• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

La 39^ Cesana – Sestriere è quinto round del tricolore ed appuntamento europeo

Il 10 e 11 luglio torna la storica gara organizzata dall’Automobile Club Torino sulle Alpi Piemontesi ed assegnerà il Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli oltre ai punti del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e della serie continentale FIA

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
7 Luglio 2021
in Sport
0
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quello dal 9 all’11 luglio sarà il week end della ripartenza per le note località montane torinesi di villeggiatura con lo svolgimento della 39^ Cesana – Sestriere. La gara organizzata dall’Automobile Club Torino è 5° round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con validità anche per la serie FIA europea. A presentare l’evento alla stampa è stato lo stesso Presidente dell’AC torinese Prof. Piergiorgio Re, unitamente a Giancarlo Quaranta, coordinatore operativo dell’Organizzazione. Il ritorno della Cesana – Sestriere come evento inaugurale della stagione estiva per i comuni coinvolti, è stata salutata con entusiasmo e spiccato spirito di collaborazione dai Sindaci di Cesana Roberto Vegli e di Sestriere Gianni Poncet, entrambi hanno apprezzato l’impegno dell’Automobile Club ed anche della Città Metropolitana, grazie alla quale la viabilità dell’intero territorio ha beneficiato di cospicui miglioramenti alla viabilità, con i lavori eseguiti sulle strade e con la stesura del nuovo manto d’asfalto.

 

Gara di CIVSA con 130 iscritti a cui si aggiungono 32 auto moderne e oltre 50 auto della Cesana – Sestriere Experience – Memorial Gino Macaluso, concorso dinamico di eleganza ed occasione per vedere sul percorso di gara  e nelle adiacenti località delle auto dall’esclusivo valore storico – sportivo e tecnologico, saranno numerosi i modelli dal grande passato come Alfa Romeo, Ferrari, Fiat, Lancia Delta, Lancia Fulvia, Lancia Stratos ed altri marchi dalla blasonata storia.

 

Tutti presenti i big del tricolore che arriva sulle Alpi piemontesi più effervescente che mai. Vanta il poker di successi assoluti in gara il leader di 5° Raggruppamento Stefano Peroni, il fiorentino della Bologna Squadra Corse che sulla Martini Mk32 BMW, si prenota come avversario di riferimento, Nonostante in gruppo via sia anche Matteo Aralla, il lombardo della 040 Racing Team già vincitore nel 2017 e 2018 sulla Dallara F.3, ma attenzione anche al padrone di casa Mario Sala su Sala F.3, mentre il portacolori Cassia Corse Girolamo Visconti, pensa ai puti di classe ed a rafforzare la posizione da podio tricolore sulla F. Renault Europe.

 

