• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Venezia 79: Intervista con Claudia Conte conduttrice del “Women in Cinema Award”

Marcello Strano by Marcello Strano
9 Settembre 2022
in Cinema
0
0
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Durante la 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, l’attrice e imprenditrice Claudia Conte ha presentato al pubblico di Venezia l’evento internazionale “Women in Cinema Award”. Un premio nato con l’obiettivo di valorizzare e rendere omaggio al talento delle donne, prevalentemente all’interno dell’industria cinematografica e del mondo delle arti italiane e internazionali, e inoltre celebrare tutte quelle attrici, registe, sceneggiatrici, autrici, produttrici, creative e talentuose artigiane che fanno grande il cinema e le arti in generale.

 

Scrittrice, attrice, ma soprattutto un’imprenditrice culturale, Claudia Conte ha fondato la “Far from Shallow, Società Benefit Bcorp” per creare un network tra i diversi stakeholder del paese per sensibilizzarli sulle tematiche di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale coniugando le diverse sensibilità e prerogative al fine di creare un’Italia migliore per le future generazioni. Promuove gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 attraverso progetti e iniziative patrocinate e finanziate dalle più autorevoli istituzioni pubbliche (Senato, Camera, Parlamento Europeo, Santa Sede, Ministeri, Ambasciate, CONI, CIP, Rai, Regioni, Province, Comuni).

 

Credits photo:
Victoria Torlonia designer
Scarpe casadei
Alessio Brocceri jewels
Laura Astrologo Porchè jewel counsellor
Anna D’agostino Ph
Hollywood comunication trucco e parruco

 

Claudia Conte, infatti, è non solo attivista per i diritti umani, ma in particolare per la tutela delle donne e dei bambini in difficoltà. Promuove iniziative per la parità di genere e contro ogni forma di violenza. Tra i suoi progetti le mostre al Museo MAXXI “Nuns healing hearts” contro la tratta di persone, per la Santa Sede “Emozioni” per generare il cambiamento sull’ enciclica di Papa Francesco Laudato si’ (il grido della terra e degli ultimi), “Women for Justice” a sostegno delle donne afgane e ucraine a Milano fino allo scorso 31 luglio e dal 16 settembre a Roma. Quindi, abbiamo deciso di raggiungerla per sapere ancora di più del suo impegno a difesa delle donne.

 

Come nasce l’idea di portare il Women in Cinema Award a Venezia?

 

“L’idea nasce da un obiettivo condiviso con un’academy di giornaliste donne del mondo cinematografico, un pò come reazione al movimento #MeToo. Perchè ancora oggi ci sono molti gap e disuguaglianze con gli uomini, purtroppo c’è da lottare molto per avere una parità di genere e pari opportunità. La nostra reazione non è quella di lamentarci perchè veniamo molestate o maltrattate. No, la nostra idea è quella di unirci e dimostare che abbiamo le stesse capacità, le stesse competenze e lo stesso talento che hanno gli uomini.”

 

Come avviene la selezione ?

 

“C’è un’academy di eccellenze femminili per quanto riguarda il giornalismo cinematografico che ogni anno seleziona le vincitrici. Non solo attrice o registe ma anche le maestranze del cinema perchè spesso sono sotto i riflettori. Ci sono eccellenze nazionali e internazionali, come le sceneggiatrici che nel cinema sono molto importanti. Pensiamo alle montatrici, alle costumiste, sono tantissime le maestranze del cinema che spesso non vengono considerate perchè si predilige attenzionare più i protagonisti dei film. Quest’anno abbiamo premiato Anna Fendi, un’eccellenza italiana nel mondo, non solo per la moda ma anche per il cinema. Ha collaborato alla realizzazione di film indimenticabili come C’era una volta in America e il Padrino, e ha collaborato con i più grandi registi.”

 

Credits photo:
Victoria Torlonia designer
Scarpe casadei
Alessio Brocceri jewels
Laura Astrologo Porchè jewel counsellor
Anna D’agostino Ph
Hollywood comunication trucco e parruco

 

Cosa ne pensi della parità di genere e del femminicidio ?

 

“Penso che derivi da un retaggio di pratriarcato. Se ci fosse una parità di genere non esisterebbe la violenza sulle donne. Solamente nel momento in cui donne e uomini hanno le stesse opportunità, gli stessi diritti, occupano gli stessi ruoli all’interno della società, si può definire una vera parità di genere. E non esiste un rapporto di dipendenza che può essere soltanto economica o psicologica, ma c’è un legame perchè da quella economica poi deriva quella psicologica. Purtroppo c’è un gap e un grosso divario tra uomo e donna per quanto riguarda la retribuzione. Come ad esempio il divario pensionistico. Quindi fino a quanto ci saranno queste disuguaglianze ingiuste e ingiustificabili, assisteremo sempre a fenomeni di violenza e di femminicidio. La donna non deve essere messa in condizione di dipendenza verso l’uomo ma lasciata libera e indipendente.”

 

Dopo Venezia ti aspetta un premio al Festival di Trani ?

 

“E’ una cosa innovativa in cui credo molto, in quanto è un festival sulla sostenibilità. La seconda edizione del Festival del Cinema e del Mare si trova a Trani, proprio perchè ha questo status di città del mare, una delle poche repubbliche marinare ancora ad averlo. Attraverso la cultura parliamo dello sviluppo sostenibile degli obiettivi dell’agenda ONU 2030 che sono: pace, giustizia, legalità, sostenibilità ambientale e riduzione delle disuguaglianze.”

 

Credits photo:
Victoria Torlonia designer
Scarpe casadei
Alessio Brocceri jewels
Laura Astrologo Porchè jewel counsellor
Anna D’agostino Ph
Hollywood comunication trucco e parruco

 

Quali sono i tuoi prossimi progetti e se puoi anticiparci qualcosa?

 

“A breve partirà la mia mostra sulle donne in guerra che si chiama Women for Justice. Sono un’attivista per i diritti umani con particolare riferimento a donne e bambini. Ho organizzato questa mostra con un focus per l’Afghanistan e Ucraina. La mostra ha debuttato in occasione della giornata internazionale della giustizia a Milano nel Museo “ADI Design Museum” alla presenza della ministra Fabiana Dadone e di altri importanti istituzioni. Erano presenti anche delle attiviste afgane e ucraine nonché le protagoniste della mostra. Quindi è importante che attraverso la cultura riusciamo a dare voce a queste donne che hanno vissuto in un contesto dove non c’è libertà di espressione, ma solo regimi totalitari che impediscono il libero pensiero.

 

E poi sarò in tournée con il mio nuovo libro che si chiama “La legge del cuore. Storia di assassini, vigliacchi ed eroi ”, un libro che nasce in occasione dei trent’anni dalle Stragi di Capaci e di Via D’Amelio. Una storia di mafia, giustizia e legalità nato in omaggio alle vittime della mafia. Quest’anno c’è anche la ricorrenza dei trent’anni dell’introduzione della DIA e i quarant’anni dell’introduzione della legge Rognoni-La Torre art. 416 bis. Quarant’anni dalla morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Quarant’anni dalla morte di Rocco Chinnici. Quindi ho voluto pubblicare questo libro e organizzare dei convegni dal titolo “La Memoria è Futuro”, convinta che possono essere prese d’ispirazione dai giovani per lottare contro ogni ingiustizia.”

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post

Storie di omicidio e dintorni, il nuovo libro di Laura Volpini

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.