• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista a Pier Luigi Betturri, presidente del Trastevere calcio, la terza squadra di Roma

Intervista a cura di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
16 Febbraio 2017
in Sport
0
0
SHARES
196
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

1001088

Il Trastevere calcio è una delle realtà calcistiche italiane più pulite e promettenti. 

Il giovane Francesco Totti alla Smit Trastevere

La società trasteverina è nata nel 1909 e vanta nomi gloriosi nell’Hall of Fame come Fulvio Bernardini e soprattutto un giovanissimo Francesco Totti, divenuto al giorno d’oggi un campione indimenticabile del nostro calcio.

maglia-smit-2

Oggi il Trastevere è primo in classifica nel girone H della Serie D. Il sogno per fare il salto nei professionisti, visto lo straordinario andamento, è sicuramente alla portata. Grazie anche alla sua politica ferrea e a una tifoseria sempre più unita, il Trastevere si è guadagnato con onore l’appellativo di terza squadra di Roma.

Ecco cosa ci ha raccontato sul quotidiano PaeseRoma il presidente Pier Luigi Betturri.

Caro presidente Betturri, oggi il Trastevere è primo in classifica a 53 punti nel girone H della Serie D. Senza fare previsioni troppo affrettate, l’obiettivo per fare un balzo nei professionisti è chiaro e possibile. Come spiega questo straordinario fenomeno?

All’inizio del Campionato l’obiettivo del Trastevere era quello di un’onorevole risultato finale di centro classifica anche perché, con nostra grande sorpresa, all’inizio di stagione, la LND ci assegnava al raggruppamento meridionale, in un girone di gran lunga più competitivo e complicato rispetto a quello umbro-laziale-abruzzese.
Lo “straordinario fenomeno” si è concretizzato soprattutto per la oculata e mirata politica della nostra Società nei confronti dei giovani. Tutti sanno che nel Campionato Nazionale di Serie D è obbligatorio schierare 4 giocatori di età rispettivamente di 20,19,18 e 17 anni e sono proprio questi giovani che hanno determinato finora l’attuale superiorità del Trastevere rispetto alle altre squadre.

Una società solida, con una dirigenza attenta che cura ogni dettaglio, uno store ufficiale in via della Lungaretta e una casa accogliente come il campo Vittorio Bachelet, ovvero il Trastevere Stadium.
Il Trastevere potrà accollarsi il pesante appellativo di nuova terza squadra di Roma o magari seguire il modello del Chievo Verona?
Di sicuro il Trastevere è la terza squadra della Capitale soprattutto per il suo grandissimo seguito di tifosi che peraltro cresce di giorno in giorno. Il Trastevere Calcio nasce e vive da sempre nel cuore di Roma, notoriamente rappresentato dal Rione XIII ovvero Trastevere. Il Chievo, invece, è una realtà un po’ più periferica della città di Verona, essendo una frazione e distando 5 km dal centro cittadino.

Il Trastevere ha già una storia importante alle spalle.
L’Hall of Fame vanta nomi come Fulvio Bernardini e soprattutto un giovanissimo e talentuoso Francesco Totti. E se la “cantera” romana potrebbe essere già qui nel Rione?
Il “vivaio” giovanile del Trastevere è molto significativo e speriamo che da questa “cantera” possano affermarsi dei buoni talenti. Nella rosa della prima squadra e nelle formazioni giovanili già esistono promettenti calciatori.

A Roma regna il malcontento nelle curve. Sia Roma che Lazio stanno attraversando da diverso tempo una crisi di tifo. Il Trastevere potrebbe essere la risorsa nel futuro per scacciare questo fastidioso problema e riavvicinare le famiglie romane al calcio?
Il malcontento tra i tifosi di Roma e Lazio è originato soprattutto dal non possedere stadi di proprietà e di non avere impianti efficienti e idonei al calcio di oggi. Anche il Trastevere, qualora arrivasse tra i professionisti,  avrebbe lo stesso problema. Se invece riuscisse a dotarsi di un impianto  adeguato e moderno allora sì che potrebbe contribuire a riavvicinare le famiglie romane al calcio.

Trastevere è uno dei quartieri più famosi di Roma nel mondo. Potrà mai esistere nella capitale un modello londinese, con più squadre nella stessa città, in diversi quartieri e nello stesso campionato come accade nella Premier League?
Vale lo stesso discorso fatto in precedenza. Senza stadi di proprietà efficienti e apportatori di spettacolo e di effettivi servizi in favore degli sportivi mai a Roma potrà esistere quell’affascinante modello rappresentato dal calcio londinese.

 Articolo e intervista a cura di Alberto Fuschi   
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

6 Febbraio 2023
Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023
Next Post
A Roma la collettiva “Del piccolo formato”

A Roma la collettiva “Del piccolo formato”

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.