• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Su Telepace andrà in onda il Concerto di Gala del Concorso Internazionale di Musica Sacra 2021

Marcello Strano by Marcello Strano
29 Ottobre 2021
in Eventi, Spettacoli
0
0
SHARES
104
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’1 novembre alle ore 20.30 in mondovisione su Telepace, la Finale del Concerto di Gala del Concorso Internazionale di Musica Sacra 2021, sedicesima edizione della più grande competizione canora dedicata ai cantanti di musica sacra e selezione ufficiale del progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!” cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea che ha ottenuto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e di 15 Ambasciate presso la Santa Sede e la Repubblica Italiana.

 

Il presentatore Vincenzo Bocciarelli

 

Telepace, Media Partner del Concorso Internazionale Musica Sacra fin dal 2005, è visibile in tutto il mondo collegandosi a: https://telepace.it e tramite Nuovo Digitale Terrestre. Lo spettatore ascolterà dai 23 cantanti lirici finalisti, selezionati tra quasi 100 partecipanti, brani di Antonio Vivaldi, J.S. Bach, G.F. Händel, Rossini e F. Mendelssohn. Al termine del concerto vi sarà la proclamazione degli 8 vincitori, due per ciascun registro vocale, che saranno i protagonisti degli spettacoli del progetto europeo dal titolo “A promised Land” che farà scoprire ai bambini ed ai ragazzi la magia dell’Oratorio musicale attraverso un viaggio tra gli oratori di Handel. I finalisti provengono da Armenia, Cina, Corea del Sud, Grecia, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Polonia, Serbia, Svezia e Taiwan e da numerose regioni d’Italia.

 

I finalisti del Concorso Int. Musica Sacra, il presentatore Vincenzo Bocciarelli ed il Direttore Artistico Daniela de Marco

 

La serata si è svolta all’interno della Basilica dei SS. Apostoli in Roma ed è stata presentata per il 2° anno consecutivo dall’attore Vincenzo Bocciarelli – premiato recentemente come miglior attore protagonista al Montecatini Short International Film Festival per “Lockdownlove.it”, diretto dalla regista Anna Marcello e prossimamente sul set bollywoodiano per le riprese del film “Professor Dinkan” – che durante la votazione della Giuria ha magistralmente interpretato brani della Divina Commedia, del Cantico delle Creature, del Petrarca e di Giacomo Leopardi.

 

il Direttore Artistico Daniela De Marco, Christina Karagiorga Primo Consigliere dell’ambasciata di Grecia, Jakob Štunf Ambasciatore della Slovenia, Lukáš Curylo Vice Governatore della Regione Moravia Slesia, Vaclav Kolaja ambasciatore della Rep. Ceca, il Primo Consigliere dell’Ambasciata di Armenia in Italia Sig.ra Kristina Mehrabekyan, l’Ambasciatore della Russia Alexander Avdeev e l’Ambasciatore dei Paesi Bassi Sig.ra Caroline Weijers

 

Hanno consegnato i premi il Vice Governatore della Regione Moravia Slesia della Repubblica Ceca Lukáš Curylo e, in rappresentanza del Comitato d’Onore del Concorso, gli Ambasciatori presso la Santa Sede S. E. Vaclav Kolaja Ambasciatore della Repubblica Ceca, S. E. Jakob Štunf Ambasciatore della Slovenia, l’Ambasciatore della Russia Alexander Avdeev, il Vice Ambasciatore della Slovacchia Petra Frankova, il Primo Consigliere dell’Ambasciata di Armenia in Italia Kristina Mehrabekyan, il Consigliere dell’Ambasciata di Grecia Christina Karagiorga. Presenti S. E. Caroline Weijers Ambasciatore dei Paesi Bassi, la Mihaela Raluca dell’Ambasciata di Romania in Italia e il capo ufficio Stampa dell’Ambasciata di Germania in Italia Frank Horst.

 

Vincenzo Bocciarelli

 

Il Concorso Internazionale Musica Sacra è la selezione internazionale di “Let’s Sing Oratorio Music!” unico progetto in Europa dedicato a diffondere l’Oratorio Musicale tra bambini e ragazzi della scuola dell’obbligo attraverso un’esperienza formativa e teatrale indimenticabile in cui canteranno in teatro davanti al pubblico.” I primi spettacoli (ritardati a causa della pandemia) si svolgeranno al Teatro Rendano di Cosenza il 28 e 30 gennaio 2022 in cui i ragazzi calabresi scopriranno la magia dell’Oratorio “La Creazione di Haydn, accompagnati dall’Orchestra del Conservatorio S. Giacomantonio della città diretta dal M.° Fabrizio Da Ros.

 

La Giuria del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021

 

La Giuria del Concorso: Gianni Tangucci, coordinatore artistico Accademia del Maggio Musicale Fiorentino; Vincenzo De Vivo, direttore artistico Accademia Lirica di Osimo e direttore artistico stagione lirica Fondazione Teatro Le Muse di Ancona; Eleonora Pacetti, direttrice Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma; Ludek Golat, regista lirico e consulente Teatro di Opava (Rep. Ceca) capofila del progetto europeo Let’ Sing Oratorio Music!; Fabrizio Da Ros, direttore d’orchestra produzioni Let’s Sing Oratorio Music in Rep. Ceca, Italia e Grecia; Nikos Efhtimiadis, direttore d’orchestra e presidente della Federazione Panellenica dei Cori e dei Direttori di Cori, partner del progetto europeo; Daniela de Marco, fondatore e direttore artistico Concorso Internazionale Musica Sacra.

 

Vincenzo Bocciarelli ed il Direttore Artistico del Concorso Musica Sacra Daniela de Marco presentano il progetto Let’s Sing Oratorio Music!

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post
Da Squid Game ai cosplay più amati, Roma si prepara ad Halloween

Da Squid Game ai cosplay più amati, Roma si prepara ad Halloween

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.