• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 8 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

"La Città dell'Altra Economia" ospiterà a Roma, negli antichi spazi del Campo Boario di Testaccio, la IX edizione del festival delle ecotecnologie dal 24 al 29 maggio

Aurora Mocci by Aurora Mocci
23 Maggio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ecofuturo Festival 2022: ecologia, pace e salute saranno i pilastri dell’evento, prevista la partecipazione di professionisti della politica e medici

Dopo l’edizione dedicata al Superbonus, che ha avuto un milione e 350mila visualizzazioni in streaming e un enorme impatto sulla realtà ecotecnologica del paese, questa sarà dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili. Cinque giorni di sessioni formative e presentazioni, dal 24 al 29 maggio, presso “La Città dell’Altra Economia”, ogni giorno a partire dalle 9,30 del mattino con ingresso libero. Per i più mattinieri alle ore 8.30 nella piazza del festival si svolgeranno invece attività di risveglio del corpo aperte a tutti. Un percorso guidato da professionisti e medici della medicina integrata.
All’inaugurazione saranno presenti Sabrina Alfonsi – Assessora Agricoltura, Ambiente e Ciclo rifiuti Roma Capitale e in diretta streaming Fabio Massimo Castaldo – Vicepresidente Parlamento europeo. Tra gli altri ospiti del Festival l’On. Riccardo Fraccaro “padre” del Superbonus, il Sen.Gianni Pietro Girotto che parlerà di Comunità energetiche, l’On. Rossella Muroni e molte altre figure del mondo politico. Anche in streaming sui nostri social quattro sessioni al giorno su tematiche decisive per la conversione ecologica della società in ogni suo aspetto: abitare, mobilità sostenibile, produzione industriale e nuova agricoltura.

Il comunicato ufficiale

Per una società 100% a energia rinnovabile, con soluzioni convenienti e immediatamente applicabili per tutti: privato e pubblico, imprese e cittadini “Ospiteremo i primi realizzatori delle comunità in Italia e affronteremo le varie soluzioni per far esplodere la domanda. Dove tutti possono investire e dove anche chi non investe potrà avere benefici diretti dalla realizzazione. Sarà l’edizione della consacrazione del biometano come strategia centrale dello sviluppo delle rinnovabili. In questo caso centrando il goal della decarbonizzazione dei trasporti pesanti e navali. Nonché per l’ibrido plug in a metano e la riduzione del danno per le vecchie auto. Auto che, come dimostrammo nella scorsa edizione, sarebbe totalmente sbagliato rottamare, impedendo loro il proprio ammortamento ecologico, se hanno pochi km”, scrivono gli organizzatori in una nota. Quest’anno, oltre alla svolta rinnovabile, è caratterizzato anche dall’approvazione della legge per il biologico italiano. Legge che deve saldarsi nella strategia dello stoccaggio della CO2 nei suoli. Ci confronteremo sui risultati molto incoraggianti della fine dell’uso dell’aratro sovvertitore per stoccare con permanenza l’anidride carbonica nei campi. E smettere di prelevare carbonio accumulato in 10mila anni nei suoli agricoli. Presenze politiche e istituzionali, scienziati e ricercatori si incontreranno ad Ecofuturo Festival con i visitatori. Un appassionante confronto sulle ecotecnologie con cui le aziende italiane si stanno affermando a livello mondiale. La lamentela che ‘guadagnano i cinesi’ è ormai una fandonia. In questo decennio le nostre imprese hanno fatto miracoli. Anche per questo è nata EXCO VR, la fiera on line in 3D aperta h24 che è sempre più visitata. Grazie anche alla App Ecofuturo (sia su Mac App Store sia su Google Play). Ogni pomeriggio una sessione è dedicata allo spazio ‘Ecosalute’.
Spettacoli e feste, incontri nazionali di interi settori e ovviamente ‘Ecosalute’, sotto la direzione Di Silvia Del Conte con il ‘Percorso Di Rinascita Umana’. Chi lo frequenterà, tornerà con le istruzioni per una vita in salute e in equilibrio con Madre Natura. Un’edizione di Ecofuturo Festival ovviamente dedicata alla Pace. Come diceva il Mahatma Gandhi, ‘chi non è in pace con se stesso sarà in guerra con il mondo intero’. E finché non saremo in pace con la natura non saremo in pace con noi stessi
“, conclude il comunicato.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Senza il cancro sarei morto: il libro di Mirko Giudici colpisce e fa il Sold Out alla Mondadori di Piazza Cola di Rienzo a Roma

Senza il cancro sarei morto: il libro di Mirko Giudici colpisce e fa il Sold Out alla Mondadori di Piazza Cola di Rienzo a Roma

8 Dicembre 2023
Patto di stabilità, l’accordo non c’è. Per ora

Patto di stabilità, l’accordo non c’è. Per ora

8 Dicembre 2023

Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

8 Dicembre 2023

Congresso provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, elezioni dei nuovi organi direttivi

7 Dicembre 2023
Next Post

Digitale, in Italia riunione TechLaw: studi legali alleati per la cybersecurity

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.