• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Simposio Sociale al Campidoglio: un Inno alla Cura del Creato.

"Spiritualità e Natura"

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
23 Maggio 2025
in Eventi
0
Simposio Sociale al Campidoglio: un Inno alla Cura del Creato.
0
SHARES
129
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 22 maggio 2025 – Sala Laudato Si’, Campidoglio.

Un evento che ha saputo unire spirito, arte e impegno civile si è svolto nel cuore culturale, storico e politico del Comune di Roma: il Simposio Sociale ideato e da La Voce dell’Essere ETS Motivazionale, ospitato e promosso con sensibilità e attenzione dai Consiglieri Valerio Casini e Francesca Leoncini del Gruppo Capitolino di Italia Viva.
Ad aprire l’incontro, la voce del soprano Monica Federico, che con l’Ave Maria di Caccini ha creato un’aura di raccoglimento e bellezza: un segno d’inizio sacro per una giornata dedicata alla tutela del Creato e ai temi dell’ecosostenibilità.
I saluti istituzionali dei consiglieri hanno lasciato spazio a due ospiti d’eccezione:
Elena Ma Jun, che ha inviato un messaggio di vicinanza e sostegno, e Tehseen Nisar Hussain, che ha donato al pubblico una profonda riflessione sulla spiritualità islamica e il rispetto della Terra.
Momento di intensa emozione la lettura in volgare del Cantico delle Creature offerta dall’attrice Imma Piro, che ha guidato il pubblico nel cuore francescano dell’evento, seguita dalla lectio divina di don Luigi Trapelli, guida spirituale e luminosa.
Con la fine della parte introduttiva, l’avvocato Monica Caruso ha avviato il tavolo dei lavori con parole vibranti di accoglienza e visione.
Tra gli interventi, si sono distinti:
Luca Sabene, CEO Informatica ENEA, che ha mostrato come scienza e natura possano fondersi in progetti creativi, anche grazie alla sinergia con il gruppo Camminare nel Benessere;
Claudia Gentile, esperta di relazioni istituzionali, ha parlato di spiritualità nei valori d’impresa;
Chiara Ajello, project coordinator Rastan Consulting, ha offerto una visione concreta e giovane del cambiamento sostenibile;
Massimiliano Rufini, di Agromnia Ranch, ha raccontato esperienze di agricoltura ecosostenibile;
Gioia Cafaro, rappresentante dell’associazione Musi di Farina APS, ha portato una testimonianza toccante sulla relazione uomo-animale;
Paola Picciotto, avvocato penalista, ha proposto una battaglia condivisa per il riconoscimento giuridico degli animali da compagnia come esseri senzienti, e ha denunciato la gravità degli ecoreati;
Andrea Arnaldi ha proposto un progetto educativo per famiglie con disabilità, basato sul rispetto e la formazione;
Magda Faleppa, fondatrice del brand Rebirth Italy, ha chiuso con una riflessione sull’unicità dell’individuo e la moda come espressione etica e spirituale.
A concludere il Simposio, gli omaggi artistici dei pittori Luisana Leone, Angelo Petraccone, Iryna Zyza, e del poeta Guido De Paolis, vincitore del concorso Federiciano, con la sua poesia dedicata a San Francesco oggi esposta presso la tomba del Santo.
E il saluto commosso della Presidente delle pari opportunità IX municipio Paola Vaccari.
Un evento che ha unito linguaggi diversi in un’unica voce: quella della Terra, della Cura, della Speranza.
La Voce dell’Essere continua a risuonare…con un eco inconfondibile di sensibilizzazione e consapevolezza interiore.
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
La Consulta elimina il Papà e partorisce la Mamma intenzionale

La Consulta elimina il Papà e partorisce la Mamma intenzionale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.