• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

IV edizione del Festival Teatrale Teatramm’ dal 6 all’11 settembre

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Settembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Emiliano De Martino, in qualità di Direttore artistico dell’evento, in collaborazione con Felice Della Corte, in qualità di Direttore artistico del Teatro Marconi, presenta la quarta edizione del concorso teatrale Teatramm’ che si terrà a Roma al Teatro Marconi sito in Viale Marconi 698/E dal 6 all’11 settembre 2022. L’evento vedrà svolgersi la prima sera, martedì 6 settembre, un contest interno di Edm Factory, l’Accademia artistica di Emiliano De Martino. Dal 7 settembre in poi si alterneranno sul palco gli spettacoli di 11 compagnie provenienti da tutta Italia.

 

Gli spettacoli verranno giudicati di sera in sera con un criterio di valutazione che sarà dato dal 50% da una giuria tecnica e dal 50% dal voto del pubblico. Al termine del Festival verrà decretato lo spettacolo migliore che vincerà l’inserimento nel cartellone teatrale del Teatro Marconi per la stagione 2022/2023. Verranno inoltre decretati i premi: Miglior attore, Miglior attrice, Miglior Regia, Miglior Testo inedito, Migliori costumi, Miglior disegno luci, Miglior attore/attrice emergente, Miglior produzione/organizzazione insieme allo Spettacolo vincitore della quarta edizione del Festival.

 

 

La manifestazione si chiuderà con una serata di gala l’11 settembre 2022 con show live a cui interverranno molti ospiti. Sarà presente la giuria e tutte le compagnie in concorso e verrà consegnato il Premio Teatramm alla Carriera ad un grande artista a sorpresa. Il festival Teatramm si pone come fine primario l’interazione tra le varie parti che lo compongono. Non è solo un contest dove si susseguono esibizioni e spettacoli, ma Teatramm è una parola non esistente che è stata coniata per rappresentare, come da lingua partenopea, la frase : Noi facciamo il teatro = Noi teatriamo=Teatramm.

 

Il teatro si fa in cooperazione tra varie figure e questo è lo scopo, ossia quello di rendere il contesto di gara un’occasione per creare sinergie lavorative. Le compagnie si contendono l’entrata in uno dei cartelloni più rappresentativi del panorama teatrale romano, si mettono in evidenza non solo per lo spettacolo in sé, ma per le singole figure che lo compongono (testo, attori, attrici, regia, costumi, musiche e produzione), valutati a loro volta da una giuria composta da addetti del settore che coprono le diverse figure. La giuria tecnica sarà composta da vari elementi di spicco nel settore + 1 giurato extra (Guest) diverso per ogni serata. La giuria di professionisti avrà l’onere di valutare i vari punti di giudizio che gli saranno consegnati all’inizio del festival e ogni giurato avrà libertà di creare sinergie con ogni singolo membro partecipante.

 

 

I giurati saranno così composti:

– Yassmin Pucci – Attrice e Produttrice

– Rossella Pugliese – Attrice e Regista

– Sissi Corrado – blogger e media partner

– Gianluca Pirazzoli – produttore cinematografico

– Loredana Paletta – costumista

– Massimiliano Varrese – attore e regista

– Eduardo Ricciardelli – attore, regista e produttore teatrale

– Francesco Colangelo – regista cinematografico e sceneggiatore

– Eugenio Piovosa – agente cinematografico

-Vittorio Hamarz Vasfi – attore e regista

– Cettina Sciacca – Direttrice Artistica Compagnia Teatrale Sikilia

– Alfredo Scorza – Vice Direttore Artistico Compagnia Teatrale Sikilia

 

Presidente di giuria: Felice Della Corte – Direttore del Teatro Marconi di Roma e del Teatro Nino Manfredi di Ostia

 

Questo il calendario ufficiale delle serate:

 

6 settembre

Edm Produzione e Distribuzione presenta

Goldoni Oniric Show ore 21.00

Contest interno della EDM Factory Accademia Artistica

5 corti teatrali realizzati dagli allievi, in gara fra loro con libero adattamento de “La Locandiera” di Carlo Goldoni. Serata evento – Open day di apertura per il nuovo Anno Accademico 2022-2023.

 

 

7 settembre

Ore 18 – Fosco

Ore 19.30 – La Gabbia

Ore 21 – Maldamore

 

 

8 settembre

Ore 18 – Per proteggere e servire

Ore 19.30 – Meglio Abbondare

Ore 21.10 – La verità di Freud

 

 

9 settembre

Ore 18 – Del resto io resto

Ore 19.20 – Gli Arrovesciati

Ore 21 – Le notti bianche di Fëdor

 

10 settembre

Ore 19 – Vicini di casa

Ore 21 – Rape rosse bucate

 

11 settembre

Ore 20.00 Serata di gala e premiazioni

 

Costi dei biglietti:

  • Intero €18 comprensivo di tutti gli spettacoli in scena nel giorno scelto.

  • Ridotto € 14

  • Ridotto Over 65 € 9

  • Ridotto Under 18 € 9

  • Biglietto sospeso € 15

  • Biglietto serata di gala € 5

 

Se non si può partecipare come pubblico dal vivo sarà possibile partecipare in un altro modo e cioè aderendo all’iniziativa benefica del “biglietto sospeso” al costo unico di 15€ chiamando direttamente i numeri in locandina e lasciando un biglietto pagato da mettere a disposizione di chi non ha modo di acquistarlo. Quest’anno verrà istituito anche un mini abbonamento del costo di €60 che permetterà al pubblico di assistere a Tutte le serate del Festival.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
Tricase (Le). “Megafono Rosso”, violenza di genere: un approccio multidisciplinare a confronto. Convegno nazionale di formazione e informazione multidisciplinare

Tricase (Le). “Megafono Rosso”, violenza di genere: un approccio multidisciplinare a confronto. Convegno nazionale di formazione e informazione multidisciplinare

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.