• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’International Tour Film Festival Sbarca a Cannes: Anteprima della 14ª Edizione

Presentato al Majestic di Cannes, l'ITFF anticipa un festival innovativo a Civitavecchia con premi, nuove sezioni e ospiti internazionali.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
21 Maggio 2025
in Eventi
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un’atmosfera internazionale e una sala gremita hanno accolto la presentazione della 14ª edizione dell’International Tour Film Festival (ITFF), tenutasi all’Hotel Majestic di Cannes. L’evento, inserito nel prestigioso programma ufficiale dell’Italian Pavilion, ha offerto un’anteprima delle numerose novità che attendono il pubblico a Civitavecchia dall’1 al 5 ottobre 2025.

Organizzato da CivitaFilm, l’incontro ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama cinematografico, a partire dal Presidente del festival Piero Pacchiarotti e dal Direttore Artistico Antonio Flamini. Tra i presenti, numerosi rappresentanti delle istituzioni cinematografiche italiane e internazionali, registi, produttori, giornalisti di settore e ospiti d’eccezione. Hanno animato la discussione nomi come il produttore Angelo Bassi, il regista Christian Marazziti, il Vicepresidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani Franco Mariotti, e Sylvie Nwet, Presidente del festival internazionale Yara di Yaounde. Presenti anche Donatella Pascucci del Ministero della Cultura Direzione Cinema, Simone Gialdini direttore di ANEC, Giulio Mezzanotte per ANICA, Marcello Foti per il Centro Sperimentale di Cinematografia, i registi Max Nardari e Mauro John Capece, e la fondatrice di W AllWoman Magazine Maria De Sousa, oltre a molti altri addetti ai lavori.

Durante la presentazione sono stati consegnati i prestigiosi ITFF Cannes Award, riconoscimenti speciali dedicati a valorizzare personalità e opere che si sono distinte nell’ultimo anno per innovazione e promozione della cultura cinematografica. I premiati di questa edizione sono stati: Iris Peynado, Attrice, Produttrice e Membro dell’European Film Academy (Italia + Repubblica Dominicana) e Steve Della Casa, Conservatore della Cineteca Nazionale e stimato critico cinematografico.

L’incontro è stato anche l’occasione per presentare tutte le sezioni storiche del festival, con un’attenzione particolare alla seconda edizione del Premio Mafalda Molinari. Grandi novità per i concorsi della 14ª edizione, che includeranno sezioni dedicate a opere realizzate con intelligenza artificiale, ai Vertical Movies e al dinamico mondo cosplayer con il concorso “Fanitudine“.

Sono stati inoltre annunciati i presidenti delle giurie internazionali di tutte le sezioni, composte da operatori di spicco del settore cinematografico, televisivo e della comunicazione, a garanzia di un’attenta selezione e valutazione delle opere.

Piero Pacchiarotti, Presidente dell’ITFF, ha sottolineato «L’ITFF si conferma un punto di riferimento per il cinema internazionale, capace di dialogare con le nuove tecnologie e di valorizzare i giovani talenti. La ormai consolidata presentazione a Cannes rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro svolto in questi anni».

Antonio Flamini, Direttore Artistico, ha aggiunto con orgoglio «Siamo orgogliosi di portare a Cannes l’eccellenza del nostro festival e di consolidare le collaborazioni con realtà internazionali, aprendo nuove prospettive per il cinema del futuro».

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Italian PavillonPiero Pacchiarotti; International Tour Film Festival; Cannes
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Un’iniziazione popolare alla Costituzione: il successo straordinario di Manuel Vescovi nell’event-show “La Costituzione Spiegata Male, Capita Bene”

Un’iniziazione popolare alla Costituzione: il successo straordinario di Manuel Vescovi nell’event-show “La Costituzione Spiegata Male, Capita Bene”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.