• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

SummerMela a Roma e Cremona

Festival della cultura induana

Olga Matsyna by Olga Matsyna
16 Giugno 2025
in Eventi
0
SummerMela: Festival di cultura indiana
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 21 al 29 giugno 2025 torna SummerMela, il festival italiano interamente dedicato alla cultura indiana, giunto alla sua tredicesima edizione. Ideato e promosso da FAD – Fondazione Alain Daniélou e prodotto da Kama Productions, il festival si snoda tra Roma e Cremona con un cartellone di concerti, spettacoli di danza, proiezioni cinematografiche e workshop, per esplorare il dialogo vivo e fertile tra le arti tradizionali dell’India e la contemporaneità.

Come suggerisce il nome sanscrito Mela – “incontro, celebrazione collettiva” – SummerMela è un invito aperto a tutti: un’immersione nelle molteplici espressioni artistiche e spirituali dell’India, in equilibrio tra rigore classico e ricerca sperimentale.

L’edizione 2025 si apre simbolicamente il 21 giugno a Roma, nel maestoso scenario di Castel Sant’Angelo, in concomitanza con la Festa della Musica e la Giornata Internazionale dello Yoga. Dopo una sessione collettiva di yoga aperta a tutti (ore 18.30), il pubblico potrà assistere a un concerto di musica dhrupad con Ashish Dha (voce) e Parminder Singh (pakhawaj).
Ashish Dha è artista eclettico, sperimentatore e ricercatore che fonde la purezza del canto classico dhrupad con l’interpretazione di raaga originali, dando vita a una musica che tocca la mente e il cuore.

Il 24 giugno il festival si sposta alla Casa del Cinema di Roma, nel Teatro all’aperto Ettore Scola. Alle 19.30, in scena il concerto Cycles of Time, viaggio sonoro tra sitar, flauto bansuri e tabla, affidato a tre straordinari interpreti: Neeraj Mishra, Nicolò Melocchi e Sanjay Kansa Banik.
A seguire (ore 21.00), la proiezione del film Kalyug (1981) di Shyam Benegal, omaggio al maestro del cinema indiano recentemente venuto a mancare: una sorta di epopea familiare ispirata al Mahābhārata e portata ai giorni nostri. Un evento in collaborazione con Casa del Cinema e ISMEO.

Il 27 giugno, SummerMela si sposta a Cremona, presso il suggestivo King Palace, per uno degli appuntamenti più ambiziosi di questa edizione: il concerto Mahābhārata – mantras, fights and threnody, un’imponente produzione musicale firmata da Riccardo Nova e ispirata all’epopea millenaria dell’India. Protagonisti della serata saranno Varijashree Venugopal (voce e flauto), BC Manjunath (mridangam), insieme a due ensemble d’eccellenza della musica contemporanea: Musikfabrik, formazione tedesca all’avanguardia riconosciuta a livello internazionale per la sua costante ricerca sperimentale, e l’italiano Icarus Ensemble, attivo dal 1990, noto per la sua versatilità e per la capacità di attraversare i linguaggi della musica colta, elettronica e d’improvvisazione. L’opera intreccia suoni antichi e moderni, sacri e sperimentali, evocando l’atmosfera del poema epico in chiave contemporanea.

La conclusione è affidata alla danza. Il 29 giugno, presso lo Spazio NOUS a Roma, si terrà la restituzione del workshop di Bharatanatyam diretto da Bala Devi Chandrashekar (ore 20.00), seguita dalla performance teatrale MAA – The Eternal Truth (ore 20.30), firmata e interpretata dalla stessa coreografa e danzatrice. Artista di fama internazionale, discepola della leggendaria Padma Subrahmanyam, Bala Devi Chandrashekar porta in scena una forma di danza Bharatanatyam profondamente narrativa, spirituale e visivamente coinvolgente. Con “MAA”, dedicato al principio eterno del femminile divino, l’artista propone un’opera intensa che fonde il gesto sacro alla drammaturgia contemporanea.

