• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Ospedale Bambino Gesù, uretra ricostruita con una tecnica innovativa

    Fisioterapisti in farmacia: firmato l’accordo che cambia la sanità di prossimità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: Trionfo della Cultura e della Consapevolezza Ambientale

La quarantaduesima edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti premia l’arte della montagna, dell’ecologia e della tradizione artigianale. Un'edizione ricca di emozioni e riflessioni sui temi cruciali del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla preservazione della biodiversità.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
23 Novembre 2024
in Eventi
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa con grande successo la quarantaduesima edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti, un appuntamento annuale che celebra i migliori libri in ambito alpinistico, ecologico, paesaggistico e artigianale. Il Premio, promosso dall’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti, ha visto la partecipazione della Regione Veneto, il sostegno di Intesa Sanpaolo e il contributo della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti. Quest’anno, come sempre, è stato un evento ricco di emozioni e riflessioni, culminato nella proclamazione del Super Vincitore.

La Consulta dei Lettori, composta da esperti e appassionati, ha assegnato il prestigioso Super Premio “La Voce dei Lettori” all’opera “Se non dovessi tornare” di Enrico Camanni, edito da Mondadori nel 2024. Il libro, già vincitore nella sezione “Alpinismo”, ha ricevuto venti voti su quaranta nella votazione finale, sbaragliando la concorrenza di altre due opere: “Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia” di Luigi Piccioni (Il Mulino, 2023), che ha vinto nella sezione “Ecologia e paesaggio” con undici voti, e “Galileo Chini. Un artista della ceramica tra la Toscana e l’Europa” di Daniele Galleni (Edizioni Polistampa, 2023), che ha conquistato il primo posto nella sezione “Artigianato di tradizione” con nove voti.

“Se non dovessi tornare” racconta la storia di Gary Hemming, un arrampicatore californiano che arriva in Italia nel 1966 con l’intento di affrontare il Monte Bianco. La narrazione esplora la sua audacia e il suo spirito di sacrificio, culminando nel tentativo di salvataggio di due alpinisti bloccati su una delle pareti più difficili della montagna. Questo gesto di coraggio, che avrebbe avuto esiti tragici, mette in luce il desiderio di Hemming di aiutare gli altri, anche a costo della propria vita. Un’opera che emoziona e fa riflettere sul valore dell’altruismo e sul destino inevitabile di chi sfida la natura.

Il Premio Speciale della Giuria “Ulderico Bernardi” è stato conferito a Emanuela Evangelista, autrice di “Amazzonia“. Una vita nel cuore della foresta. Biologa di professione, Evangelista ha scelto di vivere e lavorare nella più grande foresta pluviale del mondo. Il suo libro offre uno spunto prezioso per riflettere sull’importanza di preservare la biodiversità della regione amazzonica, sottolineando che l’Amazzonia non è solo una foresta, ma un ecosistema complesso che include anche ambienti con maggiore presenza umana, coltivazioni e allevamenti. La sua opera è un richiamo a costruire un futuro più sostenibile per il nostro pianeta, dove la consapevolezza e il rispetto per la natura sono fondamentali. Nel suo videomessaggio, registrato nella sua palafitta amazzonica, l’autrice ha evidenziato l’interdipendenza della comunità naturale, un concetto che, troppo spesso, nelle nostre società urbane, viene dimenticato.

Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia è stato l’intervento di Telmo Pievani, filosofo della scienza e docente all’Università di Padova, premiato con il Premio Honoris Causa per il suo impegno nella divulgazione scientifica, in particolare sui temi del cambiamento climatico e del futuro del pianeta. Pievani ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi del riscaldamento globale, invitando a pensare e agire in modo diverso per evitare che il nostro futuro diventi sempre più difficile da affrontare.

Un altro momento significativo è stato la consegna del Premio “Adriano Zanotto”, in memoria dello chef del Parco Gambrinus di San Polo di Piave, tra i fondatori del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti. Quest’anno il premio è andato a Ernesto Riva, farmacista e presidente di Unifarco, per il suo libro “Herbarium. Piante medicinali delle Dolomiti“, che raccoglie circa duecento piante medicinali provenienti dalle Dolomiti. L’opera è un erbario che unisce la conoscenza botanica e la tradizione culinaria, valorizzando le risorse naturali delle montagne venete, proprio come fece lo stesso Adriano Zanotto con le piante nelle sue creazioni gastronomiche.

In conclusione, questa edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti si è confermata come un evento di rilevanza internazionale, capace di unire cultura, scienza e sensibilità verso i grandi temi del nostro tempo, con la speranza di ispirare un cambiamento positivo nelle future generazioni.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Premio Letterario Gambrinus Mazzotti; Giuseppe Mazzotti;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

Quarantunesimo “Premio Letterario Gambrinus Mazzotti”: annunciati i vincitori

8 Novembre 2023

La 41esima edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti registra una crescita del 33%

11 Luglio 2023
Next Post
Trovare un mediatore per la pace in Ucraina

Trovare un mediatore per la pace in Ucraina

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.