• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Soul Peanuts Big Band, in concerto al Celimontana Village

L’estate romana è all’insegna della buona musica nella splendida cornice di Villa Celimontana. In occasione del loro concerto del 2 luglio, abbiamo incontrato uno dei gruppi che meglio ispirano la musica afroamericana: Soul Peanuts Big Band.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
13 Luglio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I Soul Peanuts Big Band, è una formazione, abbastanza unica nel suo genere in Italia, per un fatto prettamente di linea artistica, una vera e propria orchestra alle prese con un repertorio abbastanza ampio di Soul, Funk e Disco anni 80. La band formata nel 2015 da Michele Carbone è nata grazie al suo amore sconfinato per la musica afroamericana maturata grazie all’esperienza dei movimenti dei diritti umani nati negli anni 60. Questa maturazione è esplosa negli anni 80 con artisti che hanno raggiunto obiettivi di livello mondiale come gli Earth, Wind & Fire a cui si è ispirato. Soul Peanuts, è un gioco di parole che deriva da un famosissimo pezzo di Dizzy Gillespie.

Nel repertorio dei Soul Peanuts sono presenti sempre quattro o cinque brani degli Earth, Wind & Fire e altri artisti di questo periodo musicale, come Anita Baker, Kool & the Gang che è un gruppo che veniva dal jazz, George Benson, Donna Summer, Barry White il gigante del soul sia fisicamente che musicalmente uno che ha venduto milioni di dischi nel mondo, era un alchimista dei suoni era un pignolo guardava la produzione dalla A alla Z e poi il modo di cantare il soul.  Il Soul è la radice della musica nera, tradotta vuol dire anima, parte dai neri che erano nei campi di schiavitù nell’America del sud per raccogliere il cotone, per alleviare questa sofferenza cantavano per ricordarsi che esiste la gioia, che esiste la vita, al di là della sofferenza.  Questa è la radice del soul, tant’è che i testi, le musiche raccontano la sofferenza, la tristezza, la malinconia, ma anche la gioia.

Ancora oggi esiste la musica afroamericana, nonostante ci sono rimasti pochi attori, il periodo di cui abbiamo parlato comprendeva centinaia di artisti, oggi ne abbiamo una quindicina che continuano questo discorso. Soul Pineuts vuole raccontare quel periodo nel migliore dei modi, attraverso un organico grande con dieci undici elementi, due vocalist, tre fiati (sax, trombone e tromba) e 5 elementi di ritmica.

Michele Carbone in arte Michael Coal, il fondatore, ci racconta gli inizi di questa splendida avventura: «Mio padre mi comprò la prima batteria e iniziai a suonare da solo con i dischi che utilizzavo come base, imparando cosi il timing che è la prima regola di questo strumento, cioè il senso del tempo e a mantenerlo durante tutto il brano questa è una cosa che il disco ti aiuta molto, perché il disco era fatto in studio di registrazione con il metronomo, quindi suonare su un disco era come suonare con questo strumento ed io ho imparato così. Poi iniziai a suonare con le prime band, ci riunivamo in  cantine e suonavamo in piccoli gruppi. All’università non lasciai la musica, feci la radio sulla prima rete radiofonica, e fui il primo a parlare di Jazz Fusion nell’85 che era la corrente di avanguardia del jazz. Dopo mi dedicai alle produzioni live e come coproduttore feci il Festival del Jazz di Roma alla Scalinata dell’Eur dove ebbi l’onore di conoscere i grandi musicisti del mondo del jazz. Successivamente lasciai le bacchette per un po’, fino a quando 15 anni fa mi sono detto “ma perché lasciarle in cantina anche se ho scelto un’altra strada, io voglio provare tanto la vita è una” e allora mi sono rimesso in gioco e ho studiato sono andato da diversi maestri e alla fine nel 2015 ho fondato questo gruppo con cui mi diverto molto».

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Roma; Villa Celimontana;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Domani esce in radio “Portami con te” il nuovo singolo di Vasco Barbieri

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.