• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Montegro live al Wishlist: il cantautorato non è una moda e non è mai morto

Il live report e il video del cantautore abruzzese che scende dal palco e canta insieme al pubblico la sua "Un'altra adolescenza" scritta con Max Gazzè

Laura Nasoni by Laura Nasoni
16 Dicembre 2024
in Eventi, musica
0
Montegro live al Wishlist: il cantautorato non è una moda e non è mai morto
0
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA, TIBURTINO – Il live di Montegro al Wishlist Club di giovedì 12 dicembre è stata una vera e propria boccata d’aria fresca rispetto a quella che è la situazione delle proposte musicali attuali.

Sempre più siamo invitati, anzi costretti, ad ascoltare canzoni che non hanno alcun contenuto educativo ma che continuano a generare subdolamente disagio nel pubblico più giovane, che ripropone sui propri canali di social network, balletti su canzoni con testi tutt’altro che educativi. Tutto ciò porta inevitabilmente ad una ricerca di adrenalina nelle situazioni pericolose e ad un bisogno continuo di spettacolarizzare la propria vita attraverso una fascinazione del mondo criminale, raccontato nei testi di centinaia di trapper, famosi ed emergenti, del panorama musicale italiano attuale.

Foto di Sofia Rossetti

Ascoltare un giovane artista come Montegro che tocca delicatamente con la sua voce, nei suoi testi, tematiche di vita quotidiana, tematiche sane che riguardano l’amicizia, l’amore, l’incertezza dell’economia di un ragazzo o di una ragazza che vivono fuori sede, l’incertezza del domani in mano ad uno Stato che tutto dà e tutto toglie, è la speranza per lui e per tantissimi altri artisti che il cantautorato non è morto e che può e deve continuare a vivere.

Montegro ci riporta indietro negli anni, a quelle sonorità romantiche e a quei testi politicamente e socialmente attivi di Daniele Silvestri, alla filosofia di Niccolò Fabi e alla visione ironica, a tratti onirica, quasi felliniana di Max Gazzè. Quella era ed è tutt’ora, la musica che tocca le corde di un target più ampio, che spazia dal giovane universitario all’uomo o la donna adulti che pretendono di ascoltare una canzone che possa lasciare un messaggio degno di nota a dei sensibili subconsci, così labili al subliminale, figuriamoci rispetto ad un testo sparato a cassa dritta e trasmesso a livello mainstream.

Il live di per sé è stato emozionante, umile e semplice. Sembrava di stare in casa, ad un sofa festival insieme ai propri artisti del cuore, mentre si esibiscono sul divano in un clima di calore e familiarità. Il cantautore ha suonato con la sua band al completo ed è stato perfettamente in grado di tenere il palco dall’inizio alla fine, trasformando un momento di “difficoltà” (al chitarrista Gabriele Frani è purtroppo saltata una corda) in un vero  e proprio happening: Montegro, talentuoso polistrumentista, ha imbracciato la sua chitarra acustica ed è sceso tra le persone a cantare “Un’altra adolescenza”, il pezzo che orgogliosamente ha scritto con Max Gazzè e che, il pubblico, ha accolto con premura alzando un flebile coro sulle parole dell’artista. Senza contare l’altro emozionante e inaspettato momento in cui il cantautore ha portato sul palco un inedito del suo fedele trombettista Domenico Daniele, cantandolo assieme a lui, in un vero e proprio incontro tra anime sensibili.

Momenti bellissimi, che emozionano il pubblico, che regalano attimi per ricordarci che la buona musica esiste, che il cantautorato non è stata una moda degli anni ’70 o una ripresa stilistica e contenutistica del panorama indie, ma una necessità sempre attuale da parte dell’artista di rivendicare il suo diritto di lasciare un messaggio che abbia uno spessore culturale o che, semplicemente, porti in maniera sana il pubblico a rispecchiarsi e a cercare ancora la bellezza della poesia nella vita di tutti i giorni.

https://www.paeseroma.it/wp-content/uploads/2024/12/montegro-scende-dal-palco-e-canta-gazzè.mp4
Tags: ConcertimontegromusicaRomawishlist club
Laura Nasoni

Laura Nasoni

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

30 Giugno 2025

Il World Fashion Tour incanta Roma: arte, moda e identità culturale nella prima tappa ispirata all’Argentina

30 Giugno 2025
Next Post
YouurSpaceProperties è il co-working delle start up di successo

YouurSpaceProperties è il co-working delle start up di successo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.