• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

Dal 12 luglio a dicembre, Cortina d’Ampezzo ospita una stagione culturale unica tra natura e arte, con concerti all’alba, spettacoli teatrali, lirica e la manifestazione inclusiva Dolomiti PlaceToBe, evento unico che porta musica e teatro tra le vette, proiettandosi già verso Milano Cortina 2026.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
17 Giugno 2025
in Eventi
0
0
SHARES
129
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cortina d’Ampezzo si prepara ad accogliere CortinAteatro, la rinomata stagione concertistica e teatrale che, dal 12 luglio a dicembre, trasformerà le Dolomiti, patrimonio UNESCO, in un palcoscenico a cielo aperto. Promossa dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, la rassegna offre un ricco calendario di eventi culturali che fondono l’ineguagliabile bellezza del paesaggio alpino con la magia della musica e del teatro.

La stagione prende il via sabato 12 e domenica 13 luglio con Dolomiti PlaceToBe, un evento inaugurale di grande impatto. Questo tributo all’arrampicata, sport montano per eccellenza, pone l’accento sull’inclusione. In collaborazione con Cortina SenzaConfini, l’attività alpinistica sarà arricchita da intermezzi culturali, storici e artistici. Persone con disabilità e non, guidate dalle Guide Alpine, scaleranno le pareti delle Cinque Torri, incontrando il teatro inclusivo di Corda Doppia, i racconti e i suoni DoloMitici con Rosario Fichera, e i musicisti alpinisti di “Echi dalle cime“. Un’esperienza unica che darà voce, musica e cuore all’espressione “patrimonio di tutti”.

Il programma di CortinAteatro si sviluppa senza sosta fino a dicembre, garantendo un’offerta culturale continua e affacciandosi con un ricco bagaglio di ospiti e performance verso l’anno olimpico 2026. Non mancheranno i tradizionali appuntamenti con i concerti all’alba e al tramonto in quota, dedicati alla musica tradizionale cortinese e montana.

La lirica torna protagonista con l’opera “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, una produzione CortinAteatro in sinergia con il Teatro La Fenice di Venezia. Per i più giovani, le apprezzate passeggiate musicali offriranno un modo divertente per avvicinarsi alla musica.

Il teatro vedrà la partecipazione di grandi ospiti e importanti produzioni, tra cui gli Oblivion, il duo comico Marco e Pippo, la pièce teatrale “Perfetti sconosciuti” (ispirata al celebre film), il musical “Lupin” e lo spettacolo “Olimpicamente” della Fonderia Mercury di Milano.

CortinAteatro si impegna a integrarsi con l’offerta culturale locale, grazie a consolidate collaborazioni con gli eventi di punta del territorio e con importanti realtà culturali cortinesi e venete come le Regole d’Ampezzo, il progetto Fenice Education del Teatro La Fenice di Venezia, Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven e Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e si avvale del contributo di main partner come Prosecco Doc e location partner Audi, oltre a CortinaBanca e La Cooperativa di Cortina.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Dolomiti; Cortina D'Ampezzo; Musica; Teatro; CortinAteatro;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.