• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

Marcello Strano by Marcello Strano
26 Gennaio 2023
in Cinema
0

Credit Richard Harbaugh©A.M.P.A.S.

0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’attore e produttore premio Oscar® Riz Ahmed insieme all’attrire Allison Williams hanno annunciato le candidature per la 95esima edizione della notte degli Oscar®, in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences tramite un live streaming globale su Oscar.com,Oscars.org e su tutte le piattaforme digitali. Ahmed e Williams hanno annunciato i candidati in 9 categorie, seguiti dalle restanti 14 categorie, durante l’evento dal vivo a cui hanno partecipato media internazionali e ospiti del settore. Quest’anno la notte degli Oscar si terrà domenica 12 marzo 2023 al Dolby® Theatre di Ovation Hollywood e sarà trasmessa in diretta su ABC e in più di 200 paesi in tutto il mondo.

 

I membri dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di ciascuno dei 17 rami votano per determinare i candidati nelle rispettive categorie: gli attori nominano gli attori, i montatori nominano i montatori, ecc. Tutti i membri votanti possono selezionare i candidati per il miglior film. Quest’anno, l’Academy ha registrato la più alta partecipazione di elettori nella storia dell’organizzazione, con membri che hanno presentato schede elettorali da 80 paesi.

 

I membri attivi di Academy possono votare per i vincitori in tutte le 23 categorie a partire da giovedì 2 marzo fino a martedì 7 marzo.

 

Le candidature agli Academy Awards 2023

 

Migliore attore protagonista

  • Austin Butler in “Elvis”

  • Colin Farrell in “The Banshees of Inisherin”

  • Brendan Fraser in “The Whale”

  • Paul Mescal in “Aftersun”

  • Bill Nighy in “Living”

 

Migliore attore non protagonista

  • Brendan Gleeson in “The Banshees of Inisherin”

  • Brian Tyree Henry in “Causeway”

  • Judd Hirsch in “The Fabelmans”

  • Barry Keoghan in “The Banshees of Inisherin”

  • Ke Huy Quan in “Everything Everywhere All at Once”

 

Migliore attrice protagonista

  • Cate Blanchett in “Tár”

  • Ana de Armas in “Blonde”

  • Andrea Riseborough in “To Leslie”

  • Michelle Williams in “The Fabelmans”

  • Michelle Yeoh in “Everything Everywhere All at Once”

 

Migliore attrice non protagonista

  • Angela Bassett in “Black Panther: Wakanda Forever”

  • Hong Chau in “The Whale”

  • Kerry Condon in “The Banshees of Inisherin”

  • Jamie Lee Curtis in “Everything Everywhere All at Once”

  • Stephanie Hsu in “Everything Everywhere All at Once”

 

Miglior film d’animazione

  • “Guillermo del Toro’s Pinocchio” Guillermo del Toro, Mark Gustafson, Gary Ungar e Alex Bulkley

  • “Marcel the Shell with Shoes On” Dean Fleischer Camp, Elisabeth Holm, Andrew Goldman, Caroline Kaplan e Paul Mezey

  • “Puss in Boots: The Last Wish” Joel Crawford e Mark Swift

  • “The Sea Beast” Chris Williams e Jed Schlanger

  • “Turning Red” Domee Shi e Lindsey Collins

 

Migliore fotografia

  • “All Quiet on the Western Front” James Friend

  • “Bardo, False Chronicle of a Handful of Truths” Darius Khondji

  • “Elvis” Mandy Walker

  • “Empire of Light” Roger Deakins

  • “Tár” Florian Hoffmeister

 

Migliori costumi

  • “Babylon” Mary Zophres

  • “Black Panther: Wakanda Forever” Ruth Carter

  • “Elvis” Catherine Martin

  • “Everything Everywhere All at Once” Shirley Kurata

  • “Mrs. Harris Goes to Paris” Jenny Beavan

 

Miglior regista

  • “The Banshees of Inisherin” Martin McDonagh

  • “Everything Everywhere All at Once” Daniel Kwan e Daniel Scheinert

  • “The Fabelmans” Steven Spielberg

  • “Tár” Todd Field

  • “Triangle of Sadness” Ruben Östlund

 

Miglior documentario

  • “All That Breathes” Shaunak Sen, Aman Mann e Teddy Leifer

  • “All the Beauty and the Bloodshed” Laura Poitras, Howard Gertler, John Lyons, Nan Goldin e Yoni Golijov

  • “Fire of Love” Sara Dosa, Shane Boris e Ina Fichman

  • “A House Made of Splinters” Simon Lereng Wilmont and Monica Hellström

  • “Navalny” Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris

 

Miglior cortometraggio documentario

  • “The Elephant Whisperers” Kartiki Gonsalves e Guneet Monga

  • “Haulout” Evgenia Arbugaeva e Maxim Arbugaev

  • “How Do You Measure a Year?” Jay Rosenblatt

  • “The Martha Mitchell Effect” Anne Alvergue e Beth Levison

  • “Stranger at the Gate” Joshua Seftel e Conall Jones

 

Miglior montaggio

  • “The Banshees of Inisherin” Mikkel E.G. Nielsen

  • “Elvis” Matt Villa e Jonathan Redmond

  • “Everything Everywhere All at Once” Paul Rogers

  • “Tár” Monika Willi

  • “Top Gun: Maverick” Eddie Hamilton

 

Miglior film internazionale

  • “All Quiet on the Western Front” Germany

  • “Argentina, 1985” Argentina

  • “Close” Belgium

  • “EO” Poland

  • “The Quiet Girl” Ireland

 

