• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Sedotta e Sclerata Ballet”, presentata la serata evento del 31 luglio al Teatro Vascello di Roma

Marcello Strano by Marcello Strano
27 Luglio 2021
in Spettacoli
0
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta la presentazione dello spettacolo “Sedotta e Sclerata Ballet”, in programma sabato 31 luglio, nello storico Teatro Vascello di Roma, alla presenza dell’autrice Ileana Speziale, del regista Alfonso Paganini, del coreografo Kristian Cellini, dell’artist manager Antonio Desiderio e della conduttrice Miriam Galanti. Presente anche per un saluto in rappresentanza di AISM, Luciano Pollice. Il percorso di Sedotta e Sclerata, intenso romanzo realizzato da Ileana Speziale, in cui la sua Emily si ritrova ad affrontare la sclerosi multipla esattamente come la sua creatrice, si prepara a vivere una nuova entusiasmante tappa con Sedotta e Sclerata Ballet, già ammirato in una speciale preview nell’ambito del Festival Uefa Euro 2020, lo scorso 1 luglio in Piazza del Popolo.

 

L’autrice è riuscita a stento a mantenere l’emozione: “Dopo aver realizzato il sogno di scrivere il romanzo Sedotta e Sclerata oggi alziamo l’asticella e siamo qui per presentare Sedotta e Sclerata Ballet. Sono sicura che tutti i nostri spettatori verranno travolti in un vortice di emozioni e ammaliati dal passionale mondo di Emily, un mondo fatto di coraggio e di resilienza proprio come la mia esperienza personale! Sono felice di continuare a viaggiare verso i sogni ed oltre insieme a professionisti di fama internazionale, oggi diventati grandi amici!”.

 

“Ho conosciuto Ileana a uno spettacolo, lei parlava in modo tranquillo con tutti e ci ha confessato di essere malata da sclerosi multipla. Ci siamo rivisti al Campidoglio e guardando sullo schermo il suo libro ho pensato si dovesse fare un balletto perché ho fatto questo lavoro per 41 anni”, ha spiegato Alfonso Paganini, ex storico partner della divina Carla Fracci (ricordata affettuosamente tra gli applausi dei presenti) e primo ballerino del Teatro dell’Opera Di Roma, che ha poi continuato: “Ho pensato di essere troppo classico rispetto a quanto andava portato in scena e ho pensato a Kristian Cellini. Lui a mio avviso ha fatto un capolavoro. Io ho dato solo delle idee lasciando carta bianca alla sua sensibilità per quanto concerne le coreografie. Tante persone si sono commosse già alle prove. Uno spettacolo per tutti, sia grandi che piccini e cercheremo di mostrare alle scuole nel mio teatro Paganini”.

 

Kristian Cellini è un coreografo di fama internazionale, famoso per i suoi lavori in tutto il mondo e per collaborazioni di lunga data come quelle per i concerti di Andrea Bocelli al Teatro del Silenzio di Lajatico : “Ho lavorato su quattro momenti, non è una coreografia descrittiva del romanzo e abbiamo solo dieci danzatori. C’è l’amicizia, l’amore e la scoperta della malattia. Finisce con gioia, non vuole essere uno spettacolo di dolore. Speriamo di essere riusciti a realizzare qualcosa di bello. La forza di vivere oltre la malattia di Ileana è bellissimo. Più che concentrarmi sulla malattia mi sono concentrato più sulla sua voglia di vivere che sul prendere la malattia di petto. Emily è una ragazza normale che non si limita, dall’amicizia al sesso. Voglio ringraziare la mia amica Barbara De Rossi che ha prestato la voce a questo progetto. Si sono presentati più di 500 danzatori ad ottobre per le audizioni, ma abbiamo perso il lavoro perché comunque ci hanno chiuso e ora abbiamo dovuto prendere altri ragazzi. Sono giovani e vogliono affrontare un argomento così delicato. Sono tutti bravi e volenterosi. Le musiche originali di Stefano Simmaco realizzate per questo spettacolo sono state fatte già da prima del Lockdown, è stato un lavoro di mesi”.

 

Per realizzare un show c’è bisogno di grandi personalità e di talento, proprio quello che ha portato l’artist manager internazionale Antonio Desiderio coinvolto a 360º nel progetto: “I ragazzi che vedrete hanno grande talento e hanno superato una dura selezione. È bellissimo per me aver sposato questo progetto e aver scoperto in Ileana una nuova amica. Sono orgoglioso di quanto siamo riusciti a realizzare tra mille difficoltà ed in un periodo di covid. Ci tengo a sottolineare che avremo più di 150 spettatori e rispetteremo le norme di sicurezza, perché la cultura merita di ripartire dando degli spot con esempi positivi a differenza di altre manifestazioni di massa che abbiamo visto questa estate”, un aspetto poi ripreso da Cellini: “Su 300 mila presenze c’è stato secondo quando riportato da AGIS solo un contagiato lo scorso anno, ma il nostro settore continua ad essere il più penalizzato. Sedotta e Sclerata Ballet vuole essere un auspicio di rinascita per la bellezza dell’arte”.

 

Nello spettacolo, della durata di poco più di 60 minuti si esibiranno dieci ballerini accompagnati dalla musica originale di Stefano Simmaco e dalla voce narrante di Barbara De Rossi. Lo spettacolo, preceduto da un aperitivo offerto dalla Cantina Casale del Giglio, realizzato in collaborazione con la Regione Lazio, aIES, AISM e Libera Civitas vedrà la partecipazione del presidente nazionale di AISM Francesco Vacca, di rappresentanti delle istituzioni della Regione Lazio e di Roma Capitale, oltre a tanti personaggi del mondo dello spettacolo.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023

Premio Aidr “Racconti nella Rete 2023” a Jasmine Calvi, la più giovane vincitrice votata online dalle scuole italiane

2 Ottobre 2023
Next Post

Castel Madama : Stop idrico domani in alcune zone dalle 10,00 alle 24,00

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.