• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’8 marzo con ActionAid e Claudia Gerini: “Non sono spose, sono bambine”

Marcello Strano by Marcello Strano
8 Marzo 2022
in Eventi
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ogni anno 12 milioni di bambine si sposano prima di compiere 18 anni. 33 mila ogni giorno, significa che ogni minuto 23 ragazze vengono derubate della loro infanzia e del loro futuro: 1 ogni 3 secondi. Numeri spaventosi che nel mondo riguardano 650 milioni di spose bambine. Sono bambine che rischiano la vita per via delle gravidanze precoci e che vedono negati i propri diritti all’educazione, a una vita senza violenza. Un fenomeno che non tocca solo paesi lontani, ma che riguarda da vicino anche ragazze e adolescenti in Italia, come testimoniato dal caso di Saman Abbas, in provincia di Reggio Emilia: i matrimoni precoci in Italia sono più di 150 ogni anno. Per questo ActionAid insieme a Claudia Gerini ha deciso di dare vita alla campagna “Non sono spose, sono bambine”, che ha l’obiettivo di garantire a migliaia di bambine il sostegno per andare a scuola e crescere in un ambiente sicuro, all’interno delle proprie comunità e delle proprie famiglie.

 

Nel video troviamo una foto di una bambina posata sopra un tavolo, sembra un’immagine di serenità, in realtà l’inquadratura si allarga e rivela che non c’è nessuna normalità, ci sono invece molti volti, molte fotografie e tutte quelle bambine sono già spose. Claudia Gerini si fa ambasciatrice dei diritti delle bambine e denuncia come proprio in questo momento si compia un vero e proprio crimine. Un destino che sembra scritto e immutabile, ma che può cambiare grazie all’adozione a distanza. Ogni bambina ha il diritto di vivere ogni istante della propria infanzia, diritto al tempo di sognare un futuro e i mezzi per conquistarselo. I diritti delle donne vanno difesi e tutelati fin dall’infanzia, dobbiamo impegnarci per dare alle ragazze e alle bambine in ogni angolo del mondo la possibilità di vivere lontano da ogni violenza.

 

 

 

“I matrimoni forzati e infantili espongono bambine di ogni età a violenze domestiche e rischiose gravidanze precoci. Questa è l’infanzia negata nella quale vivono troppe bambine in tutto il mondo. Siamo grati a Claudia Gerini di essere al nostro fianco con il suo impegno concreto per le bambine e le ragazze”, ha dichiarato Laura Cozzi, Responsabile Raccolta fondi ActionAid Italia.

 

La pandemia ha influenzato negativamente la vita delle bambine e delle ragazze. Le restrizioni agli spostamenti e i lockdown legati al Covid hanno reso difficile l’accesso all’assistenza sanitaria, ai servizi sociali e al sostegno comunitario che le proteggono da questa pratica, da gravidanze indesiderate e dalla violenza di genere. Con le scuole chiuse è cresciuto il tasso di abbandono scolastico delle ragazze e il ricorso da parte delle famiglie di matrimoni combinati. La perdita del lavoro, la povertà e l’insicurezza alimentare, infatti, possono anche costringere i genitori a sposare le loro figlie per trovare una nuova fonte di sostentamento. A causa della pandemia dieci milioni di matrimoni infantili potrebbero verificarsi prima della fine del decennio, minacciando anni di progressi nella riduzione di questa pratica. Un numero che si aggiunge a 100 milioni di bambine che erano già a rischio matrimonio forzato entro il 2030.

ActionAid con il progetto Chain a Milano è impegnata a rafforzare in Italia la prevenzione, la protezione e il sostegno a donne e ragazze esposte ai rischi di matrimoni precoci e forzati e mutilazioni genitali femminili. Attraverso incontri di formazione e percorsi di consapevolezza sui propri diritti, si restituisce un ruolo centrale a cinque comunità (Somalia, Nigeria, Egitto, Pakistan e Senegal) maggiormente a rischio violazioni per contrastare tali pratiche, dando voce a livello politico alle istanze e ai bisogni delle donne e delle ragazze colpite da queste due forme di violenza. Grazie alle figure chiave dei community trainer, sette donne e un uomo delle 5 comunità è stato possibile creare un modello di catena di intervento con procedure e azioni per la protezione e al supporto di donne e bambine. ActionAid porta avanti progetti di contrasto e prevenzione ai matrimoni precoci in oltre 29 paesi del mondo, a beneficiare dell’intervento non sono solo le bambine, ma anche le loro famiglie e le comunità in cui vivono.

 

Nelle scuole si organizzano incontri di formazione e attivismo con studenti e studentesse per spiegare la gravità e le conseguenze di un matrimonio contratto in giovane età, spiegando che esistono leggi che proteggono le ragazzine da questa pratica. Le bambine e le ragazze si uniscono in gruppi di attiviste per raccogliere segnalazioni e richieste di aiuto. Anche le madri, mobilitate in gruppi di supporto, giocano un ruolo essenziale. Il lavoro con le istituzioni locali e nazionali è fondamentale: con campagne e dialoghi formali si fa pressione per monitorare e contrastare, ad esempio, l’abbandono scolastico delle bambine. ActionAid si impegna a garantire un supporto concreto alle famiglie, nella forma di microcredito o sostegno alle coltivazioni, per permettere ai genitori di uscire dalla povertà estrema e comprendere nello stesso tempo l’importanza dell’istruzione per le proprie figlie.

 

Per il video della campagna con Claudia Gerini clicca qui

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

30 Novembre 2023

Presentato a Roma “Ad Alta Voce” il libro del giornalista Massimo Mapelli

30 Novembre 2023
Next Post

Intervista allo scrittore Vittorio Piccirillo

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.