• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Intervista con Antonio Desiderio, giurato del Dance Open America

Marcello Strano by Marcello Strano
11 Marzo 2021
in Spettacoli
0

Foto di Barbara Gallozzi

0
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Antonio Desiderio, uno dei più importanti manager dello spettacolo italiano per l’Opera e il Balletto, è stato invitato come Special Guest in giuria del prestigioso Dance Open America, al fianco di nomi illustri della danza come l’etoile Viviana Durante, la star Julio Bocca e tanti altri. Una delle più importanti competizioni d’America che si svolge a Miami, quest’anno sarà in digitale dal 18 al 21 marzo 2021. Il manager italiano da anni collabora con i teatri più importanti italiani ed internazionali come La Scala di Milano, l’Opera di Roma, il San Carlo di Napoli e il Bolshoi di Mosca. Antonio Desiderio è laureato in giurisprudenza ed accanto alla professione di manager, da gennaio è anche docente presso l’Istituto di Alta Formazione Coreutica a Genova diretto da Irina Kashkova. In attesa di riprendere ad organizzare eventi in Italia e nel mondo, Antonio Desiderio è spesso presente come giurato alle maggiori competizioni internazionali di balletto, ed in particolare per questo importante festival di Miami, gli abbiamo fatto qualche domanda:

Foto di Barbara Gallozzi

 

 

Come nasce la passione per l’Opera e la Danza ?

Fin da bambino sono sempre stato affascinato dal mondo teatrale, in particolar modo per quello lirico e del balletto. Sicuramente ha effettuato una forte spinta l’essere andato fin da piccolo a vedere spettacoli dal vivo al Teatro dell’Opera di Roma, in cui mio padre lavorava. Da lì, credo la passione si sia lentamente alimentata sempre più fino a quando non chiesi di poter studiare uno strumento musicale, e così feci indirizzandomi allo studio del pianoforte.

Dal 2004 ti occupi di rappresentanza artistica internazionale per gli enti lirici italiani. Quali sono gli spettacoli dove ti sei sentito più realizzato e che ti hanno emozionato di più?

Mi piace molto dire sempre che ogni spettacolo sa dare e lasciare un segno indelebile per emozioni, ricordi e interpreti con cui lo vai a fare. Ho avuto e ho l’onore di lavorare con grandi nomi della danza internazionale e per ognuno di loro conservo bellissimi ricordi. Il più emozionante e recente è stata sicuramente la tournée in Cina, di otre due mesi, per tutte le maggiori città cinesi con la mia produzione di Lago dei Cigni e la partecipazione straordinaria di Eliana Figuoeira e Matias Santos, star del Teatro Colon di Buenos Aires. E’ stata un’esperienza unica davvero!

Nell’organizzare eventi del genere che tipo di preparazione c’è dietro e quali sono le difficoltà che si riscontrano maggiormente?

Beh partiamo dal fatto che un progetto necessita del tempo per far sì che tutto sia posto in maniera perfetta e senza problemi. Oggi purtroppo, le situazioni di estremo ritardo nelle programmazioni generali in Italia tolgono questo tempo e la bravura va considerata nell’organizzare tutto in breve tempo. Le maggiori difficoltà sono generalmente riscontrare in ambito burocratico italiano, specie se gli artisti in questione sono stranieri, per le pratiche che devono presentare. Questo magari all’estero è più mitigato da programmazioni molto anticipate ed in tempo molto più larghi con cui si stabilisce un progetto e anche laddove le pratiche locali necessitino di particolari documenti, il largo anticipo gioca sicuramente a favore.

Essere frequentemente invitato in qualità di giurato nelle commissioni delle maggiori competizioni, nel dare un giudizio sull’esibizione di un’artista cosa comporta ?

Sicuramente una grande responsabilità. Come in ogni competizione, i partecipanti si giocano tutto in pochi minuti di esibizione. Io ho sempre creduto che però bisogna andare sempre oltre ed avere la capacità di saper captare il potenziale di ogni candidato e capire se può spingersi ben oltre ciò che in quel momento vedo. Questa è la politica che da sempre adotto e che ho lentamente cercato di portare anche come modo di intendere la danza nel World Dance Award, Concorso Internazionale di Danza di cui sono co-direttore insieme a Lella Colombo, in cui i nostri giurati, tutti stranieri, adottano questa visuale su ogni candidato che si presenti a loro. Questo è ciò che per me fa la differenza.

Raccontaci del prestigioso Dance Open America dove sei stato invitato come special guest e giurato ?

Una grande sorpresa ed emozione! In qualità di Direttore Artistico del Premio delle Eccellenze della Danza in collaborazione con Vincenzo Macario Eventi e Co-Direttore del World Dance Award di cui vi parlavo prima, sarò special guest di questa edizione primaverile accanto ai grandi nomi della Danza mondiale come Julio Bocca, Alessandra Ferri, Maximiliano Guerra, Gino Labate e tanti altri. La kermesse si terrà dal 18 al 21 Marzo in piattaforma zoom online e vi invito tutti a vederlo!

A causa del Covid-19 il settore dello spettacolo sta soffrendo moltissimo. Quali misure urgenti necessita il settore per resistere a questa dura prova?

Credo la prima misura da adottare nei confronti del comparto spettacolo sia il rispetto che per tutto questo tempo non è stato dato in termini di assistenza morale ed ovviamente economica. Il nostro settore è in condizioni difficili, soprattutto per il menefreghismo delle istituzioni, che non vogliono capire quanto sia importante in un ambito mondiale la cultura. Ciò che mi fa più sorridere è che la cultura sia la prima cosa di cui istituzioni e politica si fanno vanto all’estero; quando però va dato un aiuto vero veniamo definiti come “settore sacrificabile”.

Il nuovo governo Draghi riuscirà ad aiutare il mondo dello spettacolo?

Non mi permetto di giudicare per il poco tempo in cui il Presidente Draghi è arrivato a gestire la situazione. Confido di certo nella sua autorevolezza e nella sua lungimiranza dimostrata in altri ambiti. Attendo quindi anche per questo settore una gestione di questo comparto in maniera ottimale che per me sarà tale solo in maniera concreta e non a parole.

Qual è il tuo prossimo progetto e l’evento che hai sempre sognato di organizzare?

Sto lavorando alla stagione estiva per spettacoli di gala e workshop esclusivi. Un evento tanto sognato? E’ nel cassetto da qualche tempo, ma ne parlerò a tempo debito!

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Lazio verso zona arancione, in tre settimane raddoppiano i casi positivi

Lazio verso zona arancione, in tre settimane raddoppiano i casi positivi

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.