• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

Dalle rive del Lago di Santa Caterina al Rifugio Auronzo, passando per il Museo di Palazzo Corte Metto: un’esperienza immersiva tra scienza, natura e cinema con dinosauri a grandezza naturale, fossili autentici e richiami alla saga di Jurassic World.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
19 Giugno 2025
in Eventi
0
0
SHARES
123
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Auronzo di Cadore, la rinomata località turistica delle Dolomiti Bellunesi, si prepara a ospitare un evento spettacolare e unico in Italia: “All’alba delle Tre Cime – I dinosauri”, una mostra diffusa che trasformerà il paese alle pendici delle Tre Cime di Lavaredo in una vera e propria “Terra dei Dinosauri”. Dal 14 giugno al 7 settembre 2025, ventidue dinosauri a grandezza naturale popoleranno i luoghi più iconici del territorio, offrendo un’esperienza coinvolgente e adatta a tutta la famiglia.

Durante l’estate 2025, dinosauri preistorici prenderanno vita tra le montagne più celebri d’Italia. I visitatori potranno ammirare riproduzioni fedeli e scientificamente accurate di Allosauri, T-Rex, Diplodochi, e perfino specie italiane come il Saltriovenator e il titanosauro Tito, lungo la passeggiata panoramica del Lago di Santa Caterina, nel cuore di Auronzo.

Una delle attrazioni principali sarà l’Allosauro alto 9 metri posizionato al Rifugio Auronzo a quota 2.333 metri, da cui domina la vallata, proprio come in Jurassic World Dominion, film girato in parte tra queste vette spettacolari.

Il cuore scientifico della mostra si trova presso il Museo di Palazzo Corte Metto, dove otto sale accoglieranno i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso il Mesozoico. Saranno esposti fossili autentici di dinosauri, come quelli della collezione Bruno Berti e della Fondazione Ligabue, provenienti dal Museo “Le Radici della Vita” di Danta di Cadore.

In mostra anche le ricostruzioni di dinosauri iconici rinvenuti in Italia, tra cui Ciro, lo Scipionyx samniticus, e Antonio, il Tethyshadros insularis del Villaggio del Pescatore. Le riproduzioni tridimensionali, realizzate da Geomodel srl e dal team di Dinosauri in Carne e Ossa, dialogheranno con la sezione naturalistica del museo, creando un ponte affascinante tra passato e presente.

La mostra diffusa “All’alba delle Tre Cime – I dinosauri” è pensata per coinvolgere adulti e bambini, appassionati di paleontologia e turisti alla ricerca di esperienze originali in montagna. Le riproduzioni in vetroresina all’aperto saranno perfette anche per essere fotografate e condivise sui social, rendendo l’esperienza instagrammabile e virale.

Un’intera sezione della mostra sarà dedicata al legame tra dinosauri e cinema, con approfondimenti su Jurassic Park e Jurassic World, oltre a un’antologia degli errori scientifici nei film, pensata per incuriosire e divertire.

Con questa iniziativa, il Comune di Auronzo di Cadore, in collaborazione con la Magnifica Comunità di Cadore e il Comune di Danta di Cadore, vuole promuovere il territorio unendo turismo, cultura e divulgazione scientifica.

«La mostra si rivolge non solo ad appassionati di dinosauri, di breve e lunga data, ma a tutti gli amanti del nostro territorio e delle Dolomiti. Più generazioni sono cresciute avendo negli occhi le immagini della saga iniziata con Jurassic Park e Auronzo ha persino ospitato alcune riprese del recente capitolo Jurassic World Dominion. Le famiglie provenienti da diverse nazioni troveranno nella mostra un motivo di attrazione e verranno coinvolte, proprio in virtù della diffusione di questo immaginario comune. Inoltre, l’esposizione arricchirà l’offerta turistica del nostro paese, con una proposta di qualità scientifica, godibile sia con il buono che con il brutto e tempo, fruibile da tutti e condivisibile sui social grazie alla presenza accattivante dei modelli in vetroresina all’aperto», spiega Anna Zandegiacomo De Zorzi, consigliere con delega alla cultura. Il progetto è curato da Diego Battiston, Matteo Da Deppo e il paleontologo Simone Maganuco, con il supporto di una rete di professionisti, musei e laboratori specializzati.

 

Eleonora Francescucci

Tags: dinosauri Dolomiti; mostra dinosauri Auronzo 2025; eventi estate Tre Cime Lavaredo; dinosauri per bambini Italia; turismo culturale; Dolomiti estate; Jurassic Park Dolomiti; mostra diffusa dinosauri
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Io sono Tu sei”: arte, identità e social media in mostra alla Galleria La Pigna di Roma

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.