• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

Marcello Strano by Marcello Strano
15 Aprile 2021
in Cinema
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si terrà fino al 17 maggio in streaming su MyMovies.it Live, il Progetto Cinema e Immagini per la Scuola (CiPS) “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema (dalla rappresentazione al cineturismo, dall’identità all’alterità)” realizzato dall’I.I.S.Luigi Einaudi con la collaborazione del Cinema Farnese di Roma, con Silvia Morganti come responsabile e ideatrice e Serafino Murri come responsabile scientifico. Il progetto, aggiudicatario del Bando “Cinema e Immagini per la Scuola” indetto dal Ministero dell’Istruzione ed il Ministero della Cultura si sviluppa con proiezioni e incontri sulla piattaforma Mymovies.it Live con la volontà di offrire a studenti e studentesse uno “sguardo critico” sulla realtà, oltre che trasmettere il cinema come lingua da decodificare e conoscere per una fruizione consapevole del mondo audiovisivo tout court. Il progetto si snoda in diverse fasi: dalla formazione dei docenti alla visione di film, dall’incontro di esperti del settore ai laboratori in classe, dalla scoperta del patrimonio cinematografico allo studio della rappresentazione.

 

Parteciperanno all’evento 6 classi e 15 docenti dell’I.I.S. Luigi Einaudi di Roma, con ricaduta sui singoli Consigli di Classe. Un progetto nato per approfondire il tema dello Sguardo attraverso il cinema; per guardare/osservare/vedere la realtà, ma insieme anche la ‘settima arte’, i meccanismi e i segreti del linguaggio cinematografico. Nelle intenzioni degli organizzatori, si intendono affinare competenze e strumenti di lettura sia della lingua specifica del cinema, che del mondo contemporaneo rappresentato. I film sono visibili su MyMovies.it per circa 24h, per studenti, docenti e ospiti accreditati che assistono alla proiezione gratuitamente. Il giorno seguente alla visione, si tengono gli incontri con gli ospiti.

 

 

Un ciclo di incontri che prevede quattro blocchi di contenuto: la città (Beirut) come luogo geografico, caratterizzato da una conformazione fisica e un’appartenenza nazionale, con il film L’insulto (2017) di Ziad Doueiri. Quindi, la tecnologia tra luogo e non luogo con il film Her (2013) di Spike Jonze. Terzo blocco, la stessa città (Venezia) vista da due registi diversi, con i film Molecole (2020) di Andrea Segre e Pitza e datteri (2015) di Fariborz Kamkari. Infine, la città di Berlino vista attraverso il passaggio cruciale del crollo del Muro con Good Bye, Lenin! (2003) di Wolfgang Becker. Quindi, una Masterclass con il regista Daniele Vicari e il montatore Benni Atria, “La città come racconto: Genova, Roma”, che ruoterà attorno al tema dello sguardo e la città: dalla Genova ricostruita di Diaz. Don’t clean up this blood (2012) alla Roma tra centro e periferie di Sole cuore amore (2016). Il progetto si avvale della collaborazione del Cinema Farnese di Roma e ha come partner le seguenti Istituzioni: Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, Università “La Sapienza”– Digilab Centro interdipartimentale di Ricerca, Unimed – Unione delle Università del Mediterraneo, Irsifar – Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza.

 

IL PROGRAMMA 

Mercoledì 14 aprile – (disponibile in streaming dalle ore 8:00)
Film: GOOD BYE, LENIN! di Wolfgang Becker.

 

Giovedì 15 aprile – INCONTRO ore 10.30-12.00 con Serafino Murri (in stanza virtuale su MymoviesLive) tema: BERLINO, ospite Prof.Giovanni Spagnoletti.

 

Sabato 17 e Domenica 18 aprile – (disponibile in streaming dalle ore 8:00 di Sabato) Film: HER di Spike Jonze.

 

Lunedì 19 aprile – INCONTRO ore 10.30-12.00 con Serafino Murri (in stanza virtuale su MymoviesLive) tema: LUOGO VIRTUALE, ospite Prof.Simone Arcagni.

 

Sabato 24 e Domenica 25 aprile – (disponibile in streaming dalle ore 8:00 di Sabato) Film: L’INSULTO di Ziad Doueiri.

 

Lunedì 26 aprile – INCONTRO ore 10.30-12.00 con Serafino Murri (in stanza virtuale su MymoviesLive) tema: MEDIO ORIENTE/BEIRUT, ospite Prof.Rosario De Iulio.

 

Mercoledì 5 maggio – (disponibile in streaming dalle ore 8:00)
Film: MOLECOLE di Andrea Segre.

 

Martedì 11 maggio – (disponibile in streaming dalle ore 8:00)
Film: PITZA E DATTERI di Fariborz Khamkari.

 

Mercoledì 12 maggio – INCONTRO ore 10.30-12.00 con Serafino Murri (in stanza virtuale su MymoviesLive) tema: Confronto su VENEZIA attraverso i due sguardi sulla città di due registi, ospiti: Andrea Segre e Fariborz Khamkari.

 

Lunedì 17 maggio – ore 10:30-12:30 (in stanza virtuale su MymoviesLive)
“LA CITTÀ COME RACCONTO: GENOVA, ROMA”. MASTERCLASS di Daniele Vicari (regista, sceneggiatore, scrittore e direttore artistico della Scuola d’Arte drammatica Gian Maria Volonté) e Benni Atria (montatore e sound designer), in dialogo con Serafino Murri.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post

Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.