Miglior trucco e acconciatura

  • “All Quiet on the Western Front” Heike Merker e Linda Eisenhamerová

  • “The Batman” Naomi Donne, Mike Marino e Mike Fontaine

  • “Black Panther: Wakanda Forever” Camille Friend e Joel Harlow

  • “Elvis” Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti

  • “The Whale” Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley

 

Migliore colonna sonoro

  • “All Quiet on the Western Front” Volker Bertelmann

  • “Babylon” Justin Hurwitz

  • “The Banshees of Inisherin” Carter Burwell

  • “Everything Everywhere All at Once” Son Lux

  • “The Fabelmans” John Williams

 

Migliore canzone

  • “Applause” da “Tell It like a Woman”
    Music and Lyric by Diane Warren

  • “Hold My Hand” da “Top Gun: Maverick”
    Music and Lyric by Lady Gaga and BloodPop

  • “Lift Me Up” da “Black Panther: Wakanda Forever”
    Music by Tems, Rihanna, Ryan Coogler e Ludwig Goransson; Lyric by Tems e Ryan Coogler

  • “Naatu Naatu” da “RRR”
    Music by M.M. Keeravaani; Lyric by Chandrabose

  • “This Is A Life” da “Everything Everywhere All at Once”
    Music by Ryan Lott, David Byrne e Mitski; Lyric by Ryan Lott e David Byrne

 

Miglior film

  • “All Quiet on the Western Front” Malte Grunert, Producer

  • “Avatar: The Way of Water” James Cameron e Jon Landau, Producers

  • “The Banshees of Inisherin” Graham Broadbent, Pete Czernin e Martin McDonagh, Producers

  • “Elvis” Baz Luhrmann, Catherine Martin, Gail Berman, Patrick McCormick e Schuyler Weiss, Producers

  • “Everything Everywhere All at Once” Daniel Kwan, Daniel Scheinert e Jonathan Wang, Producers

  • “The Fabelmans” Kristie Macosko Krieger, Steven Spielberg e Tony Kushner, Producers

  • “Tár” Todd Field, Alexandra Milchan e Scott Lambert, Producers

  • “Top Gun: Maverick” Tom Cruise, Christopher McQuarrie, David Ellison e Jerry Bruckheimer, Producers

  • “Triangle of Sadness” Erik Hemmendorff e Philippe Bober, Producers

  • “Women Talking” Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Frances McDormand, Producers

 

Migliore scenografia

  • “All Quiet on the Western Front” Production Design: Christian M. Goldbeck; Set Decoration: Ernestine Hipper

  • “Avatar: The Way of Water” Production Design: Dylan Cole e Ben Procter; Set Decoration: Vanessa Cole

  • “Babylon” Production Design: Florencia Martin; Set Decoration: Anthony Carlino

  • “Elvis” Production Design: Catherine Martin e Karen Murphy; Set Decoration: Bev Dunn

  • “The Fabelmans” Production Design: Rick Carter; Set Decoration: Karen O’Hara

 

Miglior cortometraggio d’animazione

  • “The Boy, the Mole, the Fox and the Horse” Charlie Mackesy e Matthew Freud

  • “The Flying Sailor” Amanda Forbis e Wendy Tilby

  • “Ice Merchants” João Gonzalez e Bruno Caetano

  • “My Year of Dicks” Sara Gunnarsdóttir e Pamela Ribon

  • “An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It” Lachlan Pendragon

 

Miglior cortometraggio

  • “An Irish Goodbye” Tom Berkeley e Ross White

  • “Ivalu” Anders Walter e Rebecca Pruzan

  • “Le Pupille” Alice Rohrwacher e Alfonso Cuarón

  • “Night Ride” Eirik Tveiten e Gaute Lid Larssen

  • “The Red Suitcase” Cyrus Neshvad

 

Miglior sonoro

  • “All Quiet on the Western Front” Viktor Prášil, Frank Kruse, Markus Stemler, Lars Ginzel e Stefan Korte

  • “Avatar: The Way of Water” Julian Howarth, Gwendolyn Yates Whittle, Dick Bernstein, Christopher Boyes, Gary Summers e Michael Hedges

  • “The Batman” Stuart Wilson, William Files, Douglas Murray e Andy Nelson

  • “Elvis” David Lee, Wayne Pashley, Andy Nelson e Michael Keller

  • “Top Gun: Maverick” Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor

 

Migliori effetti speciali

  • “All Quiet on the Western Front” Frank Petzold, Viktor Müller, Markus Frank e Kamil Jafar

  • “Avatar: The Way of Water” Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett

  • “The Batman” Dan Lemmon, Russell Earl, Anders Langlands e Dominic Tuohy

  • “Black Panther: Wakanda Forever” Geoffrey Baumann, Craig Hammack, R. Christopher White e Dan Sudick

  • “Top Gun: Maverick” Ryan Tudhope, Seth Hill, Bryan Litson e Scott R. Fisher

 

Migliore sceneggiatura non originale

  • “All Quiet on the Western Front” Screenplay by Edward Berger, Lesley Paterson & Ian Stokell

  • “Glass Onion: A Knives Out Mystery” Written by Rian Johnson

  • “Living” Written by Kazuo Ishiguro

  • “Top Gun: Maverick” Screenplay by Ehren Kruger e Eric Warren Singer e Christopher McQuarrie; Story by Peter Craig and Justin Marks

  • “Women Talking” Screenplay by Sarah Polley

 

Migliore sceneggiatura originale

  • “The Banshees of Inisherin” Written by Martin McDonagh

  • “Everything Everywhere All at Once” Written by Daniel Kwan & Daniel Scheinert

  • “The Fabelmans” Written by Steven Spielberg & Tony Kushner

  • “Tár” Written by Todd Field

  • “Triangle of Sadness” Written by Ruben Östlund

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.