• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

Il nuovo singolo del compositore indipendente Davide Perico, alias Mirai No Hagaki, entra nella prestigiosa playlist “Pure Ambient” di Apple Music. Un brano tra pianoforte, archi e introspezione, che anticipa l’album Atomus Centum Soles Ardentes Occultat, in uscita questo autunno.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
12 Giugno 2025
in musica
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il panorama della musica ambient si arricchisce di una nuova gemma: “Within the Heartbeat of Stars“, il nuovo singolo di Mirai No Hagaki, al secolo il talentuoso compositore Davide Perico. Disponibile da pochi giorni in self-release, questo brano segna un punto di svolta significativo per l’artista indipendente, ottenendo un riconoscimento di prestigio: l’inserimento nella playlist ufficiale “Pure Ambient” di Apple Music. Un traguardo notevole che ne sottolinea la qualità e l’innovazione nel genere.

“Within the Heartbeat of Stars” è un’anticipazione dell’album “Atomus Centum Soles Ardentes Occultat“, la cui uscita è prevista per il prossimo autunno. Il singolo si distingue per la sua struttura interamente costruita attorno a pianoforte ed orchestra d’archi, definendo un nuovo stile di musica ambient. Come descritto dall’artista stesso, il brano presenta “intricate tessiture di archi create intrecciando parti minimali dei singoli strumenti, unite ad emozionanti e pure melodie di pianoforte”. L’obiettivo è offrire un’esperienza sonora che “respiri, mediti e accompagni l’ascoltatore in un viaggio emotivo e contemplativo”, un vero e proprio abbraccio musicale per l’anima.

Davide Perico, con base nei pressi di Milano, è un compositore, sound designer e ingegnere del suono la cui attività spazia dalle colonne sonore per film e videogiochi alla musica elettronica e orchestrale. Nel progetto Mirai No Hagaki, che lui stesso definisce “un delicato equilibrio tra dolore e bellezza”, Perico esplora temi profondi come il tempo, lo spazio e l’anima, avvalendosi anche del coinvolgente formato Dolby Atmos.

Il suo impressionante curriculum vanta collaborazioni per giochi come Zerospace, Darkrise e The Repair House, oltre a numerosi lungometraggi con registi internazionali. La sua maestria è stata riconosciuta con importanti premi per colonne sonore, tra cui il “Best Original Score” al Florence Film Awards 2020.

Perico nutre una profonda passione per il progetto Mirai No Hagaki, considerando la musica ambient “la più potente forma di meditazione e self-caring”. Per lui, comporre è un atto intimo di cura interiore e condivisione. “Within the Heartbeat of Stars” è una testimonianza luminosa di questa filosofia, un brano che invita all’introspezione e alla serenità.

Mirai No Hagaki continua a spingere i confini della musica ambient italiana, portando un messaggio di introspezione e bellezza. L’autorevole riconoscimento da parte della playlist “Pure Ambient” di Apple Music non fa che confermare la forza, l’originalità e l’alta qualità del suo lavoro indipendente. Un artista da tenere d’occhio per chi cerca musica che nutra l’anima e arricchisca il proprio spazio sonoro.

 

Eleonora Francescucci

Tags: musica ambient 2025; Mirai No Hagaki; Davide Perico compositore; Within the Heartbeat of Stars; ambient italiano; Pure Ambient Apple Music
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.