• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le Notti Romane di Dior: eleganza e raffinatezza alle Terme di Caracalla

Un trionfo di arte e moda: Il Teatro dell’Opera di Roma celebra la fusione tra Danza e Haute Couture

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
9 Luglio 2024
in Spettacoli
0
Le Notti Romane di Dior: eleganza e raffinatezza alle Terme di Caracalla
0
SHARES
146
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, il 9 e il 10 luglio si terrà uno degli eventi più affascinanti dell’anno: le Notti Romane di Dior. Queste due serate straordinarie permetteranno l’incontro perfetto tra danza, moda e musica, offrendo agli spettatori un’esperienza indimenticabile. 

 

 

Organizzato dal Teatro dell’Opera di Roma, l’evento vedrà la partecipazione di artisti di calibro internazionale e celebrerà l’arte in tutte le sue forme. Il Teatro, simbolo della cultura italiana, con la sua ricca storia, l’eccellenza delle sue produzioni e la capacità di innovarsi pur rispettando la tradizione, continua ad essere un punto di riferimento nella promozione e nella diffusione dell’arte, rendendo, allo stesso tempo, Roma una delle capitali culturali più importanti del panorama mondiale.

 

 

Lo spettacolo, diretto da Carlo Donadio, con le scenografie di Andrea Miglio, è una sublime fusione di armonia, classe, disciplina, eleganza e raffinatezza. I ballerini del Teatro dell’Opera di Roma incanteranno il pubblico danzando in 90 abiti straordinari firmati Dior Couture, ideati dalla Direttrice Artistica Maria Grazia Chiuri. Le linee fluide, le decorazioni sofisticate e le sfumature di colore renderanno ogni scena un quadro di estrema finezza. Drappeggi e plissettature realizzati a mano con cura meticolosa, intarsi di pizzo delicatamente applicati sui costumi, miriadi di perline cucite con abilità e pazienza. Tra i meravigliosi capi: il chitone monospalla per esaltare la femminilità, il body intessuto di fili dorati, la gonna a strati in tulle, il tutù a tema floreale ed in fine t-shirts e jeans bianchi che si distaccano dall’epoca classica per abbracciare quella contemporanea. Gli abiti sono stati confezionati dalla sartoria del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Anna Biagiotti. Personalità, determinazione ed eleganza sono le caratteristiche che uniscono da un quinquennio Maria Grazia Chiuri ed Eleonora Abbagnato, Direttrice del Ballo al Teatro dell’Opera di Roma, che si esibirà nel ruolo di “Nox”, Regina della notte.

 

 

Nelle due serate andrà in scena il dittico di danza composto dalla Nuit Dansée e dalla Nuit Romaine. La prima, del coreografo Giorgio Mancini, è un’elegia sull’amore dai toni neoclassici, sulle note del Concerto per pianoforte e orchestra di Philip Glass. La seconda, del coreografo Angelin Preljocaj con l’assistente Claudia De Smet, è una visionaria esplorazione di una Notte a Roma, tramite una successione di tableaux vivants dal contenuto emotivo molto diverso, che trascolorano dal romantico all’ironico, dall’energico all’arcano, con brani del repertorio classico, mescolati a musiche di elettronica e dance. In Nuit Romaine, insieme al Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera e alle étoiles, si esibiranno Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel. Nuit Romaine è stata ideata in pandemia dalla stessa Abbagnato al fine di realizzare un film di danza con la regia e coreografia di Preljocaj. 

 

 

L’evento dimostra come la moda possa essere una forma di arte che non solo veste, ma diventa un elemento fondamentale della performance, influenzandone la percezione e il fascino.

 

ALESSIA DI DOMENICO

PH: FABRIZIO SANSONI

 

È severamente vietata la copia, la riproduzione, la redistribuzione e la pubblicazione del presente articolo o di parti di esso, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione dell’autrice e la citazione esplicita della fonte.

Tags: DanzamodaOpera Roma
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Laureata in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Master in Fashion Management, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, presso la "Sapienza Università di Roma". Studentessa presso il Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d'Impresa (Sapienza Università di Roma). Event & Wedding Planner.

Related Posts

La danza che educa ed emancipa: un linguaggio universale per le nuove generazioni

La danza che educa ed emancipa: un linguaggio universale per le nuove generazioni

28 Aprile 2025

L’UDI Unione Danza Italia presenta i suoi progetti alle istituzioni: danza, sport e inclusione sociale

17 Aprile 2025
Anton Giulio Grande Trionfa alla Milano Fashion Week 2025 con la Collezione AGG on the Road

Anton Giulio Grande Trionfa alla Milano Fashion Week 2025 con la Collezione AGG on the Road

26 Febbraio 2025
MArte Live: lo Spettacolo Totale

MArte Live: lo Spettacolo Totale

24 Ottobre 2024
Next Post
Placebo, un live breve e nemmeno troppo intenso

Placebo, un live breve e nemmeno troppo intenso

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.