• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Arte nel Portico 2022: “Da Piero a Pier Paolo, fotogrammi d’arte” e “La leggenda della Vera Croce” di Alessandro Perrella

Marcello Strano by Marcello Strano
20 Settembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Associazione Università Popolare Michele Testa, in collaborazione con le Associazioni: Vivere a Colli Aniene, Assoc. Italiana Casa Onlus, L’Anfiteatro, La Chiocciolina ODV, L’Isola che non c’è, I Scoordinati e il Foro, presentano nell’ambito della XXXIII edizione dell’Arte nel Portico, l’evento culturale “Da Piero a Pier Paolo, fotogrammi d’arte”. Alle ore 20,30 di Sabato 24 settembre si terrà nella sala Falconi di piazza Franchellucci (dietro la Coop) il dibattito e la proiezione del documentario la “Leggenda della Vera Croce” di Piero Della Francesca (regia di Alessandro Perrella). L’esposizione dei pannelli comprensiva di spiegazione da parte del regista Alessandro Perrella si terrà sotto i portici di via D’Onofrio in prossimità della sala Falconi. Nell’anno in cui ricorre il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, nasce l’idea di realizzare “Da Piero a Pier Paolo”, un viaggio suggestivo e in gran parte inedito. Da Piero Della Francesca a Pier Paolo Pasolini attraverso mezzo millennio di storia dell’arte e del cinema, come messo in evidenza dall’evento ideato e realizzato da Alessandro Perrella.

 

La mostra prevede l’esposizione in via straordinaria delle foto dei costumi originali del film di Pasolini “Il Vangelo secondo Matteo”, che si rifanno agli abiti rappresentati da Piero Della Francesca nel ciclo di affreschi “La Leggenda della Vera Croce”. Qual è il legame che unisce un pittore del Rinascimento ad un regista importante e controverso come Pier Paolo Pasolini ? Pasolini, su suggerimento del critico d’arte Roberto Longhi, trasse ispirazione dalla serie di affreschi rinascimentali prodotti dal pittore aretino. Infatti nel 1439 Piero Della Francesca si trovava a Firenze in qualità di assistente del maestro Domenico Veneziano e poté vivere in prima persona il Concilio di Firenze dove fu proclamata l’unione della Chiesa Romana con quella d’Oriente. Nella città toscana erano convenute migliaia di persone dall’Oriente nei loro costumi ricchi e tradizionali. Alcuni anni dopo, quando il committente Giovanni Bacci commissionò a Piero Della Francesca gli affreschi della Vera Croce, il pittore vestì i protagonisti delle raffigurazioni con gli abiti orientali ancora impressi nella sua memoria. Gli stessi abiti che Pasolini e il suo costumista Danilo Donati portarono nel film “Il Vangelo secondo Matteo”.

 

 

Nel “Vangelo secondo Matteo” Piero Della Francesca torna alla ribalta nelle inquadrature con Caifa, il sinedrio e i sacerdoti. Tale richiamo è suggerito dalla citazione di un efficace particolare, che potremmo definire d’arredo, i copricapi geometrici, identici a quelli indossati dagli uomini dell’affresco pierfrancescano della “Leggenda della Vera Croce” di Arezzo, copricapi la cui funzione sarebbe errato ridurre a puro ornamento, essendo veicolo di trasmissione del senso di astrazione che le figure di Piero Della Francesca effondono.

 

L’evento culturale è sotto il patrocinio del IV Municipio di Roma Capitale con inviti alla rappresentanza istituzionale. Nel corso del dibattito, tra le curiosità, si parlerà dei motivi che portarono la parte progressista della Chiesa ad affidare ad una personalità controversa come Pasolini la realizzazione di quel capolavoro. Questo evento si svolge nei luoghi dove Pasolini visse i primi anni della permanenza romana, tra i paesaggi e le persone delle borgate e l’umidità delle marane. Colli Aniene con questo evento unico ha reso omaggio a Pier Paolo Pasolini e alla sua immensa grandezza.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
matteoni

Superbonus, Matteoni: “Bene ok Senato ma rimangono criticità’”

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.