• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Viaggi nell’Antica Roma”, visite e itinerari gratuiti con la voce di Piero Angela per gli over 65 del I Municipio

Marcello Strano by Marcello Strano
16 Agosto 2022
in Eventi
0
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Municipio I di Roma Capitale offre ai propri residenti over 65 laboratori interattivi, visite guidate e itinerari gratuiti secondo un calendario che parte dal 18 agosto e termina alla fine del mese di settembre. Le attività, che si svolgeranno al Museo dell’Ara Pacis, al Museo di Roma e al Museo delle Mura, sono finanziate e patrocinate dal Municipio I di Roma Capitale con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Alle iniziative nei musei, si aggiungono interessanti itinerari in città, sempre all’interno del I Municipio, che percorrono le vie dell’antico Ghetto, le strade e le piazze predilette dal Grand Tour e i tanti luoghi della città ricchi di storie che raccontano persone e mestieri, leggende e miti, curiosità e segreti.

 

“Si torna a stare insieme ed è importante poterlo farlo a tutte le età, per lasciarsi alle spalle il periodo in cui la pandemia ci ha costretti all’isolamento e spesso alla solitudine”, commenta l’assessore alla Cultura del I Municipio, Giulia Silvia Ghia promotrice dell’iniziativa.

 

Tra le proposte da non perdere anche la partecipazione gratuita per gli over 65 del I Municipio a Viaggi nell’antica Roma, il progetto multimediale per rivivere la storia del Foro di Augusto e del Foro di Cesare attraverso straordinarie proiezioni e accompagnati dalla voce di Piero Angela. I biglietti sono gratuiti, prenotando al numero 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00) www.viaggioneifori.it. I partecipanti alle attività al Museo dell’Ara Pacis (area monumento) e al Museo di Roma riceveranno in regalo la MIC card www.comune.roma.it.

 

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

 

Laboratorio interattivo-emozionale Fotografie: un percorso tra memoria e immagine alla mostra di Robert Doisneau nello spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis, max 20 partecipanti. Ore 9.30 (durata 120 minuti). 19 e 30 agosto; 1, 3 e 4 settembre.

 

Laboratorio itinerante Roma, ieri, oggi e…domani al Museo di Roma a Palazzo Braschi; max 20 partecipanti. Ore 10.00 (durata 120 minuti). 25 e 27 agosto; 2, 11 e 24 settembre.

 

Visita guidata al Museo dell’Ara Pacis (max 25 partecipanti). Ore 9.30 (durata 90 minuti). 18 e 28 agosto; 14 e 26 settembre.

 

Visita guidata al Museo delle Mura (max 25 partecipanti). Ore 9.00 (durata 90 minuti). 24 e 27 agosto; 8 e 27 settembre.

 

Itinerario L’antico ghetto e la sua storia (gruppo max 25 partecipanti). Ore 18.30 (durata 90 minuti). Appuntamento: piazza di Monte Savello, chiesa di San Gregorio. 22 e 31 agosto; 12 e 17 settembre.

 

Itinerario I luoghi prediletti del Grand Tour (max 25 partecipanti). Ore 18.30 (durata 90 minuti). Appuntamento: piazza del Popolo (inizio di via del Babuino). 20 e 29 agosto; 6 e 30 settembre.

 

Itinerario Perché si chiama così? Vie, vicoli, piazze, larghi e archi che ci raccontano di persone, mestieri, miti, leggende, aneddoti e segreti (max 25 partecipanti). Ore 18.30 (durata 90 minuti). Appuntamento: piazza Benedetto Cairoli. 23 e 26 agosto; 23 e 26 settembre.

 

 

Tags: Piero Angela; Quark;
Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

13 Agosto 2022
Next Post

Rome International Documentary Festival: selezionati i dieci film in concorso per celebrare il cinema documentario a Roma

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.