• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

La mostra “Homo Homini Natura Amicus” dal 17 dicembre al Six Loft

Il Six Loft sabato 17 dicembre dedicherà nuovamente i suoi spazi all'arte con la mostra 'homo homini natura amicus' . Dopo la mostra “oltre il mare” della scorsa settimana che ha riscosso un inaspettato successo, si ripete questa settimana con un settebello di artisti.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
15 Dicembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La nuova mostra, che si inaugurerà al Six Loft di Ladispoli il 17 novembre, fa scendere in campo sette artisti locali pronti ad incantare con leggerezza e sostanza, due acquarellisti e cinque pittori: Valentino Spadoni, Pamela Alfieri, Roberto Liburdi, Stefano Martini, Mad Marcel, Maria Chiara Brannetti e Irene Ticci.

Il titolo di questa mostra riprende l’espressione latina “Homo Homini Lupus”, (l’uomo è un lupo per un altro uomo)  che è stato alla base dell’economia politica di Adam Smith e si rifà invece al motto di Antonio Genovesi “Homo Homini Natura Amicus” (ogni uomo è per natura amico di un altro uomo) base della nuova economia civile che si sta facendo sempre più spazio.

Gli organizzatori spiegano «Per dirla in poche parole, dopo gli effetti negativi dei lock down degli anni scorsi anche in campo economico si sono resi conto dei limiti di teorizzazioni che non consideravano la socialità, l’amicizia e anche il rispetto sia per la natura che degli spazi pubblici come valori fondanti. Con “Homo Homini Natura Amicus” si mette da parte l’individualismo e si porta al centro l’approccio relazionale e il valore del bene comune, l’importanza delle associazioni e del volontariato e della natura come bene di tutti. L’uomo è “un animale sociale” ha bisogno degli altri uomini per trovare la sua chiave di felicità e realizzazione e non necessariamente deve considerarli come qualcosa da sfruttare, anzi, c’è un nuovo futuro, quello della collaborazione, dell’aiuto reciproco, della valorizzazione degli spazi comuni, il valore dell’amicizia. Ed ecco qui che ritorna forte un motto picassiano “l’arte pulisce l’anima dalla sua polvere quotidiana”,  con un significato più profondo, allargato, contemporaneo se vogliamo. L’arte come dipinti si da osservare ma anche e soprattutto come un momento conviviale di crescita, di ritrovo, di confronto e di amicizia e questo a modo nostro è quello che stiamo cercando di includere nei nostri spazi».

In questa nuova mostra vengono proposti artisti innamorati della natura, e Ladispoli è una città che li ispira,  ricca di natura, vivace, abitata sia d’estate che d’inverno, con tante famiglie giovani e molteplici occasioni di socialità.

Valentino Spadoni tra i più giovani ad esporre , già vignettista e comico in tv ora in questi giorni in onda su viva Rai 2, nei suoi microacquerelli racconta di isole flottanti talvolta abitate da pescatori o vacanzieri, isole solitarie che insieme formano un grande arcipelago immaginario, si ergono da un profondo oceano e raccontano con leggerezza vicende dei nostri tempi. Irene Ticci con i suoi sassi dipinti con teneri animali addormentati sembra quasi ridonargli vita e di sentirli lentamente respirare mentre li si sta a guardare.  Pamela Alfieri, in arte Trip è una visionaria dell’arte figurativa, propone invece dei ritratti del figlio in diverse età immerso nella natura, quadri che raccontano l’amore materno e quello più ampio per madre natura. Roberto Liburdi invece propone tele dal sapore antico dove si parla del rapporto tra l’uomo e gli animali, dove regnava nonostante tutto, il rispetto della vita e degli animali seppure allevati, ma lasciati liberi di vivere una vita dignitosa nell’aia. Mad Marcel esporrà invece degli acquerelli con al centro l’uomo a contatto con la natura, ma da un’ottica particolare, emotiva, interiore.  Maria Chiara Brannetti, talentuosa e giovanissima, che ha fatto di una passione un lavoro, propone invece degli alberi maestosi che colorano giornate grigie. Infine, Stefano Martini che con un ritratto, un sorriso,   ci ricorda che è questa la chiave che riporta tutto al centro. Un sorriso, la convivialità, la socialità, che troppo in questi ultimi tempi è venuta a mancare può ridare a molti quel quid in più, quel senso speciale della vita.

La mostra, patrocinata dal comune di Ladispoli, è visitabile fino al 23 dicembre.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Ladispoli; Six Loft;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Esplode a Berlino l’acquario più grande del mondo, feriti e strade allagate

Esplode a Berlino l'acquario più grande del mondo, feriti e strade allagate

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.