• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Arriva Schermi di Piombo: la rassegna cinematografica che racconta l’Italia, tra memoria e futuro

Proiezioni, dibattiti e protagonisti della storia del nostro paese dal 3 giugno al 22 luglio 2025

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
28 Maggio 2025
in Eventi
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Il cinema come schermo della memoria, come strumento chiave per raccontare la storia d’Italia in un ponte tra passato e coscienza. E’ questa la mission della nuova rassegna cinematografica che Eur Social Park propone per la stagione estiva. Un viaggio per non dimenticare, un’opportunità per le nuove generazioni di comprendere le dinamiche, le ideologie e le tragiche conseguenze che hanno plasmato l’Italia moderna. Tutto questo è “Schermi di Piombo”, la kermesse pronta a partire dal 3 giugno e fino al 22 luglio 2025, dedicata agli anni ’70 e ’80 che racconta di un periodo storico nel quale il nostro paese era al centro di una forte crescita e di grandi cambiamenti. Un ventennio di storie, volti, in un percorso oltre la cronaca, ma con la volontà di sensibilizzare la platea partendo dal passato come monito per il futuro.  L’arrivo di “Schermi di Piombo” in una realtà come il Social Park, spesso associata a eventi di aggregazione e intrattenimento, sottolinea l’importanza di esplorare quel mondo fatto di motivazioni, paura e speranze che hanno coinvolto i personaggi di allora. Un ricco calendario di proiezioni affiancate da testimonianze di esperti, giornalisti e, in qualche caso, degli stessi protagonisti. 8 appuntamenti previsti ogni martedì alle 20.30 condotti dalla giornalista d’inchiesta e scrittrice Angela Camuso, attualmente inviata del programma Mediaset “Fuori dal Coro”, che nel suo salotto, prima di ogni proiezione, raccoglierà le diverse narrazioni dei numerosi ospiti presenti, grazie ad un dialogo attento, fedele, reale, per un focus incentrato sul valore della memoria collettiva del nostro paese. In un panorama estivo, spesso dominato dalla presenza di pellicole più leggere, questa iniziativa si caratterizza per il coraggio e la determinazione del suo ideatore e direttore artistico, Leonardo Scuderi, che con il patrocinio del Comune di Roma, la collaborazione di Eur Spa insieme al media partner Eur District Municipio IX, ha deciso di lanciare una sfida per utilizzare il grande schermo non solo come motivo di intrattenimento, ma anche come potente mezzo utile a produrre riflessioni, spunti per dibattiti e  stimolare le coscienze. Tra i film proposti:  “12 dicembre” di Giovanni Bonfanti e Pier Paolo Pasolini, “Romanzo Criminale” di Michele Placido, “Hammamet” di Gianni Amelio, “Giovanni Falcone” di Giuseppe Ferrara, “Il traditore” di Marco Bellocchio, “Il Divo” di Paolo Sorrentino, “Piazza delle Cinque Lune” di Renzo Martinelli, “Quando c’era Berlinguer” di Walter Veltroni. Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 0:00, viale di Val Fiorita (c/o Eur/Magliana).Per info e prenotazioni consultare
www.eursocialpark.it
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
Viaggio nei paesi del Teatro: la storia del Teatro Club di Gerardo Guerrieri e Anne d’Arbeloff  prende vita attraverso una piattaforma digitale e un motore di ricerca

Viaggio nei paesi del Teatro: la storia del Teatro Club di Gerardo Guerrieri e Anne d’Arbeloff prende vita attraverso una piattaforma digitale e un motore di ricerca

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.