• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone

Il centenario dalla nascita del napoletano illustre

Olga Matsyna by Olga Matsyna
17 Giugno 2025
in Eventi
0
Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, il 20 giugno Sarà la monumentale Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ad ospitare un convegno/evento in occasione del centenario della nascita di un italiano illustre, FRANCESCO AVALLONE.

Il convegno in suo onore è intitolato “Il leggendario Falerno, l’ospitalità partenopea e l’amore per la Storia. Un italiano illustre: l’Avvocato Francesco Avallone nel centesimo anniversario della sua nascita”.

L’evento promosso dal Senato della Repubblica Italiana, su iniziativa del Senatore Francesco Silvestro, avrà luogo VENERDÌ 20 GIUGNO 2025 dalle ore 15.00.

Nel corso dell’evento interverranno: il Senatore Francesco Silvestro – Presidente della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, l’Avvocato Salvatore Avallone – AD di Villa Matilde Avallone e dello storico Grand Hotel Parker’s di Napoli e Luciano Pignataro, giornalista e critico enogastronomico.

Tra gli ospiti d’onore presenti del pomeriggio istituzionale sarà presente Riccardo Cotarella – Presidente di Assoenologi, autorevole enologo italiano, tra i più apprezzati e ammirati a livello internazionale.

Nel corso dell’evento saranno selezionate alcune letture d’autore, proposte dalla voce del grande attore e doppiatore Francesco Prando.

L’intera iniziativa istituzionale sarà moderata dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.

Il nobile Falerno, la passione, la dedizione per il proprio lavoro, la storia di una famiglia e la propria azienda vitivinicola: Francesco Avallone (1925 / 2006), illustre giurista partenopeo, è la figura-chiave nella rinascita del prestigioso Falerno. Promotore, negli anni Cinquanta e Sessanta del XX secolo, di numerosi processi di studi e approfondimenti scientifici, è riuscito nella sua brillante carriera a riportare in vita il famoso vitigno e il suo leggendario vino, noto sin dall’antichità e celebrato da personaggi storici dal calibro di Giulio Cesare, Marziale, Catullo, Orazio, Ovidio e Plinio.

In una giornata istituzionale di approfondimento culturale-storico e di memoria, tra i momenti salienti ci sarà la presentazione ufficiale della tiratura limitata di bottiglie magnum “Francesco Avallone – 1925”, prodotte per l’occasione da Villa Matilde Avallone, maison vitivinicola campana fondata esattamente sessant’anni fa dallo stesso Avallone. A lui è anche legato un ruolo-chiave di ambasciatore dell’ospitalità napoletana: il Grand Hotel Parker’s, il più antico grand hotel di Napoli e uno dei più antichi e prestigiosi d’Europa, venne da lui rilevato negli anni Quaranta per trasformarsi in un gioiello della ospitalità italiana ed europea.

Inoltre, la giornata prevede la consegna di un riconoscimento speciale in ricordo di Francesco Avallone da parte di Alessandro Martillotti, Direttore Commerciale di Collezioni Istituzionali, e di Maurizio Merolla, Presidente dell’associazione di rilievo nazionale 50&Più Campania e coordinatore della Commissione del Premio Italiani ControVento.

La giornata celebrativa si completerà con la presentazione di un’opera dedicata a Francesco Avallone, realizzata dal Maestro Domenico Sepe. Lo scultore, pittore, scenografo e docente di Storia dell’Arte, con la sua opera celebrativa, cattura la visione di Avallone: il ritratto, realizzato in grande formato con acrilico su tela e tecnica mista, “traduce in arte la sua personalità forte e illuminata, raccontando la sua determinazione e il suo spirito pionieristico attraverso contrasti vibranti e forme contemporanee. Un tributo visivo che non solo omaggia la sua figura, ma ne amplifica l’eredità, donando allo spettatore un’opera che respira storia” come spiegato dallo stesso SeL’accesso all’evento sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima (90 posti) con abbigliamento consono (giacca e cravatta obbligatoria per gli uomini).

I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo al seguente indirizzo, indicando nome e cognome, numero di cellulare, mail (ed eventuale testata di riferimento, per i giornalisti): michelangelocomunicazione@gmail.com

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o a organi del Senato medesimo.

#senato #senatodellarepubblica #repubblicaitaliana
#francescoavallone #villamatildeavallone #grandhotelparkers

Olga Matsyna

Olga Matsyna

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.