• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Maurizi: “Ci vuole rispetto verso gli allenatori”

Fra gli allenatori senza contratto figura anche il tecnico di Colleferro classe '64

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
5 Agosto 2021
in Sport
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Fra gli allenatori senza contratto figura anche Agenore Maurizi, tecnico di Colleferro classe ’64. Per certi versi sui generis se guardiamo alla sua formazione professionale, partito con il calcio a 5 per poi approdare nel mondo professionistico. E’ intervenuto ai microfoni di Tuttoc.com per parlare delle sue ultime esperienze, fornendo il suo contributo riguardo all’andamento generale del calcio nostrano:

 

Mister nelle scorse settimane si era vociferato di un suo possibile approdo al neopromosso Seregno, poi le cose sono andate diversamente. Per quali motivi non è arrivata la “fumata bianca”?

 

“Il Seregno è una ottima società e ben strutturata, per questo mi ha fatto piacere essere accostato a questo club ed aver condotto una trattativa con questo club. Con il direttore c’è stato un rapporto di rispetto e cordialità, poi come spesso accade le cose possono collimare in maniera perfetta mentre in altre non è così, ma fa parte del normale andamento delle cose”.

 

L’ultima squadra dove ha allenato è stata la Viterbese, con il club laziale è arrivato un esonero ed un ritorno ma possiamo dire che questa esperienza sia stata condizionata dal Covid?

 

“Non amo per mio carattere accampare scuse, ma in effetti il covid ha complicato non poco il mio lavoro a Viterbo. Io mi sono lasciato benissimo con il club e il presidente. Prima di richiamarmi al timone della squadra si è scusato per certi atteggiamenti avuti in precedenza nei miei confronti, a quel punto si è creato un rapporto molto bello, fatto di lealtà e di rispetto. Questo per me vale più che una vittoria in campionato, sono orgoglioso di questo”.

La classica domanda ad un allenatore come lei senza contratto è cosa conterà maggiormente nella scelta di una eventuale futura squadra?

 

“Onestamente a questo non ho pensato finora visto che ero impegnato in alcuni progetti, l’esperienza suggerisce di avere calma e non perdersi d’animo, arriverà sicuramente l’offerta giusta. Credo che noi allenatori dobbiamo essere rispettati maggiormente a livello contrattuale perchè prestiamo la nostra professionalità e le conoscenze acquisite negli anni. Si deve arrivare a contratti dignitosi, la crisi in cui siamo può portare qualcuno ad offrire cifre troppo basse”.

 

Ogni anno regolarmente come un orologio svizzero purtroppo di questi tempi invece di parlare di calcio giocato si ragione di ricorsi e ripescaggi: quest’anno il covid è stata una spada di damocle, fare le riforme risolverebbe i problemi?

 

“A mio avviso il calcio rispecchia in maniera fedele tutto quello che accade nel nostro paese in tutti gli altri settori. Il nostro paese fa molta fatica, per chi ha come me due figli è logico che sia preoccupato sulla realtà della nostra penisola. La vittoria dell’europeo conseguita della nostra nazionale, frutto di grande unità e gioco eccellente non deve far dimenticare i problemi esistenti nel mondo del calcio. Anche in questi giorni ci sono club sul punto di sparire, quindi occorre fare qualcosa per evitare il ripetersi quasi sistematico di queste situazioni”.

 

Negli ultimi anni molti allenatori e calciatori della serie C sono passati nelle serie superiori, questo dimostra il fatto che la serie C sia un serbatoio del calcio italiano da salvaguardare?

 

“C’è maggiore attenzione delle categorie superiori a partire dagli anni 2000, questo ha fatto si che giocatori e tecnici abbiano avuto maggiore possibilità di fare il salto approdando dove meritavano. La domanda che mi faccio è perchè nel calcio italiano c’è ancora una preponderanza di stranieri nella massima serie, ma anche la serie B è infarcita di giocatori di altre federazioni. Non ho una risposta a questo quesito, ma solo una presa di coscienza di un fenomento esistente”.

 

 

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Related Posts

Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

26 Settembre 2023

Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

26 Settembre 2023
Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

26 Settembre 2023

Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

26 Settembre 2023
Next Post

Mostra di apertura dell'Academy Museum: tre nuovi cataloghi di Hayao Miyazaki, Spike Lee e Pedro Almodóvar

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.