• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Ospedale Bambino Gesù, uretra ricostruita con una tecnica innovativa

    Fisioterapisti in farmacia: firmato l’accordo che cambia la sanità di prossimità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sold out al Teatro Roma per “Nuestra Era” di Marco Carlucci

Marcello Strano by Marcello Strano
14 Dicembre 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oltre quattrocento ragazzi di scuole medie e superiori hanno assistito con entusiasmo e curiosità al progetto multimediale-didattico “Nuestra Era” in lingua spagnola che mette a confronto i giovani delle diverse generazioni nel corso di cento anni di storia, realizzato con i contributi storici dell’Istituto Luce e Cineteca di Bologna elaborati con tecniche digitali, diretto dal regista Marco Carlucci e prodotto dalla startup innovativa EssereWow per la piattaforma didattica Bewow Edu.

 

 

Un incredibile viaggio tecnologico attraverso le 7 generazioni che attualmente convivono sulla terra. Dal dopoguerra al giorno d’oggi, il pensiero dei ragazzi sui temi fondamentali della vita, della scuola, del lavoro e della famiglia per scoprire i cambiamenti ma anche le sorprendenti similitudini. Un percorso emozionante che vuole creare un forte legame tra le diverse generazioni per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della vita.

 

 

Marco Carlucci è un regista, produttore e direttore artistico di BeWow, ha al suo attivo la realizzazione di numerosi film, documentari, spot pubblicitari, music video e progetti sociali. Oltre a numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, è stato il primo regista italiano a realizzare un film digitale convertito in pellicola 35mm (“Il punto rosso”) ed a produrre uno dei primi film doc cross-mediali utilizzando filmati di smartphone e tablet, entrando nel Guinness dei primati come film dai titoli di coda più lunghi del mondo (“Filthy to the core”). È stato ideatore e tutor tecnico per importanti progetti didattico-formativi realizzati per Regione Lazio, Regione Emilia-Romagna, Regione Calabria, Comune di Roma, Netform, Cinecittà Entertainment, ACT Multimedia, NUCT Nuova Università Cinema e Tv e IFOA.

 

 

Il progetto è adatto agli studenti delle scuole medie e superiori, attraverso un percorso didattico differenziato abbinato ad un emozionante evento aggregativo a teatro, a scuola o in alternativa online sulla piattaforma didattica di Bewow Edu. Grazie a specifiche tecnologie digitali, i contenuti contemporanei e storici scorrono su un muro di schermi led abilmente descritti dall’attore Christian Laiontini.

 

 

Gli eventi proseguiranno in tutta Italia, sino ad aprile 2023, mentre la prossima data romana è prevista per il 31 marzo 2023 presso il Teatro Don Orione.

 

 

Per partecipare al progetto didattico è possibile contattare la produzione al numero tel. 375.6442443 oppure direttamente sulla pagina web del progetto: https://show.bewowedu.com/noiera/.

 

Per il video di presentazione clicca qui

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

13 Giugno 2025
Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

13 Giugno 2025

Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

12 Giugno 2025

“Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

12 Giugno 2025
Next Post
Fusione nucleare cercasi

Fusione nucleare cercasi

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.