• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Jack Adler-McKean in concerto a Villa Medici

Invitato da Fernando Garnero, compositore e borsista dell'Accademia di Francia a Roma

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
8 Luglio 2021
in Spettacoli
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fernando Garnero, compositore e borsista 2020-2021 dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, invita il suonatore di tuba Jack Adler-McKean per un concerto nel Gran Salone della Villa, in programma lunedì 12 luglio alle ore 19 (ingresso libero su prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale). Il concerto presenta una selezione di assoli per tuba, combinando classici del XX secolo di Jonathan Harvey e Giacinto Scelsi con tre pezzi scritti negli ultimi anni e interpretati da Jack Adler-McKean. Still di Harvey offre libertà di improvvisazione su una serie di accordi riverberati, mentre la caratteristica ossessione di Scelsi per le classi di tonalità limitate e la modulazione timbrica è dimostrata in forma compatta in Maknongan.

I nuovi lavori dei giovani compositori Sylvain Marty e Sophie Pope rappresentano l’ampia diversità stilistica della composizione odierna, dal canto ispirato al didgeridoo alle trascrizioni elettroniche di musica glitch. Carthage di Jesse Ronneau debutta invece per la prima volta a Roma: un’opera che rappresenta la tensione tra il decreto del senatore Catone “Delenda Carthago est….” e la risposta di Scipione “Carthago servanda est….”.

Jack Adler-McKean lavora per promuovere la famiglia della tuba attraverso collaborazioni con ensemble di fama internazionale, compositori e istituzioni accademiche. Progetti recenti includono esibizioni con il Klangforum Wien, produzioni di teatro musicale sul palco della Deutsche Oper Berlin, collaborazioni su nuove opere solistiche con Georges Aperghis e Michael Finnissy, première ai BBC Proms e ai Darmstädter Ferienkurse, e recital a New York e Buenos Aires. Ha scritto “The Playing Techniques of the Tuba” per Bärenreiter (pubblicato nel giugno 2020), cura la collezione Contemporary Music for Tuba per Edition Gravis, e le sue composizioni e arrangiamenti sono pubblicati da Potenza Music. Attualmente sta lavorando al suo dottorato di ricerca presso il Royal Northern College of Music, sostenuto dall’Arts and Humanities Research Council of Great Britain.

Fernando Garnero, nato nel 1976 a Rosario (Argentina), è compositore e borsista all’Académie de France di Roma – Villa Médici nel 2020-2021. Formatosi in composizione con Éric Gaudibert e Ivan Fedele e all’IRCAM (corso 2008/09), ha ricevuto una borsa di studio dallo Stato di Ginevra e dalla Fondazione Patiño. Ha ricevuto commissioni dal Ministero della Cultura, Radio France, la Biennale di Venezia, la Fondazione Royaumont, il Festival Archipel, Pro-Helvetia e la Fondazione Nicati. È membro fondatore e co-direttore artistico dell’Ensemble Vortex e artista associato al BIFEM Festival.

Le porte aprono alle ore 18.00, l’evento inizia alle 19.00. L’evento è gratuito e prevede posti a sedere nel limite disponibilità. Prenotazione anticipata obbligatoria.  Al fine di garantire un ambiente sicuro per tutti, è richiesto ai visitatori di munirsi obbligatoriamente della propria mascherina prima di accedere a Villa Medici. I caschi di qualsiasi tipo, gli zaini ingombranti, le valigie e gli animali sono vietati. Non è previsto servizio di guardaroba.

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Laureata in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Master in Fashion Management, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, presso la "Sapienza Università di Roma". Studentessa presso il Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d'Impresa (Sapienza Università di Roma). Event & Wedding Planner.

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post

Inghilterra: I reali celebrano 73° anniversario del Servizio Sanitario Nazionale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.