• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Sport capitale, romani pelandroni nonostante l’aumento di palestre e club sportivi

Negli ultimi cinque anni sono aumentati palestre e impianti sportivi (+32%) ma a Roma si continua a praticare poco sport. I circoli incoraggiano a prendersi cura di corpo e mente: “Il nostro compito è la promozione di una sana attività motoria, base per il benessere psicofisico”

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
9 Ottobre 2019
in Sport
0
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Che sia Roma la città ad attrarre più investimenti nel mondo dello sport e della salute, ci sono (forse) pochi dubbi. Ma che i romani preferiscano il divano all’attività sportiva, è invece un dato sorprendente. A comparare gli ultimi dati pubblicati da ISTAT, Unioncamere e Coni emerge un quadro dai colori variopinti. Se infatti sono aumentati da una parte l’offerta e il numero di circoli sportivi nella capitale, dall’altra i suoi cittadini sembrerebbero preferire pantofole o aperitivi allo sport, relegandosi agli ultimi posti nella classifica generale delle città d’Italia. Situazione ancora più buia se sono prese in considerazione le metropoli: Roma è ultima, con una spesa pro capite che raggiunge appena i 2 euro. In testa c’è Trieste dove i suoi cittadini sono disposti a spendere in media anche 50 euro.

Da parte loro i club della Capitale si stanno impegnando per invertire questa tendenza invitando, tramite promozioni o eventi mirati, le famiglie a ritagliarsi del tempo libero e a prendersi così cura di corpo e mente. Ma procediamo con ordine perché il quadro sportivo della Capitale presenta notevoli squilibri in termini di domanda e offerta. Al crescere infatti di impianti e circoli (+32%) nell’ultimo quinquennio non è corrisposto un aumento significativo di tesseramenti federali al Coni o di praticanti.

Il motivo è da ricercarsi nelle possibilità economiche delle famiglie. Secondo lo studio condotto dall’US Acli Roma in collaborazione con Asdrc La Biglia e l’Università degli studi di Roma di Tor Vergata, per il 40% dei giovani l’offerta sportiva risulta troppo costosa. Tra i fattori determinati per chi invece accede alla pratica sportiva risultano un alto reddito familiare (32,8%) e la vicinanza degli impianti (84%). Non va di certo meglio a livello regionale: nel Lazio a praticare sport è soltanto il 25% della popolazione contro l’Italia del Nord dove è invece assai diffuso: il Trentino è la regione con la più alta percentuale di persone che praticano sport (39,1%), seguita da Lombardia (30,4%), Veneto (30,2%) e Friuli (30%).

Ma quali sono gli sport più amati dai romani? Al primo posto c’è il calcio (18,3%) seguito dal nuoto (11,7%) e dalla pallavolo (10,8%). Troviamo poi danza (5,4%), tennis (5%), pattinaggio (3,8%), Rugby (21,1%), ginnastica artistica (1,7%) ed equitazione (1,3%). In termini, invece, di affiliati a una Federazione, sul podio salgono calcio, tennis e atletica leggera come si evince dall’ultimo rapporto del Coni. Dall’altro lato della medaglia Roma si conferma una città ricca di investitori e circoli sportivi. Secondo le rilevazioni di Unioncamere, infatti, tra il 2014 e il 2019 il numero di impianti è cresciuto del 32%, passando dai 1.786 di cinque anni fa agli attuali 2.360. Aumentano le piscine insieme alle strutture polivalenti (+145), le palestre (+113) e i club (+67). Anche gli enti sportivi proliferano con 249 strutture in più sul territorio.

A livello regionale a guidare la classifica è la Lombardia (oltre 4mila attività) seguita dal Lazio e dall’Emilia-Romagna (poco più di 2mila). In termini di variazione percentuale nei cinque anni considerati, però, al primo posto si colloca il Lazio (+30,4%), seguito dalle Marche (+30,2%) e dal Veneto (+30%). A livello provinciale Roma è davanti a tutti seguita da Milano (quasi 1.500) e Torino che sfiora quota mille.

A giocare un ruolo importante per la promozione dello sport, della cultura e della socialità a livello locale è, fra tutti, il Centro Sportivo Villa Flaminia. Con una lunga e ricca storia alle spalle, già da qualche anno si sta impegnando per avvicinare i giovani e le famiglie alle attività sportive. “Crediamo fortemente nel ruolo che lo sport svolge a livello sociale e familiare perché è proprio nel suo DNA lo spirito di aggregazione, il divertimento e il relax: per questo, accanto alla quotidianità del centro sportivo abbiniamo molti eventi di natura solidale come la promozione di campagne benefiche per l’avvicinamento allo sport dei meno fortunati o il supporto anche logistico all’Avis per la raccolta di sangue”. A parlare è Luigi Barelli, Presidente del Centro Sportivo Villa Flaminia. Il quale sottolinea “quanto sia importante, a ogni età, praticare un’attività sportiva e motoria, sinonimo di benessere psico-fisico”.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Related Posts

Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023

Competenze digitali, Aidr a Valencia per la conferenza finale del progetto Re-Educo

31 Marzo 2023
Next Post
Bimbo russo

Non solo affidamenti illeciti: In Toscana uno spiraglio di luce

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.