• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Teatro Tirso da Molina: sorridere è di casa

Presentazione stagione teatrale 2018/19

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
3 Ottobre 2018
in Spettacoli
0
Beccati 17 spacciatori tra Roma e Latina. Arrestato anche “Er Freddo”
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un’inaugurazione in grande stile, ha caratterizzato la settimana scorsa, l’incontro con i protagonisti del prossimo cartellone del teatro Tirso da Molina. Come da comunicato stampa, ci saranno ben diciannove spettacoli in cartellone, otto in abbonamento e undici fuori abbonamento, per un viaggio che si preannuncia decisamente ricco di emozionanti novità e di consolidate conferme. “Uno sguardo alla tradizione senza mai perdere di vista il futuro – dichiara il direttore artistico Achille Mellini – per questo ad affiancare alcuni grandi nomi della comicità romana (e non solo) ci saranno anche giovani promesse. Investire sui nuovi talenti vuol dire dare una possibilità al teatro, continuare a credere nel valore dell’arte e di coloro che gli hanno dedicato una vita intera”. Primo spettacolo in programma, dal 3 al 21 ottobre, “Affari di famiglia”, per la regia di Leonardo Buttaroni, con Milena Miconi e Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabrizio D’Alessio. Debutta il 31 ottobre e fino al 18 novembre, l’inedito duo composto da Antonello Costa e Pietro Romano in “Gli amici non hanno segreti”. Nadia Rinaldi e Franco Oppini sono invece i protagonisti di “Mafia senza piombo, dal 28 novembre al 9 dicembre per la regia di Toni Fornari, con loro sul palco il trio Luca Latino, Flavio Moscatelli, Ezio Passacantilli. Le festività natalizie vedono il ritorno di Pino Ammendola nel seguito di un cult “Uomini alla crisi finale”, dal 27 dicembre al 6 gennaio. Il nuovo anno prende il via con il ritorno di Pablo e Pedro che, dopo il tutto esaurito dello scorso anno, portano in scena “Io e tu”, dal 23 gennaio al 17 febbraio. Sempre a febbraio, dal 27 e fino al 17 marzo, sul palco del Tirso torna anche Dado con “Il Super – ficiale”. Completano la stagione Marco Morandi e Matteo Vacca con Maurizio Di Carmine, Katy Rosselli, Alessandro Tirocchi, Morgana Giovannetti, dal 3 al 14 aprile, con una rivisitazione di “Taxi a due piazze” e Danilo De Santis, Roberta Mastromichele e Pietro Scornavacchi, dall’8 al 26 maggio, con “Uno di troppo”. Titoli da non perdere anche per i nove spettacoli fuori abbonamento che sottolineano l’impegno delle giovani promesse e confermano il valore dei grandi artisti, tra i quali quello di Enzo Salvi e Mariano D’Angelo in “Mai ‘na gioia”.

Tags: Achille MelliniEnzo SalviFranco OppiniNadia RinaldiRoma
Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
L'immagine è presa da Wikipedia

Apre il nuovo ristorante degli Uffizi: specialità italiane e pasticceria

22 Gennaio 2023

”Antenna d’Oro per la TIVVU”: Tutto pronto per la prima edizione del Premio

19 Gennaio 2023
Next Post
Rebibbia, fiaccolata in memoria dei due bambini uccisi per mano della mamma detenuta

Rebibbia, fiaccolata in memoria dei due bambini uccisi per mano della mamma detenuta

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.