• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Luglio 2022
in Cinema
0
0
SHARES
199
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stato presentato alla 68esima edizione del Taormina Film Fest, il documentario “Mike Loves Sicily” scritto, diretto ed interpretato da Francesco Torre e Michael C. Allen. Un viaggio attraverso la Sicilia, per raccontare la sua natura, le mille culture che la rappresentano, la sua architettura ed ovviamene l’enogastronomia. Diviso in 10 episodi da 40 minuti ciascuno dove i due protagonisti, per diverse settimane, hanno viaggiato in ogni angolo della regione, creando con questo prodotto, principalmente ideato con un taglio televisivo, una vera e propria cartolina della Sicilia.

 

 

Una troupe composta da William Kitchings (Direttore della Fotografia), Dario Baldini (Unità DOP – Assistente alla Regia), Valerio Scirè (Fonico di Presa Diretta), con a capo il regista e produttore Michael C. Allen e Francesco Torre, attore e produttore siciliano, ha battuto nel 2021, proprio nei giorni successivi al grande lockdown, quando tutto era più difficile, in lungo e largo la Sicilia, per realizzare Mike Loves Sicily, il TravelShow, che racconta l’Isola.

 

 

Prodotto dalla società di produzione Italo-Americana “3 Points Productions”, con sede a Trapani, in collaborazione con Sicilia Film Commission, ed il supporto della Società “Lost Pilot Films”, la serie documentaristica, racconta l’amore, che accomuna gli ideatori del progetto, verso la Sicilia, terra alla quale sono legati indissolubilmente. Tra i territori toccati dalla produzione, in una sorta di loop turistico: Marsala, Trapani, Isole Egadi, Erice, Palermo, Cerda, Cefalù, Oliveri, Isole Eolie, Linguaglossa, Taormina, Catania, Siracusa, Ragusa, Noto, Agrigento, San Leone, Enna, Caltanissetta.

 

L’ideatore di “Mike Loves Sicily” è l’attore e produttore Francesco Torre, già allievo dell’Accademia del Teatro Biondo di Palermo (2011/13) continua i suoi studi presso l’Accademia Nazionale D’Arte Del Dramma Antico di Siracusa, diplomandosi come Attore nel 2016. Ha lavorato per il Teatro Greco di Siracusa (Supplici, Alcesti, Fedra, Agamennone) collaborando, tra gli altri con Moni Ovadia, Cesare Lievi, Daniele Salvo, Emiliano Bronzino, Luca De Fusco, Robert Carsen. Insieme al regista Michael Carlo Allen è fondatore della Società di Produzione Cinematografica (Italo-Americana) “3 Points Productions”. Lo abbiamo raggiunto durante la kermesse di Taormina per rispondere alle nostre domande su questo meraviglioso documentario siciliano:

 

Come nasce l’idea di fare questo documentario sulla Sicilia ?

 

“Nasce nel 2021, anno in cui avevamo scelto di girare un nuovo film. Poi è arrivata la seconda ondata ed il secondo lockdown. Ti confido lo sconforto in quell’occasione, ma dopo un po ‘ di giorni, Michael Allen, mio socio e regista, mi ha detto: “Frank, so cosa faremo quest’anno”. Qualche giorno prima aveva visto, in America, un documentario condotto dall’attore Stanley Tucci, che aveva ideato un travel show sull’Italia. Ragionando sulla scelta di quel documentario e sul poco spazio dedicato alla Sicilia, ci siamo detti: “La Sicilia non merita solo una parte di un episodio, merita una serie intera”.

 

Perchè avete scelto di produrlo in 10 episodi ?

 

“E’ stato un ragionamento quasi istintivo, abbiamo definito un numero indicativo, dedicando ad ogni luogo o città un episodio”.

 

Durante le riprese di “Mike Loves Sicily” hai scoperto qualcosa in particolare che non sapevi sulla cultura siciliana ?

 

“Ho scoperto tantissimo sulla mia “sconosciuta” terra. Ma se dovessi scegliere una delle cose che mi ha sconvolto di più, è stato certamente notare come le culture, i dialetti, i colori ed il cibo cambiano repentinamente nel giro di pochissimi chilometri.”

 

Cosa significa per te essere presenti al Taormina Film Fest?

 

“Un sogno che si realizza e l’inizio giusto per la promozione della nostra società. Pensa che lo scorso anno ero lì ospite della Sicilia Film Commission, e ho goduto di quel magico luogo. E li ho sognato di tornarci l’anno successivo. La Sicilia Film Commission, ha creduto in noi e lì ci ha portato. Ma questo è solo l’inizio.”

 

Cosa ti aspetti da questo documentario?

 

“Mi piace definirlo una cartolina della mia terra, perché con questo intento è nato. Non abbiamo voluto parlare delle solite cose: La mafia, il Padrino o gli altri clichè legati a questa magica terra. Vorrei che questo Travel Show racconti, come in una cartolina, le bellezze e le potenzialità artistiche e culturali della Regione. Per questo, anche, insieme a Mike, abbiamo scelto di avere sede in Sicilia, a Trapani, perché vogliamo dimostrare, al mondo, che in Sicilia si può fare arte e creare bellezza.”

 

Prossimi progetti in cantiere ?

 

“Abbiamo in uscita il nostro primo lungometraggio “SUONO DELL’ISOLA” in anteprima in Sicilia quest’estate. Siamo molto entusiasti del nostro nuovo corto “MIO CARO SALVATORE”, girato nei mesi di Marzo ed Aprile di quest’anno (una storia straordinaria tratta da più di 700 lettere su due partigiani siciliani coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale) che sarà nei festival questo autunno. Stiamo già lavorando alla preparazione della nuova stagione di “MIKE LOVES SICILY”.”

 

PER GUARDARE IL VIDEO DI MIKE LOVES SICILY CLICCA QUI

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Next Post
Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.