• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Zecchino d’Oro. Vince la canzone interpretata da Zoe “Superbabbo” di Marco Masini, Emiliano Cecere e Veronica Rauccio

Marcello Strano by Marcello Strano
5 Dicembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È “Superbabbo”, testo e musica di Marco Masini, Emiliano Cecere e Veronica Rauccio, il brano vincitore della 64ª edizione di Zecchino d’Oro, che si è conclusa oggi con la finalissima condotta dal direttore artistico Carlo Conti, in diretta su Rai 1 dagli studi televisivi dell’Antoniano di Bologna. La canzone, interpretata da Zoe Adamello, di 9 anni, proveniente da Impruneta (FI), si è aggiudicata il premio musicale. A votare la Giuria dei Piccoli, formata da 12 bambini provenienti da tutta Italia, e la Giuria Speciale formata da Francesca Fialdini e Paolo Conticini, conduttori delle puntate di venerdì e sabato; Orietta Berti, che durante la finale ha presentato in anteprima la sua Amazzonia, cantata insieme al Coro dell’Antoniano; Cristina D’Avena, grande amica di Zecchino d’Oro; e la cantante Elettra Lamborghini. Ai voti delle due giurie si sono aggiunti anche i voti dei bimbi del Piccolo Coro dell’Antoniano e della Galassia Zecchino, circa 2.000 bambini appartenenti a cori di tutta Italia affiliati all’Antoniano. Al secondo posto si è classificato “Ci sarà un po’ di voi” (Testo di Maria Francesca Polli e Musica di Claudio Baglioni), al terzo “Potevo nascere gattino” (Testo e Musica di Lodovico Saccol).

 

“È stato molto bello – commenta Marco Masini – sono davvero felice per Emiliano Cecere e Veronica Rauccio, che hanno scritto il brano con me, sono felice per Zoe. Sono felice perché quest’esperienza mi ha regalato una dolcezza e una purezza nel fare questo lavoro che avevo un po’ perso, un po’ dimenticato. È un’emozione che mi porterò nel cuore sempre. Grazie a tutto lo Zecchino d’Oro, è stato davvero un grande onore!”

 

 

I tre pomeriggi di Zecchino d’Oro sono stati una grande festa, l’occasione di ritrovarsi insieme per cantare, divertirsi, ma anche riflettere, grazie alle 14 canzoni di quest’anno, che hanno già conquistato il cuore di grandi e piccoli. Come sempre il cuore di Zecchino d’Oro è stata la solidarietà di Operazione Pane, progetto dell’Antoniano che supporta 17 mense francescane in tutta Italia (più una in Siria), garantendo accoglienza e aiuto alle persone e famiglie che vivono in condizioni di grave disagio sociale. È possibile continuare a dare il proprio sostegno alle mense di Operazione Pane fino al 19 dicembre, inviando un SMS o chiamando da rete fissa il numero solidale 45588.

 

L’edizione 64 di Zecchino d’Oro si è già conclusa, ma il pensiero è già alla numero 65. È infatti aperto, fino al 31 gennaio 2022, il bando autori per la ricerca delle canzoni del 65° Zecchino d’Oro. Il bando è aperto a tutti, parolieri e musicisti che abbiano nel cassetto una canzone per bambini da proporre. Regolamento e modalità di adesione sul sito di Zecchino d’Oro. Molti sono i cantautori italiani che nell’arco della storia dello Zecchino d’Oro hanno proposto canzoni divenute poi noti successi: da Lucio Dalla con Nonni Nonni a Fabio Concato con L’Ocona Sgangherone, da Frankie hi-nrg mc con Zombie Vegetariano a Simone Cristicchi con Custodi del Mondo, fino a Marco Masini che ha firmato la canzone vincitrice del 2021 Superbabbo. Anche la ricerca dei solisti è già iniziata: fino al 20 dicembre sono aperte le pre-iscrizioni per non perdersi la possibilità di partecipare ai casting della 65ª edizione di Zecchino d’Oro. Come gli ultimi due anni i casting torneranno in modalità online: dal 20 dicembre tutti i bambini potranno partecipare semplicemente caricando su una piattaforma dedicata un video provino e un breve video di presentazione.

 

 

La procedura di selezione, totalmente gratuita, è rivolta a tutte le bambine e i bambini tra i 3 e i 10 anni. L’obiettivo non è quello di trovare vocalità straordinarie o piccoli talenti, ma gli interpreti più adatti per i brani in gara al prossimo Zecchino d’Oro. L’incredibile viaggio dello Zecchino d’Oro è dunque pronto a ricominciare per cantare, divertirsi e crescere insieme!

 

Per aderire al bando autori e pre-iscriversi ai casting: www.zecchinodoro.org

 

Da Zecchino d’Oro e Centro Studi Erickson arriva un progetto dedicato ad alunne e alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria: il Premio Zecchino d’Oro per la scuola. A partire dalle canzoni del 64° Zecchino d’Oro, gli studenti con i loro insegnanti potranno divertirsi a realizzare un elaborato su uno o più obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030. Il tema della 64ª edizione dello Zecchino d’Oro è infatti “un viaggio bellissimo” e indica il viaggio di tutti i bambini e le bambine verso un futuro migliore, di cui loro stessi, per primi, possono essere artefici.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Next Post
Centri tamponi chiusi ai non vaccinati, la protesta di CasaPound in molte città del Veneto

Centri tamponi chiusi ai non vaccinati, la protesta di CasaPound in molte città del Veneto

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.