• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

A Roma si gioca per dare un calcio alle disuguaglianze

Sabato quadrangolare all'insegna di inclusione e speranza per i più fragili

Agenzia Dire by Agenzia Dire
16 Giugno 2021
in Salute, Sport
0
A Roma si gioca per dare un calcio alle disuguaglianze
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Nazionale Italiana Crazy For Football torna in campo dopo la pausa forzata per un quadrangolare di calcio a cinque davvero speciale. Teatro dell’iniziativa, sabato 19 giugno a partire dalle ore 17, è il Circolo sportivo ‘Il Faro’, in via Arcangelo Ilvento a Roma, dove si disputerà la ‘Dream World Cup – Special Event Crazy for Football’, manifestazione nata con l’obiettivo di dare un calcio alle disuguaglianze e mettere al centro lo sport come strumento di cura, inclusione, integrazione e speranza per le persone fragili. Protagoniste di questo evento all’insegna della solidarietà sarà appunto la ‘Nazionale Crazy For Football’, la Nazionale Italiana di calcio a cinque per persone con problemi di salute mentale, che incontrerà gli ‘I-CARE’, una rappresentativa di rifugiati e richiedenti asilo a cura della Asl Roma 1 e del centro Samifo, gli ‘Sphere’, una rappresentativa di medici psichiatri e tecnici dello sport e, infine, ‘L’IDEA’, una rappresentativa di studenti delle scuole secondarie di Roma.

Molto bella la storia della Nazionale Crazy For Football, che nel 2018 ha vinto la Dream world cup, il campionato del mondo di calcio a cinque di categoria, con indosso la maglia ufficiale della Nazionale concessa dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Una storia raccontata nel documentario omonimo ‘Crazy For Football’ che rappresenta la lotta allo stigma e alla discriminazione della malattia mentale. Non è da meno la vicenda degli ‘I-CARE’, che fanno parte del progetto europeo ICARE, al quale partecipa anche la Regione Lazio, e che ha l’obiettivo di migliorare la fase di accesso ai Servizi sanitari territoriali per i titolari o richiedenti Protezione Internazionale. Sul campo di calcio a 5 spazio poi agli ‘Sphere’, squadra nata nell’ambito del progetto europeo ‘Sphere’, realizzato da Ecos con sette partner provenienti da sei paesi europei e che intende favorire l’attività fisica nei programmi di riabilitazione psichiatrica attraverso la definizione e la condivisione di un protocollo scientifico sportivo. Infine, ecco in campo ‘L’I.D.E.A.’, team che rappresenta un progetto di Ecos per la realizzazione di laboratori scolastici contro la povertà educativa, la dispersione, l’esclusione e l’abbandono della scuola.

Organizzato da ECOS A.P.S.S.D. nell’ambito delle iniziative di promozione della cultura e dello sport di animazione territoriale e di inclusione sociale con il contributo della Regione Lazio e di Lazio Innova SPA, il quadrangolare ha ottenuto il patrocinio di ‘Rai per il Sociale’ e la media partnership di Rai Sport e Rai Radio 1.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023

Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

9 Dicembre 2023
Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

9 Dicembre 2023
La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

9 Dicembre 2023
Next Post

Il Partito: una cantata politica al Teatro Vascello

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.