• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Salvatore Passè: Come non farsi travolgere dalle crisi finanziarie

    Magi (Omceo): “Quarantamila medici in pensione entro il 2025, non abbiamo sostituti”

    Magi (Omceo): “Quarantamila medici in pensione entro il 2025, non abbiamo sostituti”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Firenze ha dato l’ultimo saluto ad Ardico Magnini

Uno degli eroi del primo scudetto della Fiorentina

Luca Monti by Luca Monti
6 Luglio 2020
in Sport
0
0
SHARES
159
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi, nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, a Firenze, si è svolto il funerale di Ardico Magnini, terzino destro della Fiorentina campione d’Italia del ’56, rimasto nel cuore di tutti i tifosi viola, anche i più giovani che ricordano ancora tale formazione e le sue imprese sportive. Oltretutto Ardico Magnini, fu l’autore del fallo, fuori area, ma sanzionato dall’arbitro col calcio di rigore, che fece perdere alla Fiorentina la finale di Coppa dei Campioni contro il Real Madrid, sconfitta immeritata che impedì ai Viola di entrare nella leggenda del calcio, anche perchè si trattava di una squadra di onesti giocatori con alcuni campioni ma molto unita, e questo permise al gruppo di vincere appunto, uno scudetto, ed ottenere quattro secondi posti, come sottolineato anche da Alberto Orzan, compagno di Ardico Magnini, e presente alla cerimonia funebre con un commovente intervento.

La salma di Ardico Magnini era ornata da una sciarpa viola, la foto di una sua famosa rovesciata, che è anche la fotocopertina di quest’articolo, e la sua maglia della Nazionale, perchè il terzino viola, aveva collezionato in carriera. anche 20 presenze in maglia azzurra tra il 1953 ed il 1957.

La cerimonia funebre celebrata dal cappellano della Fiorentina, Don Massimiliano Gabbricci ha visto la presenza dei gonfaloni della Fiorentina, delle Glorie Viola, e del Museo Fiorentina, oltre che di Maria Federica Giuliani, in rappresentanza del Comune di Firenze, di Alberto Orzan, appunto, e Sergio Carpanesi, anche lui compagno di squadra di Ardico Magnini, oltre che di colui che rappresenta da sempre la Fiorentina, vale a dire Giancarlo Antognoni, che abbiamo intervistato all’uscita dalla chiesa. Gli abbiamo chiesto se lui, appena arrivato da adolescente o poco più a Firenze, abbia sentito il peso dell’eredità di quella squadra, e lui ci ha risposto di no essendo stato il primo scudetto dei viola già lontano nel tempo. Certamente ne conosceva la storia, e la formazione, ma semmai avrebbe potuto soffrire il peso dei suoi compagni di squadra, reduci, invece, dalla vittoria del secondo scudetto del ’69 quali ad esempio Giancarlo De Sisti e Claudio Merlo, ma di non averlo mai sofferto davvero grazie all’intelligenza ed all’umanità di questi campioni che seppero accoglierlo sin da subito nello spogliatoio, forse anche grazie ai ritiri prepartita che all’epoca erano molto conviviali ed amichevoli, a base di partite a carte, biliardo, e ping pong, che permettevano la creazione di solide amicizie, a differenza di quelli odierni nei quali ogni giocatore è isolato, tutto concentrato sui propri social o, al massimo si concede una partita alla Playstation. E del resto, aggiungiamo noi,Giancarlo Antognoni, di carisma, per non soffrire il peso dei mostri sacri della sua Fiorentina, ha dimostrato di averne, tanto da diventare appunto, il simbolo vivente della squadra viola.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

“La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

28 Novembre 2023

L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

28 Novembre 2023

Piattaforma UNICA, fondazione Aidr: la rivoluzione digitale nella comunicazione scuola-famiglia

28 Novembre 2023

Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

28 Novembre 2023
Next Post
Gelato - Crolla il suo consumo

In Italia non si mangia più gelato, migliaia i negozi a rischio

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.