• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Grande successo per la terza edizione del Filmare Festival – i cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente

Marcello Strano by Marcello Strano
8 Agosto 2023
in Eventi
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Grande successo della terza edizione del Filmare Festival – i cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente – che si è svolta dal 31 luglio al 4 agosto, itinerante in cinque località suggestive calabresi: Scalea, Soverato, Laghi di Sibari, Cariati, con gran finale a Sangineto dove sono stati proiettati e ricevuto menzioni speciali i cinque corti finalisti: “La Pescatora” di Lucia Lorè; “Asfissia” di Giorgia Fantozzi e Maurizio Manco; “Anche il riccio respira” di Domenico Pietropaolo; “Super Jesus” di Vito Palumbo; “Mammarranca” di Francesco Piras.

 

 

Il “Filmare Festival” pone attenzione a cortometraggi, documentari e videoclip che raccontano ed interpretano il mare, la tutela dell’ambiente con tutte le tematiche ad essi correlate, promosso dall’Associazione culturale “Calabriartes” di Enzo De Carlo e dalla “DRB” di Beniamino Chiappetta, direzione artistica Francesca Piggianelli, con il sostegno della Regione Calabria – Fondazione Calabria Film Commission, si avvale del “patrocinio” di Rai Calabria e del “riconoscimento” del Ministero della Cultura – Direzione generale Cinema ed audiovisivo.

 

 

Filmare in questa edizione 2023 è stato un grande contenitore culturale con diversi focus, panel sulle tematiche ambientali grazie anche alla stretta collaborazione con ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile e del Ministero dell’Ambiente e della Transizione Ecologica e Confapi.

 

 

Nel corso degli appuntamenti del Festival, condotti da Francesca Russo, importanti relatori, giornalisti ed artisti di rilievo del Festival sono stati premiati, tra cui Alessio Boni, Francesco Montanari, Saverio Vallone ed Eleonora Giorgi,inoltre alla talentuosa attrice calabrese Mariana Lancellotti ed ad altri rappresentanti del mondo del cinema e delle produzioni audiovisive.

 

 

Premi Speciali a personaggi del campo prettamente culturale e scientifico: “Cultura Green” alla Rubbettino Editore – “Comunicare l’Ambiente “ a Beppe Rovera giornalista storico di Ambiente Italia- “Fotografare il mare“ a Francesco Sesso pluricampione mondiale di Fotografia Subacquea – “Produzione audiovisiva calabrese” a Matteo Russo giovane regista crotonese presente al Festival di Cannes con il suo “Lux Santa” .

 

mde

Meritato Premio speciale assegnato a Francesca Piggianelli direttrice artistica per la sua professionalità.

 

 

Grande interesse da parte del pubblico per le proiezioni dei cortometraggi ma anche per le masterclass e stage rivolti ai giovani registi e film-makers e da workshop.

 

oznorMB

I premi sono stati realizzati dal maestro orafo Michele Affidato.

 

oznorMB

Notevole la soddisfazione degli organizzatori che sono già proiettati alla nuova edizione del Filmare Festival raccogliendo i positivi feed che da molte parte sono pervenuti in questa bellissima edizione appena conclusa.

 

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post

Continuano i successi per il cortometraggio “Negli occhi di un bambino” di Marco Ferrara

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.