• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Ozero Komo” a Como, Città Creativa UNESCO

Serata esclusiva a Palazzo Odescalchi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
17 Febbraio 2022
in Eventi
0
“Ozero Komo” a Como, Città Creativa UNESCO
0
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Lo scorso 28 gennaio 2022 la redazione della prestigiosa rivista d’arte e lifestyle “Ozero Komo” ha presentato a Como il suo trentunesimo numero in una location d’eccezione “Palazzo Odescalchi”,storico edificio di una delle famiglie più prestigiose del luogo che vanta, tra i suoi antenati, l’elezione di Benedetto a Papa nel 1676 con il nome di Innocenzo XI. Como fa parte della “rete delle Città Creative dell’UNESCO”, creata nel 2004 per promuovere la cooperazione tra le città che hanno identificato la creatività come elemento strategico per lo sviluppo urbano sostenibile. Questa rete è suddivisa in sette aree corrispondenti ad altrettanti settori culturali, quali: Musica, Letteratura, Artigianato e Arte Popolare, Design, Media Arts, Gastronomia e Cinema. Nel programma sono coinvolte 295 città di tutto il mondo, che hanno come obiettivo comune, quello di fare della creatività e dell’industria culturale il centro dei loro piani di sviluppo a livello locale e internazionale. Como , dal 2021, è una delle 13 “città creative” d’Italia collocandosi nella casella “ Artigianato e arte popolare”, in virtù dell’esperienza unica nella lavorazione tessile ed in particolare della seta. Non è quindi un caso la scelta della città di Como da parte della redazione per presentare l’ultimo numero di Ozero komo, la rivista russa che è particolarmente attenta alle eccellenze italiane, promuovendole sia in Russia e che resto del mondo. Si va dalla natura alla cucina, all’arte all’imprenditoria, e questa volta il nuovo numero ed il party di presentazione, sempre sotto il patrocinio della Camera di Commercio Italo-Russa, .sono dedicati alle “Good Vibes” ( le buone vibrazioni), Presenti alla serata, il vice console della Federazione Russa Rodion Uvarov e il direttore del Centro di Cultura e Scienza russa Daria Pushkova.

Tema della serata è stata la “Sostenibilità” e a tal proposito, è stata presentata ARLOOPA, un’applicazione grazie alla quale, la rivista diventa virtuale e sempre attraverso la stessa, interagisce attivamente coi lettori.
La copertina del 31° numero è stata dedicata al Teatro Sociale Como AsLiCo del 1813, guidato da Simona Roveda (Presidente) e Barbara Minghetti (Direttore della programmazione), centro di formazione e cultura, opera, prosa, musica , danza , Opera Education, spettacoli per tutte le età e per tutti i gusti. Come commentato dall’ editore della rivista, Tatiana Rykoun : «Siamo felici di dare un contributo alla collaborazione tra i nostri paesi e ci auguriamo di creare esclusive partnership con la comunità russa».

Tra gli ospiti presenti, numerose personalità della cultura, dell’arte, della moda, dell’ imprenditoria e delle Istituzioni Italiane e Russe. Tra questi: Como luxury auto – Porsche, Lamborghini, Ferrari; la cantante jazz Tamara Usatova; il presidente dell’Associazione Artemilo, Valerio Lombardo, il Conte Uva; l’Amministratore delegato della Swiss Logistic Center, Dott. Riccardo Fuochi e regista e produttore cinematografico Guia Zapponi. Anche quest’anno ‘, come da tradizione, è stato consegnato il premio “Imprenditore illuminato. Il premio è stato consegnato da Daria Pushkova alla manager della compagnia, Guja Pusterla.

La serata è stata trasmessa sui canali social: #OzeroKomo31 & #OzeroKomoParty

di Daniela Paties Montagner

Tags: Como città creativa UNESCO;Ozero Komo
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Crack stalle, grido di dolore degli agricoltori italiani, 26mila allevamenti a rischio

Crack stalle, grido di dolore degli agricoltori italiani, 26mila allevamenti a rischio

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.