• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

Marcello Strano by Marcello Strano
5 Gennaio 2021
in Cinema
0
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

MyFrenchFilmFestival torna con 33 film: lungometraggi e cortometraggi, oltre a opere in realtà virtuale, sottotitolati in 10 lingue e disponibili in tutto il mondo dal 15 gennaio al 15 febbraio 2021. Oggi, si è svolta la conferenza stampa in webinar da Parigi, per svelare le giurie, la selezione e il trailer dell’undicesima edizione del festival.

 

La Giuria Internazionale 2021 è composta da:

 

Il documentarista italiano Gianfranco Rosi che ha ricevuto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2016 per Fuocoammare, nominato anche all’Oscar nella categoria “Miglior documentario”. Il suo ultimo film Notturno, presentato a Venezia nel 2020, rappresenterà l’Italia agli Oscar del 2021 nella categoria “Miglior Film Internazionale”.

 

L’attrice, sceneggiatrice e regista canadese Monia Chokri. Ha fatto il suo debutto cinematografico nel 2007 per Denys Arcand, e ha poi girato con Xavier Dolan, Claire Simon, Morgan Simon e Katell Quillévéré. Il suo primo lungometraggio, A Brother’s Love, ha vinto il Coup de cœur Un Certain Regard della giuria a Cannes 2019.

 

Il regista, sceneggiatore e produttore colombiano Franco Lolli. Ha presentato il suo primo lungometraggio Gente de bien alla Settimana della critica di Cannes nel 2014. Quattro anni dopo, il suo secondo lungometraggio Litigante (uscito in Francia con il titolo Une mere incroyable), apre la 58esima Settimana della Critica.

 

Il regista franco algerino Mounia Meddour. Ha diretto diversi documentari prima di scrivere il suo primo lungometraggio, Papicha. Inno alla libertà e alla resistenza delle donne in Algeria durante il decennio buio, il film viene presentato a Un Certain Regard nel 2019.

 

La costumista per cinema, teatro e opera, Rosalie Varda che dirige Ciné Tamaris dal 2008, e distribuisce i film di Agnès Varda e Jacques Demy, fornendo la direzione artistica di mostre e libri . Ha prodotto Faces, Villages of Agnès Varda e JR (César e candidato all’Oscar) e l’ultimo film di Agnès Varda, presentato a Berlino nel 2019.

 

La giuria della stampa internazionale 2021:

 

Susanne Burg, Germania: giornalista per Deutschlandfunk Kultur.

Robbie Eksiel, Grecia: giornalista e critico cinematografico per www.flix.gr.

Zouhour Harbaoui, Tunisia: giornalista culturale.

Katie Parker, Nuova Zelanda: giornalista freelance.

Daria Porycka, Polonia: giornalista dell’agenzia di stampa polacca.

Clarence Tsui, Hong Kong: direttore della Broadway Cinematheque di Hong Kong e giornalista freelance.

Veronika K. Zajdela, Slovenia: giornalista per RTV SLO “Radio-televisione della Slovenia”.

 

I lungometraggi in Concorso:

 

ADOLESCENTES di Sébastien Lifshitz (France)

CAMILLE di Boris Lojkine (France)

ENORMOUS di Sophie Letourneur (France)

FELICITÀ di Bruno Merle (France)

WORKING GIRLS di Frédéric Fonteyne e Anne Paulicevich (Belgium, in partnership con Wallonie-Bruxelles Images)

HEROES DON’T DIE di Aude Léa Rapin (France)

JOSEPdi Aurel (France)

JUST KIDS di Christophe Blanc (France)

YOU DESERVE A LOVER di Hafsia Herzi (France)

BURNING GHOST di Stéphane Batut (France)

 

I lungometraggi Fuori Concorso:

 

KUESSIPAN di Myriam Verreault (Canada, in partnership with Téléfilm Canada)

MADAME di Stéphane Riethauser (Switzerland, in partnership with SWISS FILMS)

ORPHEUS di Jean Cocteau

 

I cortometraggi in Concorso:

 

BEAUTY BOYS di Florent Gouëlou (France)

EMPTY PLACES di Geoffroy de Crécy (France)

INTERMISSION di Anthony Lemaitre (France)

NUCLEAR FAMILY di Faustine Crespy (Belgium, in partnership con Wallonie-Bruxelles Images)

BLUE FEAR di Marie Jacotey and Lola Halifa-Legrand (France)

FRIEND OF A FRIEND di Zachary Zezima (France)

MISS CHAZELLES di Thomas Vernay (France)

NOT A WORD di Élodie Wallace (France)

SOLE MIO di Maxime Roy (France)

FIRST GOODBYES di Mathilde Profit (France)

 

I cortometraggi Fuori Concorso:

 

MUTTS di Halima Ouardiri (Canada, in partnership con Téléfilm Canada)

LIFE OF THE DEAD di Arnaud Desplechin (France)

 

Organizzato da diversi anni in sezioni tematiche che mescolano cortometraggi e lungometraggi, MyFrenchFilmFestival offre agli “spettatori di Internet” la possibilità di scoprire il meglio del cinema francese e francofono: Forever Young, Crazy Loving Families, True Heroines, French Ghost Stories, On the Road, Love is love, New Horizons, Kids Corner.

 

I film saranno disponibili dal 15 gennaio su MyFrenchFilmFestival.com e su più di sessanta piattaforme partner in tutto il mondo. I cortometraggi saranno offerti gratuitamente per tutto il mondo, mentre i lungometraggi saranno disponibili singolarmente per 1,99 € (o 7,99 € a pacchetti). Inoltre, saranno disponibili gratuitamente in Africa, America Latina, Corea del Sud, Sud-est asiatico, Polonia, Romania e Russia/CSI.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
Next Post

41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.