• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Roma. Da Piazza di Siena una proposta alle istituzioni: platani “Valletta” in memoria dei grandi del passato

Battezzare i tre platani della "Valletta" di Villa Borghese in onore a donne e uomini di arte, musica e cultura

Andrea Calandra by Andrea Calandra
30 Maggio 2021
in Arte, Sport
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La memoria di alcune anime artistiche straordinarie, consegnata all’eternità di Villa Borghese: è la proposta che da Piazza di Siena, nei giorni del concorso ippico, arriva fino alle istituzioni cittadine e accarezza il legame tra il cuore verde della città e alcuni romani celebri, di nascita o di “adozione”. L’idea che gli organizzatori di Piazza di Siena, Coni-Fise-Sport e Salute con gli ‘Amici di Villa Borghese’, lanciano alle istituzioni della Capitale è quella di ‘battezzare’ i tre magnifici platani della ‘Valletta’ – nota come ‘Valle dei cani’, dolcemente adagiata accanto alla “Valle dei Platani” – a perenne omaggio e ricordo di donne e uomini di arte, musica, cultura.

Negli ultimi mesi, in coincidenza con uno dei periodi più difficili e drammatici della storia dell’umanità, sono scomparsi artisti straordinari che hanno incrociato i destini di Roma nelle forme più diverse. Ennio Morricone, un genio della musica trasteverino che mai volle separarsi dalla sua città; Gigi Proietti, romano e straordinario interprete della romanità tra le quinte di un teatro; Franca Valeri, milanese di nascita ma romana d’adozione per carriera artistica ed espressione del talento. E, ancora, Ezio Bosso, altro luminare della musica che amava talmente la Capitale da diventarne cittadino onorario nel giugno del 2019, proprio pochi giorni dopo il Concorso di Piazza di Siena; Sergio Zavoli maestro di giornalismo e televisione che a Roma scelse di vivere e lavorare per una vita. Infine, la “Signora della danza”, recentemente scomparsa, Carla Fracci, direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma per dieci anni e ballerina sublime proprio a Piazza di Siena nell’estate del 1996, in un memorabile “Romeo e Giulietta”.

I tre magnifici alberi della ‘Valletta’ – nota come ‘Valle dei cani’, frequentatissima dagli amanti degli animali – affacciati su Largo Pablo Picasso all’interno di Villa Borghese, sono i ‘fratelli’ dei platani dell’omonima Valle.

“La memoria è importante. L’idea è di conservarla dedicando a questi personaggi del mondo della cultura e delle arti, simboli eterni della città di Roma, come i platani di Villa Borghese”, ha dichiarato il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli.

“Piazza di Siena e Villa Borghese rappresentano non solo il cuore degli sport equestri a livello mondiale, con lo straordinario Concorso ippico che sta andando in scena in questi giorni, ma anche e soprattutto il cuore della città per i romani e per tutti coloro che sono qui, ospiti dell’eternità di Roma. Il gesto atletico del nostro sport lo si può considerare una forma d’arte in movimento, così come lo è quella di personaggi straordinari che noi vorremmo legare per sempre ai tre magnifici platani della Valletta”, è il pensiero del presidente della Fise, Marco Di Paola.

“L’idea di consegnare all’eternità di Villa Borghese questi personaggi straordinari che hanno tratteggiato la nostra vita attraverso la loro arte e le loro opere è un gesto che parte dal cuore e vuole rendere indelebile la loro presenza tra noi”, ha dichiarato il presidente del Coni Giovanni Malagò.

“Legare i nomi di questi personaggi straordinari ai tre magnifici platani della Valletta di Villa Borghese – nell’area in cui, grazie al rapporto con i partner del Concorso, è in atto un’opera di cura conservazione e manutenzione della Valle dei Platani, fortemente voluta dagli Amici di Villa Borghese – è un modo per consegnarli alla memoria e all’eternità di Roma, ma è anche metafora della loro forma d’arte che, attraverso i platani, continuerà a vivere in ognuno di noi” ha dichiarato Diego Nepi Molineris, Event Director del Concorso di Piazza di Siena.

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Già da molto giovane la macchina fotografica e quello che poteva fare, esercitava su Andrea Calandra un forte fascino. Al suo quindicesimo compleanno riceve in regalo una vecchia Praktica di seconda mano a pellicola. È da quel momento che si accende qualcosa di più di un semplice interesse. Nei viaggi, con gli amici o la famiglia, la macchina fotografica è sempre lì. La fotografia diventa lo strumento per approcciare persone e situazioni. E poi c’è l’Africa con le sue infinite sfaccettature, che diventa il principale soggetto dei suoi reportage. Attualmente Andrea Calandra si occupa di fotografia per vivere, ricoprendo diversi ruoli, da quelli commerciali alla didattica.

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post

Roma: Disabili privati dell'agevolazione bonus taxi

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.