• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Donatella Finocchiaro, Giorgio Tirabassi e Brando De Sica tra gli ospiti del Catania Film Fest 2023

Marcello Strano by Marcello Strano
31 Ottobre 2023
in Eventi
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Donatella Finocchiaro, Giorgio Tirabassi e Brando De Sica saranno tra gli ospiti della dodicesima edizione del Catania Film Fest, il Festival del Cinema Indipendente Europeo e del Mediterraneo, che si svolgerà dal 12 al 19 novembre tra il Cinema King Multisala (via Antonio de Curtis, 14) e Zo centro culture contemporanee (Piazzale Rocco Chinnici, 6), fondato da Cateno Piazza e organizzato dall’Associazione Culturale Alfiere Productions di Daniele Urciuolo, in collaborazione con le associazioni Catania Film Festival e Zo.

 

“Il Catania Film Fest fortifica la sua vocazione di scoperta e valorizzazione del cinema indipendente italiano ed europeo con il prestigioso concorso di film, documentari e cortometraggi. Sarà per il pubblico una grande occasione per scoprire moltissimi giovani registi di grande talento, grazie ad un programma denso di appuntamenti che si estende per otto giorni tra proiezioni, incontri, eventi speciali, presentazioni, masterclass, degustazioni”, ha dichiarato Cateno Piazza.

 

La direzione artistica composta dal critico Emanuele Rauco, la regista Laura Luchetti e dallo stesso Cateno Piazza, ha selezionato oltre 60 opere tra lungometraggi, documentari e cortometraggi in concorso e fuori concorso, provenienti da 20 Paesi d’Europa, divise in quattro sezioni competitive: Catania Film Europa, Catania Film Italiana, Catania Corto Europa, Catania Corto Italiana.

 

Le prime tre giornate saranno dedicate alle anteprime siciliane al King Multisala: domenica 12 novembre “Materia fuori posto” di Nikolaus Geyrhalter, pluripremiato documentario che affronta il tema dell’impatto ambientale causato dall’accumulo e dallo smaltimento dei rifiuti in diverse aree del mondo. Lunedì 13 novembre, “Mimì – Il principe delle tenebre”, alla presenza del regista Brando De Sica, figlio e nipote d’arte, opera sull’importanza dei sogni e della fuga dalla realtà, presentata fuori concorso al Locarno Film Festival 2023. Martedì 14 novembre “The beat bomb”, il documentario sulla Beat Generation, diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani, con le musiche di Paolo Fresu.

 

“L’Avamposto” di Edoardo Morabito è il film di apertura della dodicesima edizione del Catania Film Fest (mercoledì 15 novembre), presso il Zo centro culture contemporanee. Tra gli eventi speciali: L’anteprima Nazionale di “A.P. Giannini – Bank to the future” di Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto (16 novembre), la proiezione del film “Gli attassati” di Lorenzo Tiberia, alla presenza dei protagonisti Matranga e Minafò (16 novembre), un omaggio al regista turco Nuri Bilge Ceylan (16 novembre), un focus sul cinema albanese (17 novembre), un omaggio a Lina Wertmuller (18 novembre), e la sezione “Sinestetica – Vedere il suono, sentire l’immagine” con la performance audio/video della compositrice Ginevra Nervi (19 novembre) in collaborazione con Zo centro culture contemporanee. Grande attesa per gli incontro con gli attori con Donatella Finocchiaro (18 novembre) e Giorgio Tirabassi (19 novembre).

 

Tra gli ospiti anche Lucia Sardo, Manuela Ventura, Francesco Foti, Carlo Sironi, Piero Messina, Lorenzo Tiberia, Todor Matsanov, Annina Alexis Fedorkova, Francesca Mazzoleni..

 

A decretare le opere vincitrici de la Grande Giuria del CFF presieduta da Carlo Sironi e composta da dodici giurati e articolata in 4 giurie specifiche rappresentate da registi, sceneggiatori, compositori, produttori, critici, giornalisti e direttori artistici.

 

Sezione Catania Film Europa 12: Concorso Europeo aperto a lungometraggi e documentari indipendenti: Carlo Sironi (regista), Paolo Buonvino (Compositore, musicista e direttore d’orchestra), Giovanni Pompili (produttore Kino Produzioni); Sezione Catania Film Italiana 12: Concorso aperto a lungometraggi e documentari indipendenti italiani: Francesca Mazzoleni (regista e sceneggiatrice), Sonia Serafini (giornalista di cinema), Piero Messina (regista); Sezione Catania Corto Europa 12: Concorso Europeo aperto a cortometraggi: Alfredo Federico (Founder & CEO, Member, European Film Academy, 39FILMS), Fulvia Toscano (Direttore Artistico di Naxoslegge. Festival delle narrazioni), Renato Scatà (critico cinematografico); Sezione Catania Corto Italiana 12: Concorso aperto a cortometraggi italiani: Alessandra Gonnella (regista e sceneggiatrice), Carlo Griseri (giornalista, critico cinematografico e direttore Seeyousound festival), Maria Lombardo (giornalista e critico cinematografico).

 

“Il Catania Film Fest cresce di anno in anno ed è sempre più stimolante provare a creare un’offerta che soddisfi sia il nostro pubblico affezionato sia chi solitamente non è abituato a fare un’immersione profonda nel cinema d’autore. Se siamo giunti alla dodicesima edizione è merito di chi ci sostiene da tempo ed è per loro che continuiamo a proporre occasioni di incontro e di scoperta in questa città meravigliosa – che è la culla del Mediterraneo – non solo attraverso il cinema ma anche con la musica, l’enogastronomia e la formazione. Quest’anno abbiamo realizzato un programma adatto a tutti, giovani e meno giovani. Vi aspettiamo”, ha dichiarato Daniele Urciuolo.

 

Il Catania Film Festival ha il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, nell’ambito del Programma “Sensi Contemporanei” e “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione”, con il patrocinio del Comune di Catania, l’Accademia di Belle Arti, l’University of East London, l’Ambasciata della Repubblica d’Albania in Italia, Fermati al Rosso – Associazione Palinuro e Folk di Magda Masano, il festival si svolge a Catania, nel distretto economico e turistico del Sud-Est della Sicilia.

 

Programma completo, elenco dei partner e sostenitori, e biglietteria sul sito ufficiale www.cataniafilmfest.it

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Turetta ai pm: “Ho colpito Giulia e l’ho vista morire”

Turetta ai pm: “Ho colpito Giulia e l’ho vista morire”

2 Dicembre 2023
Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Next Post
Escher a Palazzo Bonaparte

Escher a Palazzo Bonaparte

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.