Sabato 21 giugno 2025, in occasione del Solstizio d’Estate, la talentuosa cantante Ida Elena De Razza sarà tra le protagoniste della quinta edizione dei Musica Celtica Music Awards, che si terranno a Fonte Nuova, in provincia di Roma, all’interno della suggestiva cornice della Sagra delle Rose. La premiazione, attesissima dagli appassionati di musica folk e celtica, sarà presentata da Ixia, con la partecipazione di ospiti d’eccezione come Maurizio Guccini e il Sindaco Umberto Falcioni.
L’evento si svolgerà in Piazza delle Rose a partire dalle ore 20:00 e vedrà alternarsi sul palco alcuni dei migliori artisti del panorama celtico italiano. Tra questi, spicca il nome di Ida Elena, artista poliedrica e voce riconosciuta a livello internazionale per il suo stile che fonde tradizione e modernità.
Ida Elena si esibirà, portando sul palco la sua energia e la sua inconfondibile voce, in competizione per il premio Best Performance insieme ai gruppi Arkesia e Zeckyboys. I vincitori saranno decretati da una giuria tecnica e dal voto del pubblico, rendendo la serata ancora più coinvolgente e partecipativa.
Figlia d’arte, nata da Armando De Razza e Fioretta Mari, Ida Elena ha costruito una carriera solida nel panorama della celtic music, conquistando il pubblico europeo con la sua presenza scenica e le sue sonorità evocative. La sua partecipazione ai Musica Celtica Music Awards 2025 rappresenta un ulteriore riconoscimento del suo talento e del suo impegno nella valorizzazione della musica tradizionale in chiave moderna. La passione per la cultura celtica e irlandese è il cuore pulsante della sua produzione musicale. Ida Elena compone e interpreta brani che evocano atmosfere antiche, arricchite da arrangiamenti moderni e testi profondi. Il suo stile è riconoscibile e apprezzato in tutta Europa, dove è considerata una vera ambasciatrice della musica celtica italiana.
In vista della sua partecipazione ai Musica Celtica Music Awards 2025, abbiamo incontrato Ida Elena per un’intervista esclusiva, in cui ci racconta emozioni, aspettative e il significato profondo della sua musica.
Cosa significa per te partecipare a un evento che celebra la musica celtica, considerando la tua versatilità artistica? Grazie per la domanda! Per me è come tornare alle origini, quando mi approcciavo per la prima volta con grande curiosità a quel mondo musicale e culturale che mi portava in posti lontani (ho poi scoperto di avere per davvero origini irlandesi). Sono felice di partecipare, anche perché Musica Celtica Italia capitanata da Pamela Ceccarelli, mi ha sempre supportato negli anni e vedere che entrambi siamo cresciuti e ci ritroviamo qui, è bellissimo! Le altre band sono tutte grandi rappresentanti del genere in Europa, mi fa davvero piacere sentirle in concerto!
Come ti stai preparando per questa esibizione? Ci sarà qualche sorpresa per il pubblico? Certamente… non le svelerò, ovviamente però vi posso dire che sarò per la prima volta in duo con la violoncellista Rossella Zampiron, che darà profondità e classe alla nostra performance!
Credi che la musica celtica stia vivendo un momento di particolare popolarità o riscoperta in Italia? La musica “celtica” secondo gli esperti del settore non esisterebbe… ma tutti noi sappiamo che con questo termine definiamo tutta quella musica evocativa e che ha un determinato sound, come ad esempio la cornamusa, che pensa però, è arrivata prima in Italia e poi in Gran Bretagna, dove la collochiamo mentalmente! C’è un grandissimo ritorno alla musica arcaica, non solo in Italia devo dire, come per cercare delle radici che abbiamo perso.
Quali sono i tuoi prossimi progetti dopo i Musica Celtica Music Awards? C’è nuova musica in arrivo o tour in programma? Nuova musica in arrivo, un nuovo video, un tour e persino un nuovo concept album! Il mio video “la felicità è una piccola cosa “ uscirà il 25 giugno in anteprima su Sky Tg24! Negli stessi giorni sarò in tour in Svizzera e in Germania (pubblicherò le date a breve sui miei social). Per quanto riguarda il concept… sappiate solo che si tratterà di Shaman Trance. E non dico altro!
Hai un messaggio per i tuoi fan e per tutti gli appassionati di musica celtica che verranno a Fonte Nuova? Vi aspettiamo per una serata incredibile e magica! Sarete trasportati in un mondo che sembra lontano, ma che se chiudiamo gli occhi e apriamo il cuore, è sempre dentro di noi.
Eleonora Francescucci