• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia alla Cultura e alla Scienza 2022 al Prof. Umberto Tirelli

Prestigioso riconoscimento dalle città di Ferrara e di Bisceglie

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
1 Giugno 2022
in Eventi, Salute
0
Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia alla Cultura e alla Scienza 2022 al Prof. Umberto Tirelli
0
SHARES
71
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione del Convegno “Le nuove metodologie sulla ricerca e le cure contro i tumori” il Prof. Umberto Tirelli – Direttore Scientifico e Sanitario della Clinica Tirelli Medical Group di Pordenone e Past Primario dell’Oncologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Aviano (PN), lo scorso 22 maggio 2022 , alla presenza del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura della città di Bisceglie, ha ricevuto il “Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia alla cultura e alla scienza” città di Ferrara e città di Bisceglie, nella sala del Seminario Arcivescovile in Bisceglie (BAT). Il prestigioso riconoscimento è stato conferito al prof.Tirelli per meriti scientifici, e nello specifico, per : “Lo studio pionieristico sulle problematiche dei tumori dell’anziano e dei tumori in AIDS” ; per “ Lo studio della Sindrome da Fatica Cronica “ di cui è stato il primo a descriverne l’esistenza in Italia contribuendo alla classificazione e alla definizione di caso di questa patologia presso i CDC di Atlanta nel 1994; per “Lo studio della medicina di precisione per il trattamento dei tumori su base genetica in collaborazione con Oncologica UK di Cambridge – Londra “ ( con l’approvazione da parte della Food and Drugs Administration –FDA- degli USA) ; per “Lo studio della ossigeno-ozonoterapia” una terapia molto efficace sia nel trattamento della Sindrome da Fatica Cronica, che della Fibromialgia; ed anche per “Lo studio del Long Covid “- una complicazione a lungo termine dell’infezione da Covid, simile spesso alla Sindrome da Fatica Cronica.

L’evento che si è aperto coi saluti del Sindaco Angelantonio Angarano della città di Bisceglie e dell’assessore alla Cultura Loredana Bianco, è stato realizzato grazie al patrocinio di: Regione Puglia, Provincia di Barletta – Andria – Trani, dei Comuni di : Bisceglie e Ferrara, dell’ Archeoclub d’Italia sez. di Bisceglie, ed è stato curato dall’Osservatorio Nazionale Duchessa Lucrezia Borgia in Bisceglie in collaborazione con le emittenti Mediasertv, dallo studio 1 di Pontedera (Pisa) e dallo studio 2 di Alessandria.

di Daniela Paties Montagner

Tags: Prof_tirelli_Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia alla Cultura e alla Scienza 2022
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Nuova strage in America. Un uomo ha ucciso 4 persone in un ospedale

Nuova strage in America. Un uomo ha ucciso 4 persone in un ospedale

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.