L’intero festival è a ingresso gratuito, ad eccezione della performance del 29 giugno (€ 10,00 inclusa tessera) e il workshop di danza del 28 e 29 giugno, organizzato in collaborazione con l’Associazione Gamaka e lo Spazio Culturale NOUS (maggiori info sul sito del SummerMela).

 
PROGRAMMA SUMMER MELA 2025

21 GIUGNO

Castel Sant’Angelo, Roma

ore 20.00 Concerto musica classica dhrupad

Ashis Dha (voce)

Parminder Singh (Pakhawaj)

in occasione di

Festa della Musica

International day of yoga

ore 18.30 sessione aperta yoga

ingresso gratuito

***

24 GIUGNO

Teatro all’aperto Ettore Scola, Casa del Cinema, Roma

Ore 19.30

musica classica indiana

Cycles of Time

Neeraj Mishra (sitar)

Nicolò Melocchi (flauto bansuri)

Sanjay Kansa Banik (tabla)

Ore 21.00 cinema indiano

omaggio al regista Shyam Benegal

KALYUG un film di Shyam Benegal (1981, Hindi/ Sub ENG/ITA)

in collaborazione con Casa del CInema

con il supporto di ISMEO

ingresso gratuito

***

27 GIUGNO

King Palace, Cremona

Ore 19.30

Mahabharata – mantras, fights and threnody

musica Riccardo Nova

voce e flauto indiano Varijashree Venugopal

mridangam BC Manjunath

MusikFabrik: corno francese, conchiglia Christine Chapman – tromba, conchiglia Marco Blaauw

Icarus Ensemble: arpa Maria Gilda Gianolio – chitarra elettrica Giorgio Genta – percussioni Michele Di Modugno e Francesco Pedrazzini – tastiera Diego Petrella

In collaborazione con MusikFabrik e Icarus Ensemble

con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Fondazione Pietro Manodori

con il patrocinio del Comune di Cremona

in partnership con Indaco Festival

***

29 GIUGNO

Spazio NOUS, Roma

ore 20.00

restituzione allievi workshop danza Bharatanatyam

ore 20.30

Performance teatro-danza bharatanatyam

MAA – the Eternal Truth

di e con Bala Devi Chandrashekar

10 euro inclusa tessera

***

28-29 GIUGNO

Workshop danza bharatanatyam

con Bala Devi Chandrashekar

in collaborazione con Ass. gamaka e Spazio Culturale Nous

 
SUMMERMELA

Presidente Onorario FAD: Jacques Cloarec
Presidente FAD: Jean-Pierre Pastori
Direzione artistica: Riccardo Biadene
Coordinamento e Comunicazione: Marianna Biadene
Organizzazione: Matteo Raffaelli
Assistente Produzione: Federico Campolo
Social media manager: Irene Carpini
Graphic design e web: TAKK studio/ Valentina Barsotti, Matteo Stefanelli
Responsabile tecnico/suono: Mattia Biadene
Operatori Video: Emanuele Basso, Praneeth Aitharaju, Davide Salucci
Fotografo: Marco Serri
Motion graphics: Alessandro Esposito
Consulenza Lavoro: Melania Coccioli
BackOffice Kama: Piera Boccacciaro
Amministrazione: Wilma Perla
Residenze FAD: Sylvain Dumont, Maurizio Del Monaco, Fior e Dana Voicu, Mirko Turri

Sito ufficiale:

https://summermela.fondationalaindanielou.org/

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni

+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

CARTELLA STAMPA SCARICABILE QUI

Cancella iscrizione | Invia a un amico
Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito o hai dato precedentemente un consenso alla ricezione delle nostre comunicazioni. Ci occupiamo di promuovere progetti ed eventi culturali. Per informazioni e richieste puoi scrivere a info@elisabettacastiglioni.it
Elisabetta Castiglioni, Press Office & Public Relations,
www.elisabettacastiglioni.it

Olga Matsyna

Olga Matsyna

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
Il Programma Nucleare dell’Iran: Oltre la Teocrazia, una Storia che Inizia con lo Scià

Il Programma Nucleare dell’Iran: Oltre la Teocrazia, una Storia che Inizia con lo Scià

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.