Il 21 giugno 2025, nel cuore del Solstizio d’Estate, Fonte Nuova (RM) ha vibrato al ritmo della musica folk e celtica, ospitando la V edizione dei “Musica Celtica Music Awards“. Questo evento, tra i più attesi nel panorama musicale italiano, si è rivelato un successo strepitoso, richiamando appassionati da ogni dove.
La suggestiva Piazza delle Rose a Santa Lucia ha fatto da cornice alla serata, inserita nella tradizionale Sagra delle Rose, una manifestazione storica che ogni anno celebra la cultura, la gastronomia e lo spettacolo del territorio. Dalle ore 21, un folto pubblico ha assistito a una notte indimenticabile di musica dal vivo ed emozioni autentiche. La conduzione è stata affidata a Ixia, che ha saputo incantare il pubblico anche con performance live durante il conteggio dei voti. L’evento ha visto la preziosa collaborazione tra l’Assessore alla Cultura e Turismo di Fonte Nuova, Maurizio Guccini, e la Regione Lazio.
Ad aprire le danze, i The Frip, vincitori dell’edizione precedente, hanno infiammato la piazza con la loro energia contagiosa e le sonorità travolgenti del folk contemporaneo. Sul palco, si sono poi sfidati tre dei migliori gruppi folk-celtici italiani: Zeckyboys, Ida Elena e Arkesia, in gara per il prestigioso titolo di Best Performance 2025.
La competizione è stata serrata e la vittoria è stata decretata da una doppia votazione: una parte affidata al fervore del pubblico presente e l’altra alla competenza della Giuria Tecnica. Quest’ultima era composta da figure di spicco del settore musicale folk nazionale, tra cui: Stella Valzecchi (Just Folk Radio), Fabrizio Giosuè (Mister Folk Webzine), Gianluigi Ranieri (Fairyland di Guidonia) e Alessia Mazzarella (Tiber Celtic Fest – Nazzano).
I Zeckyboys hanno conquistato il premio della Giuria Tecnica, mentre Ida Elena ha ottenuto il favore del pubblico, confermandosi come una delle voci più amate della scena folk italiana.
Oltre alla competizione per la Best Performance, la serata ha visto la consegna degli attesi Awards, suddivisi per categorie, frutto di una votazione online svoltasi da settembre a marzo sul portale “Musica Celtica“. Ecco i vincitori:
Album: Jimmy & Scots Folk Band
Ambient: 50 Celt Celtic Rock
Celtic Band: Jimmy & Scots Folk Band
Female Voice: Irish Popcorn
Instrumentalist: Jimmy & Scots Folk Band
Irish Folk: Jimmy & Scots Folk Band
Male Voice: Ragnarok
Music Video: Faun
Percussion Instrumentalist: Jimmy & Scots Folk Band
Single: Wardruna
String Instrumentalist: Jimmy & Scots Folk Band
Wind Instrumentalist: Jimmy & Scots Folk Band
Artista dell’Anno 2024-25 scelto dai Fans: Jimmy & Scots Folk Band
Artista dell’Anno 2024-25 scelto dalla Giuria: Corvus Corax
L’edizione 2025 dei “Musica Celtica Music Awards” si conferma un evento centrale nel calendario della musica folk e celtica in Italia, nonché un’occasione unica per celebrare il patrimonio musicale europeo in un contesto che valorizza anche la cultura locale, l’enogastronomia e le tradizioni popolari.
L’appuntamento ha rafforzato il ruolo di Fonte Nuova come punto di riferimento per gli eventi folk nel Lazio, attirando pubblico, artisti e appassionati da tutta Italia. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà la prossima edizione!
Eleonora Francescucci