• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Todays Festival: tra i protagonisti il Maestro Marco Werba

Il Todays Festival 2024 si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della musica a Torino. In programma dal 23 agosto al 2 settembre. Il Maestro Marco Werba tra i protagonisti musicali al panel del Todays Festival

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
7 Agosto 2024
in Eventi
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Todays Festival è un punto di riferimento per la programmazione culturale di Torino e ribadisce sempre più l’importanza di diffondere cultura e opportunità di aggregazione nel territorio. Il festival è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di musica che arrivano al capoluogo del Piemonte ogni edizione per assistere ai concerti e partecipare a tutti gli eventi in città, come talk, performance, flashmob e laboratori di formazione. Possiamo classificarlo tra i più importanti eventi musicali italiani con riconoscimenti internazionali. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Reverse, inizierà il 23 agosto e terminerà il 2 settembre.

Nel 2024, nasce la collaborazione fra Todays Festival e Sounzone, diventando partner ufficiale. È imperativo non perdere uno dei risultati di questa nuova collaborazione: il panel del 29 agosto presso Mocambo a Torino, vedrà come ospite illustre il compositore e direttore d’orchestra, Maestro Marco Werba, vincitore recentemente del Premio alla Carriera alla tredicesima edizione del Narnia Film Festival, diretto dalla pianista Cristiana Pegoraro.

Le principali tracce del panel, che coinvolgerà oltre il Maestro Marco Werba, anche Davide Molla (Editor Video per Velvet Cut) e Silvia Siano (Music Supervisor per Cross Productions), saranno “Chi sceglie la musica che ascoltiamo al cinema e alla televisione? E con quale criterio?”, “Il ruolo della musica nei film e nelle serie televisive”, “Da parte di chi e secondo quali criteri avviene la scelta della colonna sonora che accompagna le opere visive?”. Il panel, ad ingresso gratuito su prenotazione anticipata, sarà condotto da Tiziano Lamberti, CEO & Founder di Sounzone.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Todays Festival; Torino; Marco Werba;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Il declino di un impero

Il declino di un impero

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.