• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

Un viaggio affascinante all'interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni.

Marcello Strano by Marcello Strano
26 Settembre 2023
in Eventi
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal Ministero della Cultura – in collaborazione con numerose associazioni del territorio – organizza la manifestazione dal titolo “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga” che si svolgerà domenica 1 ottobre 2023.

 

La passeggiata avrà inizio alle ore 10,00 da piazza Umberto I a Vizzini dove vi sarà il ritrovo dei partecipanti e lo spostamento di quest’ultimi con un bus navetta che li condurrà nei pressi del Castello alle ore 10,30. Lì i presenti saranno accolti dall’Organizzazione e dalle Autorità locali; in seguito Officina Teatro Canzone curerà la “Storia dell’asino di San Giuseppe”, liberamente tratta dalla novella di Giovanni Verga.

 

Dalle ore 12,30 sino alle 14,00 il Castello sarà sede di rinfresco con degustazione di piatti tipici della gastronomia locale. Terminato il pranzo, Maria Chiara Paternò, interpreterà un frammento teatrale dalle “Storie del Castello di Trezza”.

 

Nel pomeriggio, dalle ore 15,00 sino alle 16,30 i partecipanti passeggeranno lungo via Manzoni, via Santa Maria dei Greci e piazzetta Santa Teresa accompagnati da frammenti teatrali tratti da “La Lupa”, “Mastro Don Gesualdo” e “Cavalleria Rusticana” di Giovanni Verga a cura del Teatro Skenè per la regia, adattamento e rielaborazione di Giovanni Ielo.

 

Al termine delle attività i presenti si raduneranno alle ore 17,00 presso il Circolo Culturale “Giovanni Verga”, sito in via Vittorio Emanuele, 27 per i ringraziamenti. Ad accompagnare l’ultimo momento della giornata la voce del soprano M. Marta Romeo che si esibirà in un “Gala lirico” insieme al maestro M. Antonio Privitera al pianoforte.

 

La “passeggiata con Giovanni Verga” si concluderà con un rinfresco al Circolo previsto alle ore 18,00. Anche in quest’occasione sarà possibile degustare piatti tipici della gastronomia locale.

 

È richiesta la prenotazione inviando una e-mail a circologverga@gmail.com o un messaggio WhatsApp al numero +39 379 241 2082 entro e non oltre il 28 settembre 2023. La partecipazione è gratuita.

 

Nelle prossime settimane seguiranno altri appuntamenti – a cura del Comitato Nazionale fino alla fine dell’anno corrente – inseriti nell’ambito delle celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga relative a giornate di studio, recital, spettacoli teatrali e pubblicazioni.

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Annelise Atzori illumina il mondo con la sua Arte

Annelise Atzori illumina il mondo con la sua Arte

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.