• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giubileo delle Arti a Napoli e candidatura all’UNESCO di San Gennaro

Incontri e lavori nella stupenda città capoluogo della Campania

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
22 Novembre 2022
in Eventi
0
Giubileo delle Arti a Napoli e candidatura all’UNESCO di San Gennaro
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Questo mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza: la bellezza unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione» (Paolo VI), e con questo spirito si è svolto a Napoli, tra 4 e il 13 novembre 2016, il Giubileo delle Arti, una manifestazione artistico-culturale fortemente voluta da Sua Eminenza Crescenzio Sepe, promossa dal Vicario alla Cultura don Adolfo Russo, dal Vicario al Laicato mons. Cinti e dal Maestro Luigi Grima – Presidente della sezione napoletana dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI). Numerose sono state le manifestazioni artistico-culturali del Giubileo delle Arti a Napoli, il cui centro storico – nel 1995 – è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, per i suoi monumenti, che testimoniano la successione di culture del Mediterraneo e dell’Europa. Tra le varie iniziative da evidenziare: mostre pittoriche, spettacoli, orchestre e cori scolastici in luoghi meravigliosi: il Museo Diocesano, Donnaregina Vecchia, la Cattedrale e il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione della manifestazione è stato svolto anche da Luciana Mascia, che è tra i soci fondatori dell’ UCAI di Napoli rifondata dalla Curia nel 2016, per la quale ha rivestito il ruolo di vicepresidente per 4 anni. Per il “Giubileo delle Arti “Luciana Mascia è infatti entrata in contatto con numerosi artisti napoletani coinvolgendoli nell’evento con le loro opere, e successivamente , per conto della Curia di Napoli, ha curato la 5a edizione della Rassegna di Arte Contemporanea Internazionale, svoltatasi tra il 16 ottobre e il 16 novembre 2022 a Castelnuovo –Cappella Palatina Napoli, e promossa dalla Fondazione “Fare chiesa e famiglia” presieduta da Monsignor Adolfo Russo su “Il senso del sacro, il buio e la luce”.

Sabato 26 novembre 2022 alle ore 11,00 al Museo Donnaregina  verrà presentata  a cura di Mons.Adolfo Russo – Presidente Comitato Promotore la candidatura all’Unesco di:  “La devozione e il culto a San Gennaro come bene immateriale dell’umanità”. Tra le autorità presenti, solo per menzionarne alcune: l’Arcivescovo di Napoli Monsignor Domenico Battaglia, l’Arcivescovo Emerito di Napoli Cardinale Crescenzio Sepe, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, oltre a numerosi rappresentanti delle Comunità Patrimoniali ed anche Maurizio Di Stefano –Presidente ICOMOS Italia e Marina Albanese –Direttore LUPT –“Federico II”. Durante i lavori della giornata è prevista la presentazione del volume: “ San Gennaro. Devozione e Culto Popolare  a Napoli e nel Mondo “, Elio de Rosa Editore ed anche la presentazione del filmato “San Gennaro nel mondo, testimonianze e immagini” del Centro Produzione RAI di Napoli – Cecilia Donadio. Moderatore : Francesco de Core, Direttore de “Il Mattino”.

di Daniela Paties Montagner, Componente del Club UNESCO di Udine

per ulteriori informazioni sul Comitato Promotore la candidatura all’Unesco del culto a San Gennaro: www.sangennaroworldwidenetwork.com

 

Tags: Giubileo_delle_arti_NapoliLuciana_mascia- Unesco-
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

No Content Available
Next Post

VIOLENZA DI GENERE E BULLISMO: LOTTA TRA I BANCHI DI SCUOLA

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.