• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Asian Film Festival 2022: i premiati della diciannovesima edizione

Marcello Strano by Marcello Strano
14 Aprile 2022
in Cinema
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa a Roma, presso il Farnese Arthouse, la diciannovesima edizione dell’Asian Film Festival, manifestazione organizzata da Cineforum Robert Bresson con la direzione artistica di Antonio Termenini. In una sala affollata e alla presenza di alcuni tra i principali rappresentanti dei principali Paesi coinvolti, tra cui il Ministro consigliere Kundune dell’Ambasciata di Thailandia in Italia, il Direttore dell’Istituto Giapponese in Roma, Amb. Masuo Nishibayashi e il regista filippino Brillante Mendoza, che negli scorsi giorni ha ricevuto il Premio alla Carriera, sono stati proclamati i vincitori del concorso internazionale. I riconoscimenti decretati dalla giuria presieduta da Elena Bindi e composta da Inti Carboni, Fabia Bettini e, per il verdetto della sezione Newcomers dagli studenti Unint, sono andati alle seguenti opere, registi e attori:

 

Newcomers – Tiong Bahru Social Club (Tan Bee Thiam, Singapore, 2020)

Tiong Bahru Social Club è un’opera prima fresca e accattivante, che ci porta in una realtà alternativa ma che conserva la multiculturalità del paese in cui è ambientata (Singapore). La ricerca della felicità e della realizzazione personale vengono analizzate nel contesto di un mondo distopico dalle tinte vivaci, dove i colori forti si contrappongono al grigiore che i personaggi portano dentro.In un luogo in cui l’unico modo di vivere accettabile è essere sempre gioiosi, tuttavia, la felicità non sembra avere più alcun valore. La forte ironia che contraddistingue la narrazione ci rende spettatori di un mondo paradossale: lo stile di vita assurdo che viene adottato all’interno del Tiong Bahru Social Club ci fa quasi sorridere, nondimeno tocca spesso tasti dolenti e troppo vicini alla nostra realtà. Infine, da menzionare la fotografia dai toni vibranti e la cura nella scelta delle inquadrature, che si adattano perfettamente all’idea di un piccolo mondo interamente controllato e si contrappongono ai dubbi crescenti espressi dai personaggi.

 

Miglior attore – ex aequo – Christian Bables in Big Night, Vince Rillon in Resbak

Christian Bables è stato straordinario nell’interpretare il personaggio di “Dharna”, un estetista gay il cui nome viene erroneamente inserito nella lista di controllo nella guerra alla droga. Dhama dovrà dimostrare la sua innocenza nel lampo di una notte. Magnifico Bables, che con la sua sua interpretazione a tratti comica anche quando la situazione è drammatica, rende amabile il pemonaggro agli occhi dello spettatore, per la sua sensibilita e per la sua voglia di giustizia nei confronti delle persone oppresse. Yince Rillon – Per come è riuscito ad interpretare il difficile ruolo di un ragazzo che deve sopravvivere in un ambiente dominato da violenza, corruzione, e continue prevaricazioni.

 

Miglior Attrice – Kaya Kiyohara in In The Wake (Takahisa Zeze, Giappone, 2021)

L’attrice, grazie alle molte sfumature della sua performance è riuscita a rendere
un ritratto molto credibile, che veicola una gamma di emozioni, da parte di un talento così giovane e promettente.

 

Film più originale – The Wheat (Tang Yu-qiang, Cina, 2021)

Per come ha raccontato, con uno sguardo gelido ed entomologico, una storia d’amore assoluto in una Cina rurale.

 

Miglior regia – Taiki Sakpisit per The Edge of Daybreak (Taiki Sakpisit, Thailandia, 2021)

Per l’uso sapiente di luci e ombre che rende il film avvolgente, sensoriale e ipnotico. Un’opera prima elegante, contraddistinta dalla raffinatezza di contrasti e chiaroscuri con una regia meticolosa di dettagli dell’inquadratura e nel taglio dell’immagine, capace di rendere un film in bianco e nero un’opera ricca di espressività.

 

Miglior film – On The Job, The Missing 8 (Erik Matti, Filippine, 2021)

Il thriller corale di Erik Matti inchioda Io spettatore 3 h e 30 per il fascino detle immagini e del rituofrenetico del racconto, ispirato a fatti realmente accaduti; nel film si intrecciano personaggi politici, gangster, giornalisti e detenuti assassini, nella rappresentazione di una realtà sociale e politica corrotta delle Filippine. Girato con maestria, con piani sequeaza unici ed una colonna sonora che spesso va in contasto con la drammaticita delle situazioni,quest’opera ha una forra travolgente e ci regala ua ritratto poco conosciuto di queta parte d’oriente.

 

Soddisfatto dell’incremento dei consensi e del pubblico il direttore del festival Antonio Termenini, ha dichiarato: “in una stagione di estrema difficoltà per riportare le persone in sala, siamo riusciti con questa edizione a registrare picchi di affluenza molto significativi che, anche in virtù delle opere selezionate, di pregevole qualità e molte delle quali in assoluta anteprima europea, hanno permesso ad un pubblico misto, italiano e internazionale, di conoscere e godere di una parte di cinematografia di Oriente spesso ancora non esplorata a dovere. La scelta di dedicare specifiche giornate a tema, quali il Thailand Day, il Korean Day e il Japan Day, ci ha inoltre consentito di immergerci in culture diversificate proprio grazie al potere del grande schermo”.

 

Nel corso della serata è stata ospitata anche la premiazione del Moviemov Italian Film Festival (XI edizione) il grande cinema d’autore italiano nelle Filippine e in Thailandia, che ha visto consegnare da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli il premio a Pietro Marcello e Francesco Munzi, registi insieme ad Alice Rohrwacher dell’opera “Futura”.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023

Competenze digitali, Aidr a Valencia per la conferenza finale del progetto Re-Educo

31 Marzo 2023
Next Post

"Premio Tenco Speciale": Domenica 24 aprile sarà assegnato a Ornella Vanoni

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.