Il bolognese Campione in carica Filippo Caliceti su Osella PA 9/90 BMW è leader di 4° Raggruppamento ed esordirà su Sestriere con intenzione di non lasciare spazio alla concorrenza. Mario Massaglia è 2° in classifica tricolore e con l’Osella PA 9/90 con motore BMW userà l’agilità della biposto per l’attacco al vertice, come il pisano Piero Lottini che sarà al volante dell’Osella PA 9/90 del mai dimenticato campione toscano Uberto Bonucci, la biposto che con il bravo pilota dominò l’edizione del 2019. Il milanese Walter Marelli sarà su Osella PA 8, mentre Roberto Turriziani sulla versione da 2000 cc della biposto piemontese. Per le Sport Nazionali, le biposto equipaggiate con Motore Alfa Romeo di derivazione di serie, in testa c’è Matteo Lupi Grassi su Olmas da 2500 cc, a caccia di punti per guadagnare posizioni anche Angela Grasso su Osella PA 10 e Roberto Gorni su Osella N per la categoria da 3000 cc.. In molti sono gli accreditati tra le vetture turismo del 4° Raggruppamento dove svetta il nome di Massimo Perotto sulla spettacolare BMW M3, del valtellionese Oscar Gadaldi su Renault 5 GT Turbo, come di Roberto Scorcione su auto gemella. In 3° Raggruppamento solo 1 punto divide il leader emiliano Giusppe Gallusi su Porsche 911 dal fiorentino Giuliano Peroni senior su Osella PA 3 BMW, a favore di Gallusi il maggior numero di avversari in classe, ma per il driver e preparatore toscano tanta determinazione. Tra le biposto al via anche la Lola T590 di Gianluca De Camillis  e le Osella di Antonio Viel e Giuseppe Castagno. Per le Gran Turismo a contendere il primato a Gallusi certamente ci penserà il forte pilota di casa Guido Vivalda, tornato alla sua Porsche 911, ma anche Giorgio Tessore o Guido di Donato De Rege. Categoria ad alta spettacolarità il 3° Raggruppamento, specialmente tra le silhouette dove svetta la presenza del drive r e preparatore francese Jean Marie Almeras sulla bella Porsche 935, ma anche la pungente Fiat X1/9 di Enrico Magnone o quella di Sergio De Martini. Porsche leader del 2° Raggruppamento con l’emiliano Idelbrando Motti, molto efficace finora sulla 911, vettura di Stoccarda nella stessa versione scelta per il Sestriere anche dal modenese Giuliano Palmieri, a caccia si punti tricolori ma anche europei. il lombardo Ruggero Riva, sempre pungente sulla aggressiva Alfa Romeo GTAM con cui è protagonista assoluta della classe TC 2000, dove dovrà contenere gli attacchi di Sandro Zambelli su Triumph, Stefano Carminati su Opel Ascona e Paolo Bergia anche lui su Alfa. Il siciliano Giuseppe La Rocca con l’Alfa Romeo GTV mirerà a rinsaldare la testa della classe T2000, come Lucio Gigliotti farà per la TC 1150 sulla fidata Fiat 128. Tiberio Nocentini vanta ben 5 successi in 1° Raggruppamento sul Sestriere al volante della bella Chevron B19 Cosworth, con cui comanda la categoria tricolore, sebbene la presenza dell’austriaco Harald Mossler su Daren Mk III e quella del Campione 2019 e 2020 Angelo De Angelis su Nerus Silhouette, siano minacce certe. Sempre tra le biposto, apprezzata ed attesa la presenza dell’altoatesino Georg Prugger che per l’occasione userà l’Alfa 6C, mentre Giorgio Taglietti sarà al via sulla singolare Lancia Fulvia Barchetta. In terza posizione c’è il leader di classe T1300 Alessandro Rinolfi, il pesarese sulla sempre incisiva Morris Cooper S, sempre autore di prestazioni di rilievo. Vetture di alto interesse son anche la Jaguar E Type del 1961 del patron Bologna Squadra Corse Francesco Amante, poi le sempre competitive BMW 2002 di classe T2000, tra cui quella di Vittorio Novo e Carlo Fiorito. Al comando della classe T1600 Valter Canzian con la Cortina Lotus Mk I, come nella GT2000 si trova Sergio Davoli su Porsche 911.

 

 

Classifiche CIVSA dopo 4 gare: 1° Raggruppamento: Nocentini p 33; 2 De Angelis 21; 3 Rinolfi 20. 2° Raggruppamento: 1 Motti 34; 2 Mannino 23; 3 Palmieri 22. 3° Raggruppamento: 1 Gallusi 31; 2 Peroni 30; 3 Spinelli 17. 4° Raggruppamento: 1 Caliceti 43; 2 Massaglia 20; 3 Lottini 19. 5° Raggruppamento: 1 Peroni 36; 2 Rossi 21; 3 Visconti 19.

 

Calendario Campionato Italiano Velocità salita Autostoriche: 14-16/5, 14^ Scarperia – Giogo (FI); 21-23/5, 13° Trofeo Storico Scarfiotti Storico Sarnano – Sassotetto (MC); 4-6/6, 24 Lago Montefiascone (VT); 18-20/6, 33^ Bologna Raticosa (BO); 9-11/7, 39^ Cesana – Sestriere (TO); 23-25/7, 55^ Coppa della Consuma (FI); 3-5/9, Trofeo Fabio Danti – 32^ Limabetone (PT); 17-19/9, 6^ Salita Storica Monte Erice (TP); 24-26/9 42^ Coppa Chianti Classico Uberto Bonucci (SI); 8-10/10, 4^ Coppa Faro (PU).

 

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Related Posts

Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

27 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023
Next Post

De Priamo - Masi (FDI): “Un’altra giornata di inferno sulla Roma Lido” 

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.