• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Museo del Saxofono: James Bond Project con Riccardo Fassi New Hammond 4tet

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Ottobre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Riapre alla programmazione concertistica con intera capienza il Museo del Saxofono di Fiumicino che, dal prossimo 23 ottobre, viene inaugurata la rassegna musicale “Vibrazioni” con un progetto musicale del quartetto “New Hammond 4tet” composto da Riccardo Fassi, Torquato Sdrucia, Alessandro Tomei e Pietro Iodice. Il progetto si basa sui mitici film di James Bond con un repertorio incentrato sui più famosi temi che li hanno accompagnati, da Thunderball a From Russia With Love, da Gold Finger a Diamonds Are Forever e Dr. No. Melodie di grande suggestione che hanno caratterizzato il suono delle colonne sonore degli anni 60-70, creando un’atmosfera unica e irripetibile e che ora vengono rivisitate in chiave jazz e funk, con un groove molto marcato e caratterizzato dal suono dell’Hammond, dalle tastiere e dalla sezione di sax che crea una interessante tessitura orchestrale.

 

 

Riccardo Fassi è uno dei più interessanti pianisti, tastieristi, compositori del jazz italiano. Vincitore dei JAZZIT AWARDS 2017, 2018 e 2019 classificandosi al 1° posto nella categoria “Tastiere”. Riccardo opera da anni in varie formazioni; con la TANKIO BAND (la sua orchestra di 11 elementi più volte votata tra le migliori formazioni del jazz italiano nel referendum annuale indetto dalla rivista Musica Jazz), e ha suonato con Steve Lacy, Gary Smulyan (con cui lavora dal 1990 e ha inciso 3 cd tra cui il bellissimo N.Y. Pocket Orchestra del 2010), Steve Grossman, Kenny Wheleer, Gunther Schuller,Adam Nussbaum,Bill Elgart, Tim Berne, Butch Morris, Bob Mover, Alex Sipiagin, Antonello Salis, Jim Rotondi, Jesse Davis, Ray Anderson, Dave Binney, Enrico Rava, Roswell Rudd, Marvin Smitty Smith, Billy Cobham, Don Byron, Josh Roseman, Andy Hunter, John Riley, Ronnie Cuber, Nick Brignola, Giovanni Falzone, Rosario Giuliani e molti altri. Tra le varie uscite in cd:I’originale progetto della Tankio Band su Frank Zappa e il bel quartetto con Alex Sipiagin “Portrait Of Interiors Landscapes” e il cd uscito con la Rivista Jazzit “ Synthi Mental Moog” con Analog Trio. Riccardo Fassi è Direttore del Dipartimento di Jazz al Conservatorio di Firenze. Ha suonato in Usa, Argentina, Perù, Francia, Germania, Croazia, Svizzera, Slovenia, Spagna, Marocco, Gabon.

 

Torquato Sdrucia è uno dei più forti sax baritono del jazz italiano e collabora con Fassi dal 1983 sia come membro stabile della Tankio Band con cui ha inciso tutti i cd, lavorando anche in altri progetti. Ha suonato con Dave Binney, Gary Smulyan, Kenny Wheeler, Steve Grossman, Antonello Salis, Rosario Giuliani, Giovanni Falzone, Andy Gravish, Achille Succi, Enrico Rava, Fabio Morgera, e moltissimi altri! Collabora con la Big Band di Marco Tiso nei Tour teatrali di Christian De Sica, e in numerosi spettacoli teatrali e della Rai. Dotato di uno stile grintoso e vivace suona con uguale destrezza il sax baritono, alto, tenore e soprano!

 

Alessandro Tomei si diploma in sassofono con il massimo dei voti nel 1993 presso il conservatorio “L.Refice” di Frosinone. In seguito si specializza in Jazz al C.P.M di Siena e all’U.M.(Università della musica) di Roma.Inizia nel 1996 a collaborare con i massimi esponenti della scena jazzistica italiana e internazionale tra i quali: Benny Golson, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Paolo Fresu, Roberto Gatto, Stefano di Battista, Enrico Pierannunzi, Tullio De Piscopo, Maurizio Giammarco, Ada Montellanico e tanti altri. Molto intense anche le attività teatrali e televisive. Tour teatrali con Gigi Proietti, Gianluca Guidi (Aggiungi un posto a tavola), Christian de Sica (Un Americano a Parigi-Cinecittà), Giampiero Ingrassia e Rodolfo Laganà (Full Monty), Massimo Ghini e Cesare Bocci (La Cage Aux Follies),Serena Autieri (La Sciantosa) Carla Fracci (Signora Stone). In ambito pop incide in studio e suona live con numerosi artisti italiani tra cui: Claudio Baglioni, Noemi, Ennio Morricone, Mario Biondi, Giorgia, Ornella Vanoni, Mango,Gino Paoli, Fabio Concato, Dolcenera, Grazia di Michele, Neri Marcorè, Greg e Lillo ecc. Alessandro Tomei risulta vincitore di tre contest jazz che si sono svolti a Sant’Anna Arresi (Ca) Baronissi (Sa) e Mentana (Rm) con il quartetto “Subzero” con il quale ha inciso l’omonimo album. Alessandro Tomei suona i sax alto-tenore-baritono-soprano flauto in do e in sol-ottavino e clarinetto.

 

Pietro Iodice è uno dei più forti batteristi del jazz italiano, con una grande esperienza con orchestre e big band. Suona dal 1996 con la Tankio Band , con cui ha inciso “Serial Killer, Seven Pieces For Large Ensemble”, e I recenti “Tankio Band Meets Fabio Morgera” e “Tankio Band Plays Zappa – The Return Of Fat Chicken”. Fondatore della Big Band” Corvini- Iodice Roma Jazz Ensemble” , poi diventata orchestra stabile dell’Auditorium Di Roma “P.D.M.J.E.”. Pietro ha suonato con Art Farmer, Jimmy Woody, Marcello Rosa, Benny Golson, Rick Margitza, John Patitucci, Jerry Bergonzi, Giorgio Rosciglione, Harvie Swartz, Jim Snidero, Aaron Graves, Scott Robinson, Dick Oatts, Steve Turre’, Phil Woods, Ralph Moore, Bob Mover, Cedar Walton, Paul MC Candless, Shawn Montero, Joey Calderazzo, Tony Scott, Ronnie Cuber.

 

 

La musica del gruppo si sviluppa attraverso un intenso dialogo tra i musicisti, nel quale la vitalità e la vivacità dell’improvvisazione raggiungono livelli di grande intensità emotiva, che unita alla bellezza di questi temi leggendari e molto famosi, crea un mix molto speciale in grado di coinvolgere ed appassionare il pubblico. L’ingresso al concerto, previa presentazione del green pass, è di € 15. I biglietti sono in prevendita su Liveticket o direttamente al Museo. Per chi lo desiderasse, è prevista in apertura, alle ore 20.00, un’apericena al costo di € 15.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Next Post
Candidato sindaco amministrative Carlo Priolo:«Vittoria Gualtieri favorita da dibattito su temi da loro padroneggiati, difficile perciò commentarla»

Candidato sindaco amministrative Carlo Priolo:«Vittoria Gualtieri favorita da dibattito su temi da loro padroneggiati, difficile perciò commentarla»

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.