• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Francesca Padovese conquista “Lucca Città di Carta” con il suo libro sul posizionamento professionale

Al Festival letterario di Lucca, la Book Strategist del momento, Francesca Padovese, spiega perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro per affermare la propria autorevolezza nel mercato.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
4 Maggio 2025
in Eventi
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Lucca Città di Carta” non è solo un festival letterario, ma una vera e propria esperienza culturale immersiva, che trasforma la storica città toscana in un centro pulsante di incontri tra autori, editori, librai e lettori appassionati. Ogni anno, il festival richiama migliaia di visitatori desiderosi di scoprire le ultime novità del panorama editoriale italiano e partecipare ad eventi dal forte impatto culturale.

In questo stimolante contesto di cultura e sapere, ha riscosso particolare interesse la presentazione del 27 aprile di Francesca Padovese, esperta Book Strategist e autrice del libro “Perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro“.

Durante un coinvolgente incontro con il pubblico, Francesca Padovese ha esplorato in profondità le ragioni fondamentali per cui ogni professionista dovrebbe considerare la scrittura di un libro come una strategia cruciale. L’autrice ha inoltre illustrato con chiarezza come un libro focalizzato sul posizionamento possa diventare un potente strumento per affermare l’autorità di un professionista nel suo specifico settore di mercato, distinguendosi dalla concorrenza.

La professione di Book Strategist, per Francesca Padovese, non è nata per caso, ma da un percorso formativo intenso e trasformativo. Come lei stessa ha condiviso, l’idea di questa figura professionale innovativa ha preso forma durante un master triennale in coaching ad alte prestazioni, dove ha anche avuto l’opportunità di insegnare per quattro anni.

Questo programma di studi pratico e orientato ai risultati concreti comprendeva sfide diverse, dalla partecipazione a una maratona a sessioni di Programmazione Neurolinguistica (PNL) e persino un’esperienza di sopravvivenza. Tuttavia, tra tutte le prove affrontate, la scrittura di un libro si è rivelata un punto di svolta. Francesca ha vissuto in prima persona questa sfida, inizialmente percepita come complessa. Grazie a un approccio strutturato e strategico, ha compreso il potenziale di un libro ben concepito. Da questa esperienza diretta è nato un duplice entusiasmo: la passione per la scrittura e il desiderio di supportare altri autori, guidandoli nel trasformare le proprie competenze in efficaci strumenti di posizionamento professionale e potenti biglietti da visita strategici.

Oggi, attraverso la sua attività di book strategy, Francesca Padovese affianca professionisti di ogni settore nella creazione di libri mirati ad attrarre clienti ideali e a rafforzare la loro autorevolezza nel mercato.

Nel corso della sua presentazione, Francesca Padovese ha sapientemente analizzato e spiegato i passaggi chiave contenuti nel suo libro “Perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro“. L’autrice ha condiviso preziose strategie e tecniche di self-marketing per comprendere appieno il valore di un libro come strumento di posizionamento professionale e autopromozione efficace per i professionisti.

La partecipazione di Francesca Padovese al Festival “Lucca Città di Carta” ha evidenziato concretamente come un libro strategicamente progettato possa evolvere in un potente strumento di personal branding e posizionamento professionale: un’opportunità tangibile per ogni professionista che ambisce a distinguersi nel proprio settore e a lasciare un’impronta autorevole nel mercato di riferimento, attirando nuovi clienti e consolidando la propria expertise.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Book strategistcoachingFestival Lucca Città di CartaFrancesca PadoveselibriProgrammazione Neurolinguistica
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

14 Giugno 2025
Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

12 Maggio 2025

“Perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro”: intervista esclusiva a Francesca Padovese

26 Aprile 2025
“Quel maledetto nemico chiamato Calvizie”, il primo libro di Fabrizio Labanti

“Quel maledetto nemico chiamato Calvizie”, il primo libro di Fabrizio Labanti

9 Gennaio 2025
Next Post
L’asilo cattolico va in moschea e la foto della preghiera scatena il putiferio

L’asilo cattolico va in moschea e la foto della preghiera scatena il putiferio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.