• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

Dopo il successo del suo studio su Romolo Guerrieri, il giornalista e saggista, Giuseppe Costigliola, partecipa al convegno “Sergio Leone come educatore” il 17 giugno all’Auditorium Ennio Morricone di Roma. In primo piano il nuovo Premio Sergio Leone – Città di Roma.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
12 Giugno 2025
in Eventi
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un periodo di grande fermento professionale per Giuseppe Costigliola, il noto giornalista, traduttore letterario e saggista. Attualmente impegnato in un tour promozionale per il suo imponente studio in due volumi, “Il cinema di Romolo Guerrieri. Viaggio nel film di genere italiano“, Costigliola si prepara a un altro importante appuntamento che lo vede protagonista come membro del Premio Sergio Leone.

L’evento clou si terrà martedì 17 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la libreria Notebook dell’Auditorium Ennio Morricone, al Parco della Musica di Roma. Qui si svolgerà il convegno/incontro intitolato “Sergio Leone come educatore. Il Western tra giustizia, sopravvivenza e archetipi“.

Organizzata da Ipermedia-CDE, questa manifestazione rappresenta un’occasione unica per approfondire il lascito artistico e culturale del grande regista e per presentare ufficialmente il nuovissimo e attesissimo Premio Sergio Leone – Città di Roma.

Il Premio Sergio Leone – Città di Roma è un prestigioso riconoscimento letterario e cinematografico dedicato alla valorizzazione del talento d’autore. L’iniziativa gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e della Sapienza Università di Roma, con Confassociazioni come main sponsor culturale e Edizioni Opposto come partner.

A coronare l’importanza di questo premio, la presenza di un presidente onorario d’eccezione: Ernesto Gastaldi, stimato regista, scrittore e storico amico e collaboratore del Maestro Sergio Leone. La sua partecipazione sottolinea il profondo legame tra il premio e l’eredità artistica di Leone.

Il convegno, frutto del meticoloso lavoro del Comitato organizzatore del Premio Leone, non sarà solo l’occasione per scoprire tutti i dettagli sul concorso (il cui bando scade il 30 giugno), ma offrirà anche un’interessante riflessione. La professoressa Loredana Sanna presenterà una relazione focalizzata sull’attualizzazione del messaggio educativo intrinseco nel cinema di Leone. Un’opportunità per esplorare come i temi della giustizia, della sopravvivenza e degli archetipi, così centrali nel western leoniano, risuonino ancora oggi.

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi nomi illustri del panorama cinematografico e culturale italiano, molti dei quali fanno parte del Comitato d’Onore del Premio. Tra i presenti: Eugenio Alabiso, montatore di due capolavori della “trilogia del dollaro” di Leone; Corrado Solari, attore indimenticabile in “Giù la testa”; Graziano Marraffa, presidente dell’Archivio storico del cinema italiano; lo scrittore Giuseppe Manfridi; il giornalista RAI Giorgio Pacifici; il direttore artistico del Premio, Fabrizio De Priamo; il presidente di Ipermedia, Carlo Pepe. Hanno confermato la loro adesione anche Luca Verdone e Giuditta Simi, mentre il dibattito sarà moderato dalla giornalista Denise Furlan.

Ipermedia-CDE, l’associazione organizzatrice del Premio Sergio Leone, è una realtà consolidata e attiva a Roma e in tutta Italia fin dal 1993. Riconosciuta professionalmente per gli operatori della cultura, comunicazione, editoria e cinema (organizzati secondo la legge 4/13), Ipermedia ha un curriculum ricco di importanti iniziative. Nel settore cinematografico, ha contribuito a manifestazioni di spicco, tra cui l’edizione 2021 del prestigioso Premio Roberto Rossellini.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Giuseppe Costigliola; Premio Sergio Leone; Parco della Musica; Roma